Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

GBU: Render ragione

Gesù: vero dio o squilibrato? Due psichiatri rileggono la personalità dell'uomo di Nazaret

Gesù: vero dio o squilibrato? Due psichiatri rileggono la personalità dell'uomo di Nazaret

Pablo Martinez, Andrew Sims

Libro: Libro in brossura

editore: GBU

anno edizione: 2022

pagine: 210

In questo libro gli autori, due psichiatri di professione, utilizzano le proprie competenze professionali e scientifiche per vagliare la personalità e le affermazioni di Gesù di Nazaret. La loro indagine si concentra su cinque aspetti fondamentali della persona di Gesù: il carattere, la vita (la coerenza tra le parole e le azioni), le relazioni, la reazione all’avversità e l’influenza su altre persone. Con esempi tratti dalla loro ampia esperienza clinica, gli autori si assicurano di trasmettere efficacemente i risultati della loro ricerca. L’importanza e la portata dell’operazione ha a che vedere con la verità o con la falsità della fede cristiana. Se infatti ci fossero motivi per sospettare che Gesù fosse mentalmente instabile allora tutto il complesso delle convinzioni cristiane crollerebbe.
15,00

Dio, la pandemia e noi. Implicazioni teologiche e conseguenze pratiche

Dio, la pandemia e noi. Implicazioni teologiche e conseguenze pratiche

Tom Wright

Libro: Libro in brossura

editore: GBU

anno edizione: 2020

9,00

Fede relazionale

Fede relazionale

Nicola Beretta

Libro: Libro in brossura

editore: GBU

anno edizione: 2019

Come si fa a credere in qualcosa che non si comprende? Come si fa credere in qualcosa che cozza contro la logica razionale? Domande del genere esprimono quel muro d'incomunicabilità che separa coloro che professano di credere in Dio da coloro che dichiarano di fondare le proprie convinzioni solo ed esclusivamente sull'uso della ragione. L'autore raccoglie la sfida presentandoci la trama di una fede relazionale: un'avventura dell'esistenza che intreccia mente e cuore, logica razionale e logica relazionale.
12,00

Il dio della Bibbia è un dio violento?

Il dio della Bibbia è un dio violento?

Emile Nicole

Libro: Libro in brossura

editore: GBU

anno edizione: 2019

pagine: 104

Nell'epoca del terrorismo globale le credenze religiose sembrano particolarmente legate a forme di violenza. La stagione del nuovo ateismo ha infatti sostenuto che la religione avvelena ogni cosa. Sul banco degli imputati è finito il monoteismo con tutti i suoi difensori che è considerato una sorta di premessa alla violenza religiosa di cui c’è traccia abbondante anche nella Bibbia. Il cristianesimo, come fede monoteistica non sfugge a questa serie di accuse, al punto che sono state proposte molte strategie apologetiche tra cui spicca il tentativo di rintracciare una cesura tra Bibbia ebraica e Nuovo Testamento. Ma la domanda torna sorgere sempre prepotentemente: Il Dio della Bibbia è un Dio violento? L’autore di questo volume, già docente di Antico Testamento affronta il tema in tre capitoli: 1. Dio è coerente? 2. Monoteismo e violenza 3. La Bibbia: una risposta alla violenza?
12,50

I sette giorni della creazione

I sette giorni della creazione

John C. Lennox

Libro

editore: GBU

anno edizione: 2018

pagine: 136

20,00

Cristianesimo e Islam. Antefatti e fatti

Cristianesimo e Islam. Antefatti e fatti

Giancarlo Rinaldi

Libro

editore: GBU

anno edizione: 2016

pagine: 128

14,00

L'intolleranza della nuova tolleranza

L'intolleranza della nuova tolleranza

Donald A. Carson

Libro

editore: GBU

anno edizione: 2016

pagine: 210

Questo libro discute il mutamento subito dalla nozione di "tolleranza". Secondo l'autore il modo di intenderla oggi non coincide con la classica nozione moderna di tolleranza. Questa non metteva in discussione l'esistenza di bene e male, vero e falso; auspicava il confronto tra posizioni all'insegna del rispetto e della ricerca della verità. La nuova tolleranza, mentre vuole riproporre gli intenti della vecchia, nasconde al suo interno i germi della vera e propria intolleranza. Bene e male, vero e falso sono oggi inconcepibili e ogni posizione che tende a proporsi come esclusiva viene demonizzata. Nel clima creato dalla nuova tolleranza, non è permesso alcun assoluto, eccetto l'assoluta proibizione di qualsiasi posizione assoluta.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.