Foschi: Sopra le righe
Come fosse ora
Gianni G. Mazzoleni
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2009
pagine: 180
"Come fosse ora" racconta l'educazione erotica e letteraria di un giovane nella provincia italiana degli anni Cinquanta: un intreccio fatto di storie, di donne e di passioni. "È possibile percepire, come fosse ora, il momento esatto in cui la vita cambiò a cominciare da un particolare in apparenza insignificante come una strada in salita?" Con questa domanda Jean inizia a ricordare il tempo della sua giovinezza ancora vivo e bruciante sulla sua pelle, raccontando, con nostalgia, ma anche con ironia, del ragazzo che era, degli anni entusiasmanti e intensi vissuti da uno spirito libero in cerca della propria strada, professionale e amorosa. La storia raccontata nel romanzo prende spunto dall'esperienza reale dell'autore, che insieme alla propria iniziazione sentimentale ripercorre le tappe della nascita della redazione forlivese del "Resto del Carlino", vissuta da protagonista.
Elenoir
Julie Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2009
pagine: 138
Elenoir è una ragazzina tanto confusa da fare tenerezza e insieme tanto forte da sorprendere. La "sua" Valentine è morta e Elenoir cerca una spiegazione fra discoteche, lapidi e misteriose apparizioni. È un'eroina che non si fa dimenticare: una giovane e intrigante interpretazione romantic-noir di una classica storia di amore e morte, disegnata con ironia e eleganza. Oltre all'atmosfera intrigante in cui si svolge la storia e la personalità ricca di sfumature della protagonista, il punto di forza e l'originalità di questo romanzo, si devono anche alla contaminazione del romanzo con la graphic-novel.
Le sciamanicomiche
Paolo Borzi
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2007
pagine: 352
È Gaetano Pollastri il narratore - un po' santone e un po' ubriacone dell'avventurosa epopea di Igor(r) Porcu, giovane studente aspirante etnologo dedito al pensiero anarchico. In un paesaggio rurale fra il sogno e la leggenda Igo(r) viene coinvolto nella lotta fratricida fra due borghi limitrofi, incrociando nel suo cammino fattucchiere, suini filosofi, ninfe e preti eterodossi, fino all'epilogo catartico e velatamente esoterico in cui il Pollastri lascia ai lettori il proprio testamento poetico ed esistenziale. Un romanzo grottesco e poetico, una storia di formazione e di perdizione, una visione del passato e della modernità che sorprende ed affascina ad ogni pagina.
Il giovane Tiziano
Michele Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2007
pagine: 272
Week-end di Ferragosto. Tiziano, venticinque anni, si ritrova solo: i genitori in vacanza, la sorella con il fidanzato e la sua ragazza inspiegabilmente scomparsa. In questi tre giorni Tiziano compie un personalissimo viaggio attraverso una città deserta e spiagge affollate, nella quotidianità più opprimente, all'insegna di un nichilismo feroce ma anche esilarante.