GBU: Studi di teologia biblica
Teologia sistematica. Introduzione alle principali dottrine della Bibbia
Wayne Grudem
Libro: Libro in brossura
editore: GBU
anno edizione: 2015
pagine: 1650
"Esponi le cose che sono conformi alla sana dottrina" (Tt 2:1). La chiesa ha una lunga tradizione di teologia sistematica, vale a dire di studio della teologia e delle dottrine organizzato intorno a categorie standard quali: la Parola di Dio, la redenzione, Gesù Cristo etc. Questa voluminosa Introduzione ha una serie di peculiari aspetti: una forte enfasi posta sulle basi scritturali di ogni dottrina e insegnamento, un'esposizione chiara, con i tecnicismi ridotti al massimo, un approccio contemporaneo che si confronta con soggetti di particolare interesse oggi, un tono amichevole, che si appella tanto ai sentimenti quanto allo spirito e all'intelligenza, frequenti applicazioni alla vita e risorse per l'adorazione.
Né povertà né ricchezza. Una teologia biblica dei beni materiali
Craig L. Blomberg
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2012
pagine: 300
Uno dei problemi più difficili che i cristiani hanno è quello del rapporto con i beni materiali. Nelle ricche nazioni dell'Occidente gli individui accumulano indefinitamente e nello stesso momento hanno coscienza della povertà quotidiana con la quale si confronta la maggior parte della popolazione del pianeta. Ciò rende il rapporto con i beni materiali e con la ricchezza estremamente ambiguo. Le crisi finanziarie intervengono poi a rivelare la fragilità del sistema di sicurezza che i beni materiali dovrebbero costituire per gli esseri umani. In questo libro l'autore si chiede che cosa ha da dire l'intera Bibbia su questi temi. Partendo dalle idee fondamentali dell'Antico Testamento, e passando in rassegna le concezioni dell'epoca intertestamentaria, arriva ad analizzare l'insegnamento di Gesù e del Nuovo Testamento. La sua teologia biblica dei beni materiali illumina le problematiche attuali e suggerisce delle piste di riflessione valide per il mondo contemporaneo.
Ascolta figlio mio. Insegnamento e apprendimento nel libro dei Proverbi
Daniel J. Estes
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2011
pagine: 200
Nel libro dei Proverbi e in particolare nei primi nove capitoli c'è un ricco deposito di istruzioni su come vivere. L'obiettivo fondamentale delle istruzioni è la sapienza. Questo libro non apre solo una finestra sugli scritti sapienziali dell'Antico Testamento ma fornisce anche materiale utile per l'educazione pratica e per la riflessione pedagogica teorica.
Matrimonio e famiglia nell'Antico e nel Nuovo Testamento
Daniel I. Block, Andreas J. Köstenberger
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2007
pagine: 200
Dalla presentazione biblica (A.T. e N.T.) di matrimonio e famiglia ricaviamo tre importanti lezioni per le donne e per gli uomini del XXI secolo: l'identità di ognuno (donna e uomo) si esprime in una comunità familiare; le energie individuali sono poste al servizio del bene di questa comunità; la fede è la base della coesione familiare.

