Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gagliano Edizioni: Scienze umane

Letteratura per l'infanzia e i disagi specifici dell'apprendimento

Letteratura per l'infanzia e i disagi specifici dell'apprendimento

Teresa Marcotrigiano

Libro: Libro in brossura

editore: Gagliano Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 187

Il testo racchiude contemporaneamente aspetti pedagogico-teorici ed empirico-didattici dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e di altri disagi, che angosciano i nostri fanciulli. Nel testo, supporto efficace e concreto per le famiglie, gli insegnanti e gli educatori delle scuole dell'infanzia e primaria, è valorizzata, inoltre, la letteratura per l'infanzia. Completa la sua singolarità con esperienze vissute, effettuate direttamente in "campo" da tredici validi operatori dell'educazione. È un testo di spirito montessoriano che, per la sua particolarità e semplicità, merita di essere letto e consultato da tutti coloro che per motivi diversi, si confrontano con i disagi, affinché ricevano validi suggerimenti da mettere in atto nella prassi educativa.
22,00

Formare al Sud. Educatori e pedagogisti pugliesi tra '800 e '900

Formare al Sud. Educatori e pedagogisti pugliesi tra '800 e '900

Daniele Giancane

Libro: Libro rilegato

editore: Gagliano Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 229

"Formare al Sud" è un testo che, per la prima volta, affronta criticamente le riflessioni di dieci pedagogisti e educatori pugliesi fra '800 e '900. Si tratta di studiosi che hanno operato spesso in condizioni difficili e hanno lottato per un Sud migliore. È un volume collettaneo, al quale hanno collaborato - oltre al curatore - nove importanti pedagogisti pugliesi dei nostri tempi. "Formare al Sud", per la sua specificità e la valorizzazione di intellettuali meridionali, è un testo rivolto non solo agli addetti ai lavori, ma a tutti coloro che hanno a cuore problemi della scuola e dell'educazione nella nostra regione.
24,00

Jo, David & lo zio Tom

Jo, David & lo zio Tom

Daniele Giancane

Libro: Libro rilegato

editore: Gagliano Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 151

Nel turbinio delle proposte editoriali per i giovanissimi degli ultimi anni, mentre appare (giustamente) senza fine la ricerca delle novità, della migliore relazione autore - lettore, sia sul piano del piacere puro della letteratura, sia nell'altro pur necessario criterio che la scrittura per i ragazzi debba contribuire a formare le coscienze, a trasmettere e a rafforzare valori e "indicazioni di percorso" (poniamo ad esempio l'educazione alla multiculturalità, alla solidarietà, alla pace), è stata quasi totalmente accantonata la riflessione sui grandi classici della letteratura giovanile, sopratutto ottocenteschi che, ovviamente, necessitano di una continua rivisitazione, dal momento che - si sa - grandi opere non finiscono mai di stupire e di venire interpretate alla luce dell'interrotto cammino dell'uomo e del raffinarsi delle scienze umane. I classici sono libri sempre giovani e fascinosi;i libri che possiamo leggere e rileggere ed ogni volta ci comunicano qualcosa di nuovo, ci aprono un orizzonte inesplorato, un aspetto della vita e del mondo cui non avevamo ancora pensato, un sentimento che non avevamo ancora coltivato in quel modo, con quella profondità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.