Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fondazione Mario Luzi: Onore del vero

Dialettiche politologiche. La politica contemporanea tra filosofia, sociologia e scienza

Dialettiche politologiche. La politica contemporanea tra filosofia, sociologia e scienza

Francesco Giacomantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2025

pagine: 120

«La configurazione della politica nell'età contemporanea viene indagata attraverso canoni eterogenei e le tradizioni di studi ereditati dal XX secolo permettono di considerare la politica attraverso tre campi di ricerca fondamentali, ossia la filosofia politica, la sociologia politica e la scienza politica. Questo testo si impegna a inquadrare e distinguere, in una prospettiva complessiva, i contesti tematici di queste tre discipline e i nodi dei loro dibattiti più influenti: le "dialettiche politologiche" così delineate costituiscono infatti un carattere fondamentale della civiltà umana che si contrappone alle derive tecno-nichiliste che oggi, in modo inquietante, minacciano il futuro. Attraverso una lettura equilibrata e puntuale, che individua le ricerche chiave in merito, il percorso proposto si qualifica come un utile strumento sia per perfezionare la effettiva comprensione di questi studi e dei loro rapporti, sia anche per sviluppare sempre più la responsabilità civica e politica». (Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi)
24,90

Ero carcerato e mi siete venuti a trovare

Ero carcerato e mi siete venuti a trovare

Linda Motti

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2025

pagine: 160

«La fragilità è un valore umano. Non sono affatto le dimostrazioni di forza a farci crescere, ma le nostre mille fragilità: tracce sincere della nostra umanità, che di volta in volta ci aiutano nell'affrontare le difficoltà, nel rispondere alle esigenze degli altri con partecipazione. La fragilità è come uno scudo che ci difende dalle calamità, quello che di soli to consideriamo un difetto è invece la virtuosa attitudine che ci consente di stabilire un rapporto di empatia con chi ci è vicino. Il fragile è l'uomo per eccellenza, perché considera gli altri, suoi pari e non, potenziali vittime, perché laddove la forza impone, respinge e reprime, la fragilità accoglie, incoraggia e comprende». (Vittorino Andreoli)
22,00

L’arte dell’incontro. Interviste ai personaggi dello spettacolo

L’arte dell’incontro. Interviste ai personaggi dello spettacolo

Maria Cuono

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2025

Non è una enciclopedia dello spettacolo e proprio per questo si legge e ripercorre facilmente. Le interviste sono il metodo e qui lo strumento migliore, il più equilibrato possibile, per restituirci la viva voce dei protagonisti e pare, attraverso questo espediente e il lavoro acuto e discreto di Maria Cuono, che essi ci parlino proprio nel momento in cui leggiamo le loro risposte anteriori. Un modo per renderceli attuali, dialoganti, in un intrecciarsi di parole dove la domanda si confonde con la risposta, in un tutt’uno. (Dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi)
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.