FPE-Franco Pancallo Editore: Historiae
Moti rivoluzionari in Calabria nel 1847
Antonio Oppedisano
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 120
Difesa del generale Nunziante
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 75
I martiri di Gerace. Manoscritto settembre 1890
Gaetano Fragomeni
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 75
Lotta e martirio del popolo calabrese (1847-1848)
Vittorio Visalli
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 318
Storia di un popolo senza storia
Antonio De Leo
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 410
La Magna Grecia. Elementi di storia universale
Orazio Lupis
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 280
Il tramonto di una civiltà. O la fine della Grecia Antica
Corrado Barbagallo
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 318
Istoria de' Tremuoti. Avvenuti nella Provincia della Calabria ulteriore e nella città di Messina. 1783
Giovanni Vivenzio
Libro: Libro in brossura
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 430
Ricerche su' Bruzi
Carmelo Faccioli
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 200
Il brevetto di Sibari e le anticipazioni storiche della gente di Calabria. Divagazioni storiche sulla Calabria e la sua gente
Placido Scaglione
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 120
L'opera si prefigge l'obiettivo di far comprendere al lettore l'alto valore della colonizzazione greca in Italia, intesa non solo come avvenimento storico limitato nel tempo ma come momento importante per la formazione della cultura europea. L'autore infatti, servendosi di un linguaggio accessibile ed efficace, riesce ad abbracciare la varietà e la complessità degli avvenimenti storici che hanno visto protagonista la Calabria dall'antichità ai giorni nostri in un passaggio breve ma intenso sugli eventi ed i personaggi illustri che hanno segnato in modo indelebile il nostro percorso storico.
Poche parole su la morte di Ferdinando II (rist. anast. 1859)
Paolo Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 55
La malaria in provincia di Reggio Calabria (rist. anast. 1925)
Francesco Genovese
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 194
Grande è stato il contributo di Francesco Genovese nella lotta a questo terribile flagello. I suoi studi, la sua azione furono interamente volti a mettere in luce e combattere la malaria imperante tragicamente sulla costa ionica. Gratitudine e ammirazione per uno degli studiosi di maggiore prestigio per il contributo scientifico e pratico offerto durante la sua intera esistenza, per il quale gli fu rilasciato nel 1909 anche un attestato di benemerenza da parte della "Società per gli Studi della Malaria".