Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

GDS: Orizzonti storici

La rivoluzione francese e i giorni nostri. Dall'Ancien Régime alla nuova aristocrazia europea

La rivoluzione francese e i giorni nostri. Dall'Ancien Régime alla nuova aristocrazia europea

Giuseppe Palma

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2013

pagine: 274

Cos'è cambiato rispetto a poco più di duecento anni fa? L'Aristocrazia dell'Ancien Régime ha solo mutato pelle& i mostri dell'assolutismo e dell'élite finanziaria stanno tornando - vestiti da sedicenti "ambasciatori di civiltà" - per rendere nuovamente schiavi gli uomini liberi. L'Autore, attraverso l'avvincente Storia della Rivoluzione francese e del suo Diritto, dimostra i fallimenti della cultura del sospetto, delle logiche giustizialiste e di alcune politiche economiche, sociali e fiscali dei nostri tempi. Svolgendo un'analisi di tipo giuridico, Giuseppe Palma analizza anche alcuni dei più importanti provvedimenti legislativi della Francia rivoluzionaria comparandoli con talune aberrazioni legislative dei giorni nostri. Inoltre, attraverso uno studio approfondito dei principali processi sommari tenutisi in Francia nel 1793-94 (i processi a Luigi XVI, a Maria Antonietta, ai Girondini e a Georges Jacques Danton), l'Autore dimostra sia la pericolosità derivante dall'abbandono dei più importanti princìpi di civiltà giuridico-processuale, sia i danni causati alla libertà e alla democrazia da un uso improprio della giustizia al fine di eliminare l'avversario politico.
20,00

Progetto di riforma alla parte seconda della Costituzione italiana. Semipresidenzialismo e fine del bicameralismo
6,00

Waterloo. Misteri, verità e leggende sull'ultima battaglia di Napoleone. E non solo...

Waterloo. Misteri, verità e leggende sull'ultima battaglia di Napoleone. E non solo...

Giuseppe Palma

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2012

pagine: 102

La battaglia di Waterloo non fu solo un'esperienza di tipo militare; essa rappresentò - come ci ha lasciato scritto Victor Hugo - "la giornata del destino". Giuseppe Palma, oltre ad affrontare con la lente di ingrandimento la più importante battaglia della Storia moderna e contemporanea, svolge - come sempre fa nelle sue pubblicazioni - alcune riflessioni molto affascinanti cercando, per quanto sia possibile, di trarre dalla Storia gli insegnamenti più utili ed interessanti che possono servire ad analizzare e a comprendere non solo i fatti storici trattati, ma anche i tempi di oggi. Il libro è alla portata di tutti e rapisce il lettore sia nell'ambito degli argomenti affrontati sia, soprattutto, nelle analisi dell'autore. Oltre al rigoroso rispetto delle Fonti bibliografiche reperite e consultate, parecchie sono anche le curiosità e le "leggende" non solo sulla battaglia di Waterloo, ma anche sui motivi che permisero ad un generale di origini straniere di diventare Imperatore dei francesi e sul periodo successivo alla battaglia stessa, compresi i misteri che ancora oggi avvolgono la morte e la salma dell'Empereur.
9,90

Il fiore e la lama

Il fiore e la lama

Giuseppe Palma

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2011

pagine: 188

Dagli orrori dei processi rivoluzionari al preoccupante stato in cui versa l'attuale magistratura italiana: gli sbagli di ieri e i pericoli di oggi. L'autore, attraverso la storia della Rivoluzione francese, dimostra l'inesorabile sconfitta della cultura del sospetto e della mentalità giustizialista. Il libro tratta dunque uno degli argomenti più importanti della storia moderna, e lo fa attraverso l'analisi dei suoi aspetti meno conosciuti: dalle trame sotterranee del Mirabeau al ruolo della Massoneria, dalla monarchia costituzionale alla dittatura politico-giudiziaria. Infine, a seguito di uno studio approfondito dei principali processi rivoluzionari, Giuseppe Palma dimostra altresì i pericoli per la libertà e la democrazia scaturenti dalla contiguità tra magistratura inquirente e magistratura giudicante, oltre agli aspetti aberranti dell'uso politico della giustizia e le gravi deformazioni di una magistratura-potere. Fatti di ieri... ma soprattutto di oggi.
14,00

La dittatura dell'Europa e dell'Euro. Viaggio breve nel tessuto dell'eurocrazia

La dittatura dell'Europa e dell'Euro. Viaggio breve nel tessuto dell'eurocrazia

Giuseppe Palma

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2014

pagine: 104

"Con il presente saggio breve l'avvocato Giuseppe Palma del foro di Brindisi cerca di dimostrare come, ormai da diversi anni, l'Italia e gli italiani - ma più in generale tutti i cittadini europei - sono vittime di una nuova forma di dittatura imposta dal falso 'sogno' dell'Europa unita, un'Europa dolosamente costruita su fondamenta anti-democratiche e assolutistiche. Quello che fu un progetto nobile si è ormai trasformato in una sorta di dittatura dei banchieri, della finanza speculativa, della massoneria, delle multinazionali e dei grigi tecnocrati facenti parte dell'establishment aristocratico-finanziario (o da questo assoldati). L'autore evidenzia, inoltre, quelle che potrebbero essere le soluzioni alla crisi economica che ancora oggi attanaglia l'Italia, sviluppando a tal proposito una serie di argomentazioni comprensibili a chiunque. Palma sviluppa anche quelli che sono gli aspetti critici del Fiscal Compact, del MES, dell'ERF e degli strumenti di accertamento fiscale introdotti in Italia negli ultimi anni."
8,00

Eurocrazia. La dittatura dell'Europa e dell'euro

Eurocrazia. La dittatura dell'Europa e dell'euro

Giuseppe Palma

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2014

pagine: 68

"Quest'anno ricorre il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale, e non possono non tornare a mente i 654.000 morti che quella spaventosa carneficina costò al nostro Paese. Una guerra combattuta perché l'Italia completasse l'opera risorgimentale e difendesse i suoi sacri confini contro uno straniero che fino a qualche decennio prima aveva fatto da padrone sulla nostra gente e sulla nostra terra. Oggi, trascorsi appena cento anni da allora, quella sovranità costata milioni di morti è stata ceduta, troppo frettolosamente e senza alcun criterio democratico, ad una unione di Stati composta da tecnocrati e burocrati che nessuno conosce e che si permettono di fare la voce grossa e di comandare in casa nostra. Ciò detto, questo piccolo saggio dimostra come i nostri governanti e professoroni degli ultimi venticinque anni hanno palesemente tradito il sangue italiano versato sul Monte Grappa, sul Carso, sull'Isonzo, a Caporetto e sul Piave. Italia, destati!"
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.