Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gallucci: Universale d'Avventure e d'Osservazioni

Crossa al centro!

Crossa al centro!

Darwin Pastorin

Libro: Copertina morbida

editore: Gallucci

anno edizione: 2006

pagine: 88

Quella tentazione di non passare la palla. Lo sfottò paralizzante dei compagni. Il sostegno della squadra. La timidezza che spinge a ruoli da difensore. Le insicurezze sul campo. L'esaltazione del goal. Diego, Francesco, Bobo, Alex, Ron si preparano per il Torneo del quartiere. Il loro è un gruppo di ragazzini appassionati di calcio, come si trova in una qualunque periferia italiana. Li allena un Mister esperto e melanconico, ex calciatore. Si capisce che ha una grande esperienza maturata nell'infanzia brasiliana, prima di tornare in Italia. Così sul campetto si intrecciano i timori e gli entusiasmi dei ragazzi, con le gesta dei campioni nei quali si immedesimano. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Il giovane Napoleone

Il giovane Napoleone

Ernesto Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2006

pagine: 88

La storia dell'infanzia e della giovinezza di Napoleone raccontata da lui stesso a una giovane ragazza inglese di 15 anni, Betsy Balcombe, durante l'esilio a Sant'Elena. Qual è stata l'educazione dell'uomo che ha cambiato il mondo moderno? Come è cresciuto in Corsica, discendente di immigrati italiani, al margine della Francia e dell'Europa, lo statista dell'Impero post-rivoluzionario? Ferrero svela i primi 18 anni del generale, la parte sommersa di una vita poi tutta pubblica: gli anni fondamentali della formazione intellettuale e sentimentale dell'uomo più potente, più amato e più combattuto dell'Ottocento. Età di lettura: da 9 anni.
11,00

Dakota 12 e i biopirati

Dakota 12 e i biopirati

Federico Bini

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2006

pagine: 126

Dakota ha compiuto 12 anni e seguendo le indicazioni del padre, un operatore umanitario internazionale, si ritrova in Amazzonia. Nella foresta conoscerà gli sciamani indios e le loro apparenti stregonerie. Questi saggi, in realtà, conoscono i segreti della natura e le proprietà curative delle piante. Sulle loro tracce si muove come un'ombra la spedizione degli scienziati-predoni di una grande industria farmaceutica. Il loro piano è di rubarne i segreti e brevettarli. Dopodiché quei benefici ora a disposizione di tutti diventeranno di proprietà dell'azienda che potrà venderli a caro prezzo. Ma Dakota sventerà il piano... Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Nella giungla di Sandokan

Nella giungla di Sandokan

Fulco Pratesi

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2006

pagine: 101

La natura, l'attenzione per l'ambiente selvaggio, per il comportamento degli animali e per le proprietà delle piante. Cosa resta di più moderno e attuale nell'opera di Emilio Salgari dopo tanti anni, se non le descrizioni della giungla? Le avventure di Sandokan e di Yanez, della Perla di Labuan e di Tremalnaik riviste in chiave naturalista dal fondatore del WWF. Un ambientalista che si definisce un autentico fanatico di Emilio Salgari. E che sulle sue tracce ha già compiuto numerosi viaggi nelle riserve naturali indiane e dell'Estremo Oriente. Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Non sta mai ferma. Un romanzo per capire il fenomeno dei terrremoti

Non sta mai ferma. Un romanzo per capire il fenomeno dei terrremoti

Enzo Boschi, Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Gallucci

anno edizione: 2005

pagine: 111

La vita sotterranea del nostro pianeta modellato da sismi e vulcani. L'intuizione di un bambino che riconosce i segni premonitori e salva i compagni dal terremoto. Perché la Terra in realtà non sta mai ferma, ma dalle catastrofi ci si può difendere. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Chissà perché

Chissà perché

Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2005

pagine: 154

Chissà cosa vuoi dire questo libro. Eppure se leggi bene fino in fondo una spiegazione la trovi: chissà quando, però, e chissà dove. E chissà chi l'avrà ispirato. Ma più strano di tutto: chissà perché si intitola così? Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.