Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Flaccovio Dario: Cd book. Lex 10. Risparmio energetico

Lex10 e certificazione energetica

Lex10 e certificazione energetica

Daniele Alberti, Antonio Mazzon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2012

pagine: 254

Calcola il fabbisogno convenzionale stagionale di energia e dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione, sia in regime estivo che invernale, e delle verifiche prescritte dalla normativa vigente (D.Lgs. n. 192/05 e s.m.i). È aggiornato al D.P.R. n. 59/09 e al D.M. 26 giugno 2009 "Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici". Tale calcolo si basa sulle metodologie contenute nelle norme UNI EN ISO 13790-2008. UNI TS 11300-1, UNI TS 11300-2 e in quelle da esse richiamate.
120,00

Sistemi fotovoltaici. Impianti solari in conto energia

Sistemi fotovoltaici. Impianti solari in conto energia

Antonio Vincenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2010

pagine: 203

Tetti FV è l'innovativo programma di calcolo per il dimensionamento e la simulazione di impianti solari fotovoltaici in conto energia secondo le norme UNI 10349 (dati climatici) e uni 8477-1 (metodo di calcolo). Il programma, provvisto di un ampio database interno (località, moduli, inverter) liberamente implementabile, è aggiornato al D.M. 19/02/2007 e alle ultime disposizioni legislative emanate nel 2010.
85,00

Lex10 e certificazione energetica. Versione 6

Lex10 e certificazione energetica. Versione 6

Daniele Alberti, Antonio Mazzon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2010

pagine: 230

Il presente capitolato speciale di appalto contempla i molteplici aspetti contrattuali ed esecutivi tipici di un lavoro edile privato e in particolare quelli riguardanti il rifacimento dei prospetti di un edificio. Il testo è stato strutturato in due parti: nella prima parte viene riportato uno schema di contratto di appalto redatto con riferimento al D.Lgs. 09/04/2008 n. 81 la seconda parte è costituita dalle voci di capitolato. Il testo è completato da alcuni esempi di PIMUS e di POS e da un'interessante appendice giurisprudenziale relativa ai prospetti. L'organizzazione delle voci è articolata per aree tematiche tra le quali: norme generali per l'accettazione dei materiali accettazione dei materiali per opere di completamento e impiantistiche norme generali per l'esecuzione dei lavori modalità di esecuzione delle opere edilizie modalità di esecuzione degli impianti esecuzione di prove e verifiche sulle opere e sui materiali norme per la misurazione e la valutazione dei lavori. Nel CD allegato è contenuto tutto il testo del libro, in formato .doc con autonumerazione dei paragrafi, per consentirne l'adattabilità alle specifiche esigenze. Nel file, inoltre, i paragrafi sono stati strutturati in modo tale da consentire eventuali modifiche, integrazioni o cancellazioni senza che venga modificato l'ordine degli articoli.
120,00

Lex10 e certificazione energetica

Lex10 e certificazione energetica

Daniele Alberti, Antonio Mazzon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2010

pagine: 152

Lex 10 Professional è un software per il calcolo del fabbisogno convenzionale stagionale di energia primaria, del rendimento globale medio stagionale degli edifici e delle verifiche prescritte dal D.Lgs. n. 311 del 29/12/06, "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19/08/05, n. 192". Tale calcolo si basa sostanzialmente sulla norma UNI 10379 e su quelle da essa richiamate; in particolare, la norma UNI EN 832 per gli edifici residenziali e alla norma UNI EN ISO 13790 per gli altri edifici e la UNI 10348 per i rendimenti dei sistemi di riscaldamento. Il programma consente di definire le caratteristiche dell'edificio; determinare le caratteristiche geografiche e climatiche della località; definire la temperatura di progetto e descrivere le caratteristiche dell'impianto termico; calcolare l'energia primaria per la climatizzazione invernale e le dispersioni per trasmissione e ventilazione, degli apporti di calore interni dovuti alla presenza di persone, apparecchiature elettriche e di illuminazione, apporti solari utilizzando le procedure specificate dalle norme UNI10379 e UNI EN 832.
120,00

Sistemi solari termici

Sistemi solari termici

Alfonso Calabria, Mario Di Veroli, Luca Rubini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: XIV-103

I sistemi solari termici utilizzano l'energia solare per ottenere acqua calda, e comportano quindi un notevole risparmio economico sui sistemi tradizionali (scaldabagno elettrico o a metano). Oggi si assiste a un vero e proprio boom di installazioni, incoraggiate dalla normativa, che consente la detrazione fino al 55% del costo di impianto dai redditi Irpef.
80,00

Sistemi fotovoltaici. Impianti solari in conto energia

Sistemi fotovoltaici. Impianti solari in conto energia

Antonio Vincenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2006

pagine: 175

Il testo tratta tutti gli aspetti legati alla progettazione degli impianti fotovoltaici, dagli aspetti tecnologici a quelli economici, e costituisce quindi una guida per il progettista impegnato in questo tema. Allegato al libro un programma che consente di dimensionare un impianto fotovoltaico connesso in rete e di valutare l'energia che potrà erogare.
85,00

Progettazione di impianti di riscaldamento in conformità alle leggi 10/91 e 46/90

Progettazione di impianti di riscaldamento in conformità alle leggi 10/91 e 46/90

Daniele Alberti, Antonio Mazzon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2005

pagine: 123

Questo manuale, con il CD allegato, consente di dimensionare gli impianti termici sia di tipo centralizzato che a servizio di singoli appartamenti. Il software segue il calcolo della potenza termica dispersa attraverso le strutture degli edifici, permette il dimensionamento degli erogatori di calore e della caldaia e analizza i carichi termici per ogni ambiente. Il file di output dei risultati è perfettamente compatibile con il programma Lex 10 Professional e pertanto può essere utilizzato per effettuare in modo automatico il calcolo del fabbisogno energetico del sistema edificio/impianto e tutte le verifiche di legge.
85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.