Giannini Editore: La cisterna
Quando il tempo è cattivo. Una storia amara che sfida le convenzioni di un piccolo centro
Maria Rosaria Di Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 94
Questo breve romanzo ripercorre le vicende di una coppia di innamorati che sfidano le convenzioni del piccolo centro in cui si trovano a vivere. Per una serie di motivi che il lettore scoprirà leggendo, la bambina frutto dell'amore contrastato verrà allontanata dalla famiglia di origine con enorme dolore per i protagonisti della vicenda. La storia parla di famiglia, amore, odio, litigi, equivoci ed incomprensioni. È la vicenda di una delle tante famiglie di oggi, di ieri e di domani, che percorre una cronologia ben definita che inizia e finisce con una nascita. Vi si svelano dinamiche di potere ma anche di amore sullo sfondo di un'isola che specialmente nell'epoca in cui è ambientato il romanzo, era particolarmente pittoresca. Il romanzo si snoda infatti sullo sfondo di una Procida consueta, gretta e piccolissima che consentirà, nonostante tutto, all'io narrante di costruire una propria vita completa, appagante e felice. Il linguaggio è intimo e diretto, con una forte carica emotiva. L'autrice utilizza uno stile lineare e riflessivo, alternando descrizioni dettagliate a momenti di introspezione. Il tono è sentito e autentico, e coinvolge il lettore nel viaggio attraverso le dinamiche di questo piccolo centro, tanto più universale tanto più appare personale e provinciale.
Sostanziale
Alessandro Latini
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 344
La protagonista di questo romanzo, tra il fantascientifico e il cronachistico, è Aida giovane Sottosegretaria di Stato della Repubblica Italiana, brillante, bella e ambiziosa. Vive un'epoca difficile in cui una scoperta rivoluzionaria promette di curare ogni disagio psicologico, la Sostanza, una pillola miracolosa che dona serenità, calma e lucidità mentale. Ma c'è un prezzo da pagare: chi ne fa uso ne diventa dipendente, non può mentire, è freddamente onesto e… pericolosamente diverso. La società si spacca in due: i "sostanziali", accusati di essere drogati senza anima, e i "puri", ipocriti custodi della morale. L'uso della Sostanza rende liberi ma anche vulnerabili e la protagonista si trova al centro di una politica corrotta, e di complotti occulti, vittima di un serial killer che la tormenta. Il governo trama per emarginare i Sostanziali in una guerra ideologica che minaccia di distruggere carriere, reputazioni e vite. Con la battaglia in arrivo e un segreto devastante da proteggere, Aida dovrà decidere se combattere per i suoi valori o soccombere a un mondo che va schiantandosi in un'altra direzione. Un romanzo provocatorio su verità, etica e potere.
L'isola bruna
Gioacchino De Candia
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 300
"L'isola bruna" è costituito da una serie di narrazioni che si confrontano con temi universali quali la nascita, la fanciullezza, l'incalzare dei mutamenti, la forza dei ricordi, la morte. Si parte da una piccola isola senza nome da qualche parte del Mediterraneo, un luogo dell'anima con le sue spiagge vulcaniche, le stradine di basolato lavico, gli orti e i vigneti, la sua incantevole architettura, i riti ancestrali, i suoi mostri e le sue leggende. I protagonisti sono personaggi ispirati al vero, con le loro storie caratterizzate da virtù o difetti, da sentimenti e rancori: una sequenza di uomini e donne, ragazzini e vecchi, chierici ed ergastolani, scrittori e dementi, celebrità e borghigiani. Infine demoni e angeli. Mille e una storia tenute insieme da uno stile che fa dell'evocazione la sua cifra trainante. La memoria, qui, altro non è che una lastra protesa sul mare. Una piazzola di tufo o di lava brunita dalla quale prendere la rincorsa. E saltare.
Il fast food dei sentimenti
Davide Fiorillo
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 106
Romanzo breve vivace e rapido nello stile e nei passaggi di scena, intreccia l’educazione sentimentale del giovane protagonista a qualche ricetta di una cucina a volte semplice a volte di eccellenza. Un libro dunque da gustare sia per la sua parte culinaria che per l’accattivante narrativa. Enrico è alla ricerca del significato dell’amore. Di quali sentimenti dobbiamo nutrirci per essere felici? Questo è il racconto della ricetta per una perfetta dieta di coppia. Il protagonista insegue una storia che non sia semplicemente un fast food di emozioni ma si rende conto che gli esseri umani oggi vogliono soprattutto gustare preparazioni semplici e veloci. Questa leggerezza la riscontra spesso nella compagna di turno, ma a volte anche in se stesso. Resta la passione concreta per la scrittura di cui il protagonista racconta tra le pagine del libro che abbiamo tra le mani e, en abime, di un libro al quale lavora per proporlo presso la casa editrice dove è il giornalista.
Dall'altro lato del fiume. Il racconto di due giovani alla scoperta della scuola esoterica Rio Abierto negli anni ᾿70
Lucio Angrisani
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 138
"Dall'altro lato del fiume" è la storia di due giovani immersi in quella inquietudine che, intorno agli anni '60-'70, trasformò il mondo sulla spinta di sogni, desideri, illusioni e utopie. Loro appartenevano a una generazione tormentata da domande esistenziali, spesso affidandosi a una forza ribelle e a volte rivoluzionaria. Seguendo il sentiero di una scuola esoterica, Rio Abierto, nata in Argentina, che aveva come obiettivo lo sviluppo armonico dell'essere umano, riuscirono a trovare le risposte che cercavano in quel momento. Il libro racconta la sua origine a Napoli, l'evoluzione avvenuta in Italia e all'estero, e quanto questa sia riuscita a cambiare la loro e la vita di tante persone, desiderose di una maggiore autenticità.
Il treno dell'amore. L'esperienza della Mensa dei poveri; storie di accoglienza, carità e umanità
Giuseppe Carmelo
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 120
In pagine accoglienti e dalla narrativa scorrevole e a tratti commovente, Don Giuseppe Carmelo racconta della prima fondazione della mensa dei poveri a Napoli, nel quartiere di Santa Lucia. Un'esperienza di accoglienza e carità che si dispiega lungo le pagine di un libro che sembra esso stesso parte del progetto. È un progetto di umanità quello di Padre Carmelo, che riguarda solitudini e abbondoni, esseri viventi in difficoltà, che hanno potuto trovare, attraverso questa grande rete sociale, calore, ospitalità, famiglia, intesa come spazio vitale d'amore che si può costruire in ogni frangente e senza necessari legami di sangue. Vengono fuori storie e personaggi che riemergono dal buio in cui li aveva precipitati l'esistenza, ressurezioni di vite ancora possibili, la potenza dell'aiuto disinteressato ed empatico capace di salvare vite che sembravano finite. Mensa, cioè cibo, nutrimento che comincia con l'essere quello del corpo e finisce con l'essere quello di spiriti che sembrano disperati e che ritrovano motivazione e speranza, anime invisibili che grazie a questo lavoro di immensa generosità prendono forma.
I misteri nei vicoli di Napoli. Sulle tracce del Monaciello tra cultura e tradizioni
Giuseppe Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 161
Ogni storia ha un po' della leggenda, come ogni leggenda ha della storia: la distinzione tra le due è solo di quantità. Il libro di Giuseppe Errico esplora la figura del Munaciello, un folletto napoletano, attraverso un'analisi interdisciplinare che combina psicologia, antropologia, simbolismo, storiografia e studi culturali e letterari. L'autore indaga le tradizioni popolari legate al Munaciello, illustrando la sua natura ambigua, che presenta caratteristiche sia umane che sovrannaturali. Partendo da Napoli, Errico mostra il legame tra il folletto e la città, includendo una mappa dei vicoli in cui si nasconde. Collega inoltre il Munaciello ad altre figure mitico-simboliche europee e a personaggi come Pulcinella e Virgilio Mago. La seconda parte del libro raccoglie storie e aneddoti, enfatizzando l'importanza dei miti nella cultura popolare e invitando i lettori a esplorare il meraviglioso nella vita quotidiana.
Il viaggio dell'attore. Manuale per aspiranti cineasti
Pino Sondelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 200
Manuale indirizzato a studenti di cinema e aspiranti attori. Come recita la Prefazione firmata da Maurizio De Giovanni: "Il cinema, come ogni altra forma di narrativa, mutua le emozioni dalla realtà, le inserisce, o almeno cerca di farlo, in una storia immaginaria e prova a riuscire nell'impresa di costringere il fruitore all'empatia e alla identificazione. La letteratura, dal canto suo, può giovarsi della fantasia dei lettori, splendidi direttori del casting della fotografia di sé stessi; mentre danza, musica, pittura e scultura hanno la grande giustificazione di non poter utilizzare le parole; il teatro, infine, ha solo tre pareti e due ore di tempo. Dal cinema invece, che può avvalersi di mezzi e orizzonti e tecnologie, ci si aspetta un risultato migliore. E questo risultato è sempre intimamente connesso all'attore. Figura che Pino Sondelli, in questa carrellata di immagini e parole e dall'alto della sua pluriennale, profonda conoscenza, scandaglia in ogni aspetto".
Amicizia. Viaggio sentimentale tra arte e colori dell'arcobaleno
Mirella D'Orsi, Eleonora Belfiore
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
«Questo libro è un dono, da scartare in un freddo giorno avvolti nel tepore di un morbido pile dal profumo di glicine sognando la dolce brezza primaverile le avventure dell'estate e i racconti dell'autunno. Ogni stagione della vita ha il suo perché… e… i colori dell'arcobaleno Mirella cara, cara Eleonora, questa è una prefazione un po' speciale, come lo è questo libro. È una lettera sul valore profondo di un sentimento che non ha eguali. Be', devo dire che con questo particolarissimo lavoro siamo proprio lì: nel cuore complesso, pulsante e vero dell'amicizia. L'amicizia nelle sue innumerevoli sfumature, contraddizioni, possibilità. L'amicizia con tutte le sue voci, perché, come abbiamo visto in vostri precedenti lavori, amate chiamare a raccolta aforismi di nomi illustri sui temi che, di volta in volta, trattate. Fate e fate fare una full immersion ai lettori in questo sentimento rimordiale di vicinanza ed empatia, utilizzando bene le varie posizioni di questo libro-caleidoscopio: le parole, l'arte, la psicologia, le storie, i vuoti, come quelli che lasciate da riempire a chi legge o regala questo prezioso volumetto. Ricamate con le righe, cercate, scavate, componete, trovate, offrite. E tra tante evocazioni e descrizioni di amicizia, non poteva mancare quella che è il seme di questo lavoro: la vostra. Mirella ed Eleonora, così diverse tra loro e, forse per questo, complementari. Vi vediamo muovervi, tra ciò che dite e le vostre passioni, con grande semplicità e candore, anime limpide, amiche concrete. C'è anche il coraggio di parlare delle finte amicizie, quelle piene di rancori, invidie, insanità morali che avvelenano e fanno male. Ho avuto la sciagura di conoscerne (una, due al massimo, a dire il vero) e l'amaro che lasciano è devastante, ma sono pure di insegnamento, come dite voi. Ma ho anche avuto la fortuna di incontrare amiche leali, pulite e presenti come voi, e questo poi è il grande riscatto che la vita ti offre. Il testo affidato a un'altra mia grande e importante amica, Giulia Giannini, la direttrice del settore editoria delle storiche Officine Grafiche Giannini SpA, darà vita ad una nuova avventura letteraria tutta al femminile che allieterà l'intelletto e lo spirito. Guardiamo sempre al bello, al bene, all'importanza di essere rete di persone positive, per sé e per gli altri. Godiamo del tepore quieto e confortevole del dono, che voi avete descritto così bene, dell'amicizia.» (dalla prefazione di Tiuna Notarbartolo giornalista)