Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gabrielli Editori: Raccontami una storia

Bentornato Fagotto

Bentornato Fagotto

Maria Mazzoni

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2017

pagine: 64

Su precisa e insistente richiesta di una bambina dal nome delizioso, Aurora, ho preso la decisione di continuare la storia di Fagotto con questo nuovo racconto. Il nostro amato gatto rosso, che ha lasciato il segno nella mente e nei ricordi dei miei piccoli lettori, ha capito che è necessaria la sua presenza nella fattoria per offrire un affettuoso e prezioso aiuto per far tornare la pace e l'armonia tra i vecchi amici. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Beatrice. La giraffina felice

Beatrice. La giraffina felice

Maria Mazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2015

pagine: 61

L'esistenza degli animali che vivono in cattività non è vita, ma solo mortificazione, tristezza, nostalgia, impossibilità di esprimere se stessi nei modi in cui la natura li ha fatti e per i quali sono nati. L'autrice dedica questa nuova storia a tutti coloro che amano gli animali, e per questo si "battono" affinché sia riconosciuto loro il "diritto" alla libertà. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Giustina. La scimmia dal cuore d'oro

Giustina. La scimmia dal cuore d'oro

Maria Mazzoni

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2014

pagine: 56

Il tema centrale di questo racconto è l'accoglienza dell'altro, specie se diverso. Azzeccata la scelta della protagonista, appartenente alla specie di scimmie più socievoli di tutte - gli scimpanzè bonobo. Si tratta di Giustina, una tipetta leggiadra, arguta, tollerante, allegra, curiosa e con l'argento vivo addosso. Facendo onore a un nome tanto impegnativo, così si autovaluta: "Mi piace fare delle buone azioni: non si deve agire sempre e solo per interesse, mi sento semplicemente più contenta di me stessa. Viviamo in un mondo tanto violento che pensa solo a soddisfare i bisgoni primari, ma nella vita c'è molto altro che si può fare!". Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Celestino alla conquista del suo albero. Un piccolo bradipo diventa «grande»

Celestino alla conquista del suo albero. Un piccolo bradipo diventa «grande»

Maria Mazzoni

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2012

pagine: 56

Con una mossa a sorpesa rispetto alla sua abituale produzione narrativa, nonna Maria fa qui un salto nella foresta tropicale americana per presentarci la controfigura faunistica più adeguata al suo scopo: trattare il tema del "cocco di mamma" che tale resta fino all'età della piena maturità (in gergo attuale un "bamboccione"). È una mossa azzeccata perché il bradipo è proprio un "posapiano" di una lentezza insopportabile, ma anche un ottimo candidato alla dipendenza a vita. Del resto, il messaggio vuole che oltre alla madre Pizia (= pigrizia) dovrà lasciare il natio albero di Cecropia per andare alla ricerca del suo, quello dell'indipendenza ed autonomia da conquistare attraversando il "mondo" che pullula a terra, fatto di qualche amico, ma più spesso di contendenti o nemici. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Co-operiamo! La nostra Costituzione e i segreti per vivere felici insieme

Co-operiamo! La nostra Costituzione e i segreti per vivere felici insieme

Annalisa Strada

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2010

Il libro recupera tutto il precedente volume Evviva la Costituzione, della stessa autrice, (Gabrielli 2008) con i 12 racconti dedicati ai 12 principi fondamentali della Costituzione Italiana, per essere ampliato sul tema Cooperazione, con il racconto dedicato all'art. 45 della Costituzione. La collaborazione con il Centro studi della Cooperazione Trentina ha permesso di approfondire il metodo cooperativo come proposta didattico-educativa per i giovanissimi (e non solo). I valori e i principi della Cooperazione sono messi a confronto con quelli della Costituzione per scoprire la loro profonda affinità, come ad es., per citarne alcuni, Democrazia, Eguaglianza, Mutualità e Solidarietà, Equità, Pace, Libertà, Educazione e formazione. Lo scopo del libro è promuovere tra i giovani questa "alleanza" perché è convinzione dell'Autrice e dei Curatori che i valori della Cooperazione possono avere un ruolo importante nella costruzione di una società democratica, pacifica, rispettosa dei diritti di tutti e in grado di trovare il giusto equilibrio tra libertà dell'iniziativa economica e solidarietà sociale. Contiene intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Età di lettura: da 11 anni.
14,00

Gaetano, il fagiano. Un «bullo» nel torrente

Gaetano, il fagiano. Un «bullo» nel torrente

Maria Mazzoni

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2010

pagine: 72

«In un suggestivo palcoscenico, ricco anche di storia, si svolge la vicenda di Gaetano, il superbo e vanesio fagiano, che, invidioso della notorietà dell'Anatra Rosalba (divenuta famosa per aver lasciato il Torrente con i suoi piccoli per esplorare la città) vuole emularne le gesta. Mentre Rosalba era mossa dal desiderio di conoscere l'ambiente degli umani, Gaetano decide di conquistare un pezzo di città per dimostrare che lui, oltre ad essere il più bello, è anche il migliore tra tutti. Ma l'esperienza della sua sortita, finita in modo ben poco dignitoso, lo renderà meno vanaglorioso e gli farà apprezzare l'amicizia degli altri. Comprendere le ragioni degli altri, superare le barriere della diversità non è impresa facile anche tra gli umani, ma certo risulta ancor più difficile, ad esempio, osservando una gazza capire nel profondo il suo comportamento e rendersi conto di che cosa si cela dietro il suo sguardo intelligente. Eppure, per quel poco che sappiamo, un mondo ricco di emozioni ci circonda: le diverse specie di quelle che chiamiamo in modo spesso spregiativo "bestie" hanno un comportamento complesso, sorprendentemente ricco e non raramente simile al nostro. Tuttavia concediamo al nostro gatto, che ci esprime il suo affetto per noi in modo tanto delizioso, sentimenti umani, mentre si è restii ad avere lo stesso atteggiamento per la maggior parte delle specie non umane.» (Dalla postfazione di Vittorio Parisi).
10,00

Il ragazzo del fiume

Il ragazzo del fiume

Guido Sperandio

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2008

pagine: 64

L'improvvisa piena del grande fiume Indio travolge e cambia per sempre la vita di Paco. Strappato dalla sua foresta, si troverà catapultato in una città sudamericana, per lui un mondo completamente nuovo e sconosciuto. Incontrerà diverse persone, vivrà lo smarrimento, imparerà a fidarsi di se stesso e a non avere paura, guidato dalla sua stella che saprà, un giorno, ricondurlo alla sua casa, a quella riva del fiume tanto amata.
9,00

Una mosca non è un ragno

Una mosca non è un ragno

Annalisa Strada

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2008

pagine: 54

Le mosche sono stanche di essere mangiate dai ragni. Un giorno, dunque, decidono di scrivere ai ragni una cortese letterina per porre fine alla strage. I ragni, la leggono, se la ridono e mandano una risposta fatta su misura per soffiare sulla brace del conflitto. Una parola tira l'altra, uno sberleffo richiama una ritorsione e in men che non si dica scoppia una guerra in piena regola. Ma quel che le mosche imparano è che ciascuno vive la natura che gli è data e l'unica possibilità è vivere a pieno e con dignità, lavorando al proprio destino ma senza rinnegare la propria natura.
9,00

Lo spaventapasseri che diventò aquilone

Lo spaventapasseri che diventò aquilone

Christos Kafteranis

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2008

pagine: 56

Per la prima volta in traduzione italiana, il racconto dell'autore greco Kafteranis, interamente dedicato a un protagonista della storia rurale di un tempo: uno spaventapasseri consapevole, istruito alla saggezza dei monaci d'Oriente, conosce la lingua degli animali, la natura degli uomini, vive in un piccolo orto che custodisce. In questo libro lo spaventapasseri abbandona la sicurezza, ma anche le consuetudini, di questo piccolo mondo, per lanciarsi in volo verso nuovi mondi, trasformandosi, appunto, in aquilone. Sul significato di questa trasformazione, del passaggio dal vecchio al nuovo sta il significato del libro.
10,00

Evviva la Costituzione. I nostri 12 segreti per vivere felici insieme

Evviva la Costituzione. I nostri 12 segreti per vivere felici insieme

Annalisa Strada

Libro: Libro rilegato

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2008

pagine: 104

Un libro pensato per i ragazzi con lo scopo di introdurli ai principi fondamentali della Costituzione italiana. Tramite 12 racconti, ciascuno dedicato a uno dei primi 12 articoli costituzionali, l'autrice Annalisa Strada sviluppa personaggi e situazioni fantastiche nel paese di Litala. Il tono varia dallo scherzoso, al serio e al commovente, con storie che hanno una profonda sintonia con l'attualità e i problemi del nostro tempo. Sempre ogni articolo viene in seguito approfondito grazie alle domande e alle riflessioni di Donata Gottardi, una sezione utile anche per la discussione in ambito familiare e scolastico. Infine, un gioco, facile e divertente, una sorta di piccolo test per verificare la comprensione dell'articolo (e della storia).
14,00

Un orso per amico. Per non dimenticare Bruno

Un orso per amico. Per non dimenticare Bruno

Maria Mazzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2008

pagine: 72

Una nonna "guardiaparco"?!?... Sì, colpita al cuore dalla recente morte violenta di Bruno, per amore della natura e soprattutto dei bambini a cui ha dedicato una vita, lo "risuscita" in una credibilissima avventura fiabesca. Gli undici personaggi del Parco Naturale Adamello-Brenta, normalmente elusivi, si fanno amici dei piccoli lettori tramite una profonda amicizia con J.J.1. (il vero nome di Bruno), il giovane gigante buono e innocente che alla fine sceglie la riserva piuttosto che il rischio di una vita libera (e delle sicure doppiette bavaresi). Prefazione di Nunzio Rizzoli.
10,00

Io sono il re!

Io sono il re!

Annalisa Strada

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2007

pagine: 48

Che lavoro fa il papà di Damiano? Fa il re! Eppure non porta la corona, non vuole comandare, si rifiuta di avere favori e regali. Damiano è stupito: ma come, come può un re rinunciare a tutti i suoi privilegi. Nel corso di una lunga passeggiata domenicale il papà troverà il modo, tra incontri, chiacchiere e fantasie, di spiegargli che si è re del mondo solo quando si è padroni di se stessi. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.