Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firenzelibri: Collana di poesia. Fuori stagione

Questa notte non posso aprire gli occhi

Questa notte non posso aprire gli occhi

Leda Erente

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2025

pagine: 103

«[...] basta leggere questi versi ad alta voce per essere trasportati nel mondo puro della meraviglia, dove uno scarabeo segue la via lattea fino all’alba, per poi scoprire con vero stupore, che non stiamo leggendo di un mondo incantato di fiaba, dove non potremo mai realmente andare, ma del nostro mondo, che non abbiamo saputo guardare con occhi d’incanto. Ma Leda sì, lei lo sa guardare, con l’occhio vivo e acceso della poesia. E quello di cui dobbiamo esserle più grati, è che lo sa cantare, con un canto delicato e allo stesso tempo incisivo, sognante e estremamente realistico e fedele al vero. [...]» (Dalla prefazione di Massimiliano Bardotti)
10,00

Di grembo e di vento

Di grembo e di vento

Massimo Lucentini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2025

pagine: 106

Alcune persone fanno scelte particolari. A certuni può accadere di accettare in dono una casetta di legno senza elettricità in mezzo alla natura, e di sceglierla stabilmente come dimora. Può accadere così a certuni di scegliersi il luogo del proprio personale “deserto”. E poi scoprire magari che questo deserto è un luogo privilegiato, che da là è possibile raccogliere qualcosa di prezioso al quale le parole della poesia soltanto possono dar voce. È buona sorte per gli altri incontrare persone del genere, soprattutto quando loro felicità è condividere il raccolto. Come in questo caso. In luoghi selvaggi/ coi polpastrelli/ intrisi di terra/ sulle foglie cadute/ scrivo poesie/ le dono al Vento.
10,00

Per mano

Per mano

Aldo Curiotto, Maretta d'Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2024

pagine: 176

«Una raccolta di poesie d'amore e di dolore e, io aggiungerei, di redenzione, perché "noi siamo intessuti di invisibile e ciò che vediamo è l'eco di mondi profondi, sconosciuti ai più"... come appare in maniera luminosa in queste poesie in cui, in certi passaggi, la morte stessa sembra proprio non esistere ma, anzi, aver portato l'amore a un di più di esistenza e di valore.» Prefazione di Guidalberto Bormolini.
10,00

E poi torneremo a ballare nei campi di grano

E poi torneremo a ballare nei campi di grano

Nicola Del Chiaro

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2024

pagine: 66

Un'opera che fa al cuore un'unica richiesta: immergiti nella bellezza che non sai contenere, come la spiga nel mare del grano.
10,00

Si è distratta anche la morte

Si è distratta anche la morte

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2024

pagine: 72

«Questo libro non ha autori. O almeno, non abbiamo idea di chi sia l'autore, l'autrice o gli autori. Un giorno, controllando la posta , ho trovato una busta con dentro una chiavetta e un foglio. C'era scritto sul foglio: "Questi versi possono essere pubblicati solo in una collana che si chiama Fuori Stagione, perché questi versi sono fuori dal tempo. Cantano un amore, e in esso ogni amore, e in essi l'amore. O voi o niente. Non proporremo il libro a nessun altro. Vi chiediamo solo la cortesia di leggerlo, e se volete di pubblicarlo. Altrimenti non fate mai parola con nessuno di aver ricevuto questi versi e in ogni caso, distruggete e gettate via la chiavetta"»
10,00

Il primo passo per sentire tutto il resto

Il primo passo per sentire tutto il resto

Edoardo Reato

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2024

pagine: 36

"Perché abbiamo molti modi di comunicare e l’affidarci alla parola è forse quello più inflazionato. Montagne e montagne di lettere. Capita però che alcune di queste lettere, a volte, si inseriscano in quella corrente: è la strada che percorrono le anime per incontrarsi, mi dico. E per me, ma spero lo sia anche per voi, questo è gioia." Così si conclude l’introduzione di Donata Riccitiello, la bibliotecaria che ha assistito alla speciale nascita di questo librettino tanto speciale. E la speranza è davvero che l’incontro avvenga, poiché, come scriveva l’autore, che siano le stelle del cielo o il tìc tìc della pioggia sull’asfalto, la poesia è là solo quando l’incontro avviene, quando ci ritroviamo, insieme.
10,00

I sentieri della conchiglia

I sentieri della conchiglia

Angela Campo

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2023

pagine: 52

"I sentieri della conchiglia" sono sentieri misteriosi, ma ci insegnano da bambini che in una conchiglia possiamo ascoltare il canto del mare. Questo libro è così, uno scrigno di suggestioni e intuizioni, di immagini oniriche, di slanci e spunti, che raccolti tutti insieme sembrano rivelare il canto segreto di un eterno mare.
10,00

Intuizioni di percorso e piccoli incidenti

Intuizioni di percorso e piccoli incidenti

Nicoletta Carlan

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2023

pagine: 88

10,00

Nella terra delle tasche

Nella terra delle tasche

Cristina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2023

pagine: 76

10,00

Riflessioni poetiche sull'andare e venire

Riflessioni poetiche sull'andare e venire

Niccolò Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2022

pagine: 50

10,00

Accade la luce

Accade la luce

Tamara Vitan

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2022

pagine: 96

10,00

Spigolando nell'amore e dintorni

Spigolando nell'amore e dintorni

Maurizio Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2022

pagine: 86

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.