Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gemma Edizioni: Selfie di noi

Selfie di noi. Volume Vol. 59

Selfie di noi. Volume Vol. 59

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

La scrittura non ha età. Lo dimostrano le tante voci di giovani ragazzi di un liceo di provincia e il loro coraggio. Il risultato è questa raccolta: un cassetto di racconti intimi, custoditi, timidamente sussurrati, finalmente gridati, tutti condivisi sul bianco di una pagina che prende forma per la prima volta grazie alle loro parole. Al lettore non spetta altro che afferrare la maniglia, aprire il cassetto e immergersi nelle speranze e nello smarrimento di vite che si affacciano al mondo.
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 58

Selfie di noi. Volume Vol. 58

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 126

Terra, Aria, Acqua, Fuoco, siamo partiti da qui. Attraverso fotografia e scrittura, ci siamo avvicinati ad una realtà che in questa epoca riteniamo dimenticata: il rapporto tra l’uomo e i quattro elementi. Riusciamo ancora ad emozionarci di fronte alla natura? “Caterina non era proprio un fiore ma nelle sere d’estate, quando si covava in un angolo e godeva delle sue linfe, l’avreste scambiata per uno dei tanti. Magari anche voi, in una domenica primaverile, ingenuamente avete raccolto la mia Caterina”.
16,00

Selfie di noi. Volume Vol. 57

Selfie di noi. Volume Vol. 57

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 288

Cinismo, arroganza, indifferenza, atteggiamenti violenti e aggressivi sono espressioni di una grande fragilità e perdita di punti di riferimento. Promuovere la cittadinanza attiva attraverso la legalità è un impegno irrinunciabile per fornire certezze attraverso esempi concreti. È un processo lento e faticoso ma bisogna crederci.
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 55

Selfie di noi. Volume Vol. 55

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 152

La raccolta di racconti “Leggende lucane” è un insieme di narrazioni del territorio lucano che va da Monteverde (AV) ad Atella (PZ), passando per l’immenso territorio del Vulture. L’intento degli autori, tutti studenti dell’I.I.S. “Federico II di Svevia”, è quello di recuperare queste storie per dar loro una nuova linfa, una nuova veste. Di solito tutte le leggende legate al territorio hanno una matrice orale, non sempre seguita da una trasposizione scritta. L’idea di donare eternità a quelle leggende ha stimolato gli scrittori, che hanno voluto percorrere la strada della “riscoperta”, aggiornando il linguaggio, creando una storia figlia della suggestione e concedendo una lettura in chiave più moderna. Oltre ad una opportunità di crescita, il libro rappresenta un omaggio alla loro terra, descritta attraverso i loro occhi, raccontata dal loro punto di vista.
16,00

Selfie di noi. Volume Vol. 54

Selfie di noi. Volume Vol. 54

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

“E mi sostengo sopra un filo/mentre mi presento inabile.” (da Incertezza di un adolescente). Eppure sono aliena a questa realtà che mi consuma, una realtà da cui non posso evadere.” (da Ho scelto il mio futuro). “Sai qual è il trucco, Ausilio? Non guardare lo scoppio, ma il suo bel colore.” (da Cherofobia). “Anche se vi sembra di lottare contro un mostro più grande di voi, spesso, alla fine, si rivela solo un innocuo mulino a vento.” (da Siamo i nuovi Don Chisciotte).
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 53

Selfie di noi. Volume Vol. 53

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 174

«E se io temo l’altro come l’altro teme me non sto temendo altro della parte che non so di me». Un libro di storie, una raccolta di volti: noi e l’altro, insieme per scoprirci in un viaggio attraverso nuove realtà ed emozioni. Una riflessione sull’umanità e sul mondo che ci circonda, su noi stessi e sulla varietà che ci contraddistingue. Una moltitudine di racconti, dall’estraneo a noi stessi, che sfumano nell’unico volto veramente sconosciuto: quello dell’Altro. Il fascino di queste tematiche ha ispirato i contributi raccolti in questo volume: i ragazzi e i docenti dell’Istituto Giuseppe Peano di Torino hanno espresso le proprie riflessione in racconti, poesie e interviste, corredate dai disegni. Il frutto finale ha preso vita grazie al lavoro di coordinamento della casa editrice Gemma Edizioni che ha guidato i ragazzi nel percorso editoriale svolto per l’alternanza scuola-lavoro.
16,00

Selfie di noi. Volume Vol. 51

Selfie di noi. Volume Vol. 51

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

“Dovrò arrampicarmi da solo, abbattere i muri, allungare il ponte con le loro macerie. Il ponte lungo una vita che ancora non esiste...” Fra le pagine di questo libro si mescolano le molteplici, variegate sfumature del nostro quotidiano procedere fra ponti e muri; gli autori, nei loro testi, hanno rivisitato e coniugato questa universale esperienza in modi differenti, personali, talora imprevedibili. Sono voci originali, ora fresche e delicate, ora inquiete e provocatorie, e aprono una finestra sul sentire autentico dei nostri giovani. Mettetevi in ascolto e coglierete l’anelito alla libertà dalle paure, dai condizionamenti, dai pregiudizi, l’anelito alla pace, alla solidarietà, alla condivisione... E se spesso pulsa la speranza del congiungere, non meno eloquente e drammaticamente vera appare l’esperienza del dividere.
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 48

Selfie di noi. Volume Vol. 48

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 204

"Viviamo in un tempo in cui tutti conoscono il prezzo delle cose, pochi il valore". Oscar Wilde Quanto valgono oggi la formazione, la scuola, la crescita? Questa è la domanda a cui noi, studenti e professori del Liceo Scientifico Federico II di Svevia, abbiamo cercato di rispondere. Negli ultimi sessant’anni e in particolare durante lo scorso decennio, la società è cambiata e con essa si è evoluto il modo di “fare scuola”, scuola che deve saper sapientemente inglobare tradizioni, cultura, tecnologia e innovazione. La formazione va oltre le pareti scolastiche fondendosi con la vita urbana e la realtà lavorativa che ci circonda. La scuola resta un luogo di crescita e apprendimento, un tassello fondamentale che compone il percorso di formazione e realizzazione personale, sottoposto inevitabilmente ad un cambiamento di prospettiva.
16,00

Selfie di noi. IIS Agostino Nifo Sessa Aurunca - CE. Volume Vol. 49

Selfie di noi. IIS Agostino Nifo Sessa Aurunca - CE. Volume Vol. 49

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 178

Selfie di noi ha rappresentato l’occasione per i ragazzi di misurarsi con sé stessi e con gli altri, mettendo a nudo le loro anime, i loro sentimenti e le loro emozioni più profonde, nonché le paure inconfessabili che li angosciano. La scrittura e la lettura si sono così trasformate in una catarsi del loro essere, svolgendo una funzione quasi terapeutica nei momenti di confronto e discussione con le figure professionali specializzate da cui i ragazzi sono stati seguiti durante il percorso. Sono stati affrontati temi importanti per gli adolescenti che hanno portato con originalità e creatività, come nel puzzle di copertina, alla composizione di testi che raccontano microcosmi diversi, svelando tutte le fragilità di giovani che si avviano a diventare uomini e donne e che, in tale lavoro, hanno avuto un’opportunità in più per crescere e maturare positivamente.
16,00

Selfie di noi. Volume Vol. 46

Selfie di noi. Volume Vol. 46

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

I ragazzi dell’ITT Panetti-Pitagora di Bari nell’ambito di un progetto di Alternanza Scuola Lavoro, nell’anno scolastico 2017-2018, sono stati guidati nella realizzazione di una vera e propria pubblicazione vivendo, in prima persona, l’intero percorso che vi è dietro la formazione di un libro, comprese le figure professionali che vi lavorano dall’editor, al correttore di bozze, dal grafico, all’addetto marketing e ufficio stampa, portando a casa un risultato di crescita formativa e professionale eccezionale. Attraverso racconti personali hanno voluto dimostrare che i giovani moderni non sono tutti omologati, superficiali e incapaci di riflettere, ma rappresentano un universo variegato e ricchissimo di sfaccettature. È stata un’esperienza straordinaria dal punto di vista emotivo, che ha consentito loro di sperimentare la complessità richiesta da un obiettivo così alto quale la produzione di un libro, un vero e proprio compito autentico e di rendersi conto, contemporaneamente, dell’unicità di un lavoro e di un prodotto finale in tal modo ottenuto.
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 42

Selfie di noi. Volume Vol. 42

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

Anno 1490. Ducato di Milano, Corte di Ludovico il Moro. Tutta la nobiltà milanese è raccolta a Castello Sforzesco. Un grande evento sta per iniziare: il grande Leonardo da Vinci ha organizzato un maestoso spettacolo per festeggiare le nozze di Gian Galeazzo Sforza e Isabella d’Aragona. Sarà ricordata nella memoria dei posteri con il nome di “Festa del Paradiso”. Ma cosa avrà inventato Leonardo per meravigliare i suoi ospiti? Anno 2018 Lombardia, Biblioteca Liceo Parini. Gli studenti del Liceo Parini di Seregno riportano alla luce il mondo leonardesco mettendo in scena la “Festa del Paradiso”.
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 40

Selfie di noi. Volume Vol. 40

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 208

"A scrivervi è Vincenzo Canestri, orgoglioso abitante di Rughi (che per chi non lo sapesse è uno snodo fondamentale tra la località di Zone e il centro di Porcari) e ultimamente anche professore di storia e filosofia al liceo scientifico di Capannori. Proprio riguardo la mia recentemente inaugurata esperienza di docente, ho piacere a raccontarvi un episodio che risale a circa tre settimane fa, e che mi vede protagonista nel fortuito ritrovamento di una ricca raccolta di racconti."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.