Fusta Editore: Bassa stagione
Fosca
Igino Ugo Tarchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2025
pagine: 288
Fosca è certamente il romanzo più riuscito e interessante di Tarchetti. Vi si racconta la storia inquietante di un amore per una donna di singolare bruttezza e di sottile sensibilità. Nel romanzo Fosca, la vicenda del protagonista Giorgio, conteso fra l’amore della dolce, incantevole traditrice Clara e quello dell’orrenda turpe e amorevolissima Fosca, adombra in modo simbolico il destino dell’uomo, eternamente conteso tra la vita e la morte: la vita che alletta con le sue promesse, ma che infine lo tradisce e lo abbandona; la morte, che gli ripugna, ma alla quale egli sente di non potersi sottrarre e alla quale alla fine si abbandona riconoscendola come unica meta. L’unica vera protagonista nei romanzi di Tarchetti è l’allucinazione, la pazzia. La storia in essi narrata è sempre quella della sconfitta della razionalità. Lo scrittore con raffinata analisi psicologica interviene riproponendo di fronte al prevalere delle più tetre ossessioni la dolce felicità dell’idillio e la fede negli ideali. Il libro contiene il commento e la nota critica-bibliografica dell’opera e del movimento della Scapigliatura a cura di Aldo Intagliata.
I campi di patate fanno le onde. Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro
Graziella Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
Ormea, 1939. Per Giusto e Lorenzo la vita è il suono delle risate tra i vicoli, le bici lanciate nei sentieri, le albicocche rubate dai rami più alti, tre soldi in tasca a testa. Poi arriva la guerra. All'inizio sembra lontana, un'eco smorzata dalle montagne. Ma la fame morde, le strade si riempiono di camicie nere, i giochi finiscono. Lorenzo sceglie il fucile, Giusto è costretto a rimanere con le sue galline e la terra, a fare i conti con tutto ciò che la guerra porta via e non restituisce. Un romanzo di formazione a episodi che racconta gli anni di passaggio dall'infanzia all'adolescenza, i legami e il secondo conflitto bellico con una scrittura lucida e vera, in un mondo narrativo costruito alla perfezione, dove anche le galline hanno una loro personalità.
L'olmo e i suoi racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 156
Sono storie che iniziano col passo del naturalista, o altrove sono fiabe disperate; in mezzo troviamo ottimi reportage, racconti noir, cronache di alluvioni, nostalgia del tempo passato e tante cose e idee e persone di questa raccolta ambientata talvolta su crinali puliti dal vento, o inzuppati da venti ancora salati, in mezzo ai relitti di una cartiera, o sul ciottolato dei trevi, i vicoli di Ormea.
La regale marginalità. Venti voci, venti luoghi, venti reportage...
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2017
pagine: 320
La regale marginalità è una raccolta d'una ventina di reportage, non di racconti. Marco Ansaldo, corrispondente per "la Repubblica" e giornalista accreditato al volo insieme al sommo pontefice, ci offre un ritratto autentico di Francesco: questo il testo che apre la raccolta, un volo di breve durata, un colloquio di due battute che segnano una vita. Lo scampolo di viaggio, dunque, che trova meta già nella presenza della persona con cui si è. Da qui, un percorso che dal "chiuso" si apre all'esperienza del luogo, alla vitalità del nostro accompagnatore: la Torino periferica di Mario Capello; la Bassa padana di Zaccuri, nel ricordo di Valter Binaghi; la Venezia a margine di Monique Pistolato; la Valle d'Aosta di Morandini. L'attraversamento è anche storia: la Francia di Vichy di De Gennaro e la Sarajevo di Agostinelli, testo quest'ultimo che avvicina la verve del reportage a testi quali quelli di Marco Magini e Alessandro Bertante. E poi i maestri, la persona con cui si cammina: Raboni per Di Paolo e Calvino per la Guglielmi. Non racconti, si diceva, ma pezzi semi-giornalistici che attraversano un luogo o rivivono una persona: il nostro presente, il nostro Paese a margine. Quel margine entro i confini del quale, un poco, ognuno può coltivare il proprio regno.
Noleggio arche, caravelle e scialuppe di salvataggio. Breve discorso sul mito
Riccardo Ferrazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2016
pagine: 144
Un volume agile, fresco e adatto a ogni tipo di lettore: "Noleggio arche, caravelle e scialuppe di salvataggio" è una divertente chiacchierata sul mito e sui miti che hanno dato forma alla nostra società e alla nostra fantasia. Alla scoperta delle origini, Il mito dell'Isola Felice, I miti del futuro: queste le tre sezioni in cui si articola. La Bibbia, la Grecia antica e il Medioevo cristiano sono dunque solo le prime tappe di un viaggio sorprendente, che ci spingerà fin sulle rotte oceaniche dei mercanti di fine Quattrocento. Circumnavigheremo la Terra insieme a Colombo, combatteremo contro i mulini a vento insieme a don Chisciotte, cavalcheremo a fianco di Napoleone: faremo un tuffo nell'ignoto, cercando di capire da dove veniamo e chi diventeremo. Pensato per un lettore di tutte le età, questo testo porta in luce numerosi percorsi sotterranei, esplora immagini e miti poco conosciuti... e lo fa con la scorrevolezza di una felice narrazione, con leggerezza e tanta ironia.

