Giovanni Fioriti Editore: Guide per la sopravvivenza
I disturbi del comportamento alimentare
M. Paola Pacifici
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 66
Questa guida è stata pensata e scritta per i pazienti che soffrono di disturbi alimentari, per le loro famiglie e per le diverse figure professionali che si occupano di tali disturbi e che si trovano a dover indirizzare verso una cura specifica le persone che ne soffrono. Maria Paola Pacifici, U.O.C. di psichiatria, ospedale Sant'Andrea. Il testo si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere questa malattia e sapere come affrontarla.
La depressione
Bernardo Carpiniello
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 80
La depressione, fra tutte le forme di sofferenza psichica è sicuramente quella su cui si è maggiormente concentrata l'attenzione dei media. La depressione è entrata nell'immaginario collettivo, grazie al diluvio informativo mass-mediatico, come il prototipo della sofferenza mentale, la sofferenza mentale tout-court. Purtroppo come spesso accade, non sempre all'aumento del flusso informativo corrisponde un reale miglioramento della qualità dell'informazione. Si va dalla semplificazione eccessiva del discorso sulle cause e sulle terapie, alla banalizzazione della complessità della sofferenza depressiva, spesso confusa con la demoralizzazione, con forme di disagio psicologico aspecifico o con forme di psicopatologia che nulla hanno a che vedere con la depressione stessa. Tutto ciò ha dato vita a una conoscenza confusa spesso fuorviante, con il risultato paradossale di amplificare i troppi luoghi comuni, gli stereotipi e i pregiudizi che la riguardano. Uno per tutti, il depresso come potenziale omicida. Scopo del libro è quello di cercare di rispondere ad alcune domande fra le più frequenti: Cos'è la depressione? Come si manifesta? Quanti tipi di depressione esistono? Come evolve nel tempo e quali conseguenze può avere? Come ci si ammala? Cosa si può fare per combatterla? Come si può aiutare una persona depressa? Bernardo Carpiniello opera presso il Dipartimento di Sanità Pubblica, Sezione di Psichiatria, Università di Cagliari.
L'obesità
Walter Milano
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
Nelle prime fasi della vita alimentarsi non è un problema, basta affidarsi al seno materno. Poi, quando dobbiamo scegliere da soli, per sapere cosa mangiare dobbiamo affidarci alla cultura. Siamo costretti a fidarci della gastronomia che si è evoluta insieme alla nostra capacità di procurarci il cibo e di prepararlo, alle disponibilità presenti nelle nostre regioni, di quello che ci preparava la mamma da bambini o delle suggestioni della pubblicità. A complicarci ulteriormente le cose ci sono poi gli odori, i colori, i sapori dei cibi ma anche tutti gli altri infiniti significati di cui li abbiamo rivestiti e che poco o nulla hanno a che vedere con le loro caratteristiche nutrizionali. Pensare il cibo, nella nostra evoluzione, ci è stato di grande utilità ma oggi, a tavola, sicuramente non è un vantaggio.
Panico e fobie
Laura Bellodi
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 38
L'obiettivo del libro è quello di fornire elementi utili a chi si trova a dover gestire panico e fobie ed è ancora all'inizio di un percorso di diagnosi e cura. Perché anche se molto è stato fatto negli ultimi vent'anni per modificare la triste nomea di "nevrotici, deboli, paurosi" che queste persone si sono viste attribuire, molto resta ancora da fare sul piano dell'informazione medica, per restituire al paziente lo stesso rispetto che altri malati hanno quando ad ammalarsi sono i polmoni o il fegato... Laura Bellodi lavora al Centro per i Disturbi d'Ansia, Università Vita-Salute, Milano. Il libro si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere questa malattia e come affrontarla.
La schizofrenia
Guido Di Sciascio, Apostolos Papazacharias, Antonio Rampino
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 81
Con questo libro si è cercato di rispondere a un'esigenza virtualmente espressa dai pazienti affetti da schizofrenia e dai loro familiari, entrambi pongono la stessa domanda chiave: "Come possono le persone affette da questa malattia raggiungere una maggiore stabilità e condurre delle vite appaganti mentre assumono farmaci e affrontano la realtà che tale malattia impone loro?"
Le depressioni postpartum. Una guida per la sopravvivenza
Alessandro Grispini
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
Le demenze e la malattia di Alzheimer
Salvatore Varia
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
Questa guida offre informazioni e sostegno ai familiari di soggetti affetti da una malattia che rappresenta "un lungo addio alla vita". È un supporto per la gestione delle difficoltà della vita quotidiana, ma è anche un contributo per affrontare con serenità decisioni delicate che riguardano il loro congiunto. La demenza è una malattia che trasforma il soggetto, rendendolo diverso da quello che era prima. Con l'evoluzione della malattia, si assiste alla perdita dell'autonomia nello svolgimento di quasi tutte le funzioni della vita quotidiana, di conseguenza il soggetto diventa dipendente da chi lo assiste. Non è facile per il familiare adattarsi a tale situazione. È necessario che chi assiste accetti l'idea che ha di fronte un malato e che i suoi comportamenti strani siano causati dalla malattia e non da risentimenti che egli prova verso il caregiver. Questa monografia si prefigge di aiutare i familiari ad acquisire la consapevolezza di saper affrontare tutti i problemi che la malattia pone, attraverso l'adozione di strategie di condotta che possono rendere più accettabile la vita quotidiana propria e quella del paziente.
Il disturbo bipolare in infanzia e adolescenza
Morena Tafuro, Mauro Ferrara, Teresa I. Caratelli
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 45
Ogni bimbo e ogni adolescente è un puzzle da mille pezzi, e ogni pezzo una parte di sé, un'idea, un'emozione, un comportamento, una fantasia, un tratto del suo ambiente; ogni pezzo deve acquisire un senso, in quanto ciascuno senza l'altro è una forma senza contenuto. Questo libro vuole essere un tentativo di raccogliere le informazioni di cui attualmente siamo in possesso sul disturbo bipolare nei bambini e negli adolescenti. Una patologia in Italia poco conosciuta fino a partire dagli anni '90, quando si è assistito a un proliferare di studi sulle sue manifestazioni, sul suo decorso, sulla sua terapia e sulle sue conseguenze sulle vite dei giovani pazienti e dei loro genitori. Gli autori Morena Tafuro, Mauro Ferrara, Teresa Jole Carratelli operano presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Psichiatriche e Riabilitative dell'Età Evolutiva, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Azienda Universitaria Policlinico Umberto I°. Il volume si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere questa malattia e sapere come affrontarla.
La depressione
Bernardo Carpiniello
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
Lo scopo di questo libro è quello di cercare di rispondere ad alcune domande fra le più frequenti: cos'è la depressione? Come si manifesta? Quanti tipi di depressione esistono? Come evolve nel tempo e quali conseguenze può avere? Come ci si ammala? Cosa si può fare per combatterla? Come si può aiutare una persona depressa? Il testo è per coloro che soffrono, hanno sofferto o potrebbero soffrire di depressione e per tutti coloro (parenti, amici, colleghi) che vivono fianco a fianco con una persona affetta da depressione e sono spinti dal desiderio di capire e di aiutare.
Il disturbo ossessivo-compulsivo
Filippo Bogetto, Umberto Albert, Paola Saracco
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 90
Questa guida si rivolge a tutti coloro che, pensando al disturbo ossessivo-compulsivo, almeno una volta si sono chiesti: "Di cosa si tratta?" Spesso soffrire di qualcosa, o stare accanto a chi soffre di un disturbo, non coincide con l'avere informazioni sufficienti su quel disturbo. Per questo è utile avere gli strumenti per comprendere che cos'è il DOC, come si manifesta e come si cura. La guida è rivolta anche a tutte le persone che stanno accanto a chi è afflitto da questo disturbo: i familiari, gli amici, tutti coloro che a vario titolo vengono a contatto con persone con il DOC e che si chiedono: "Come mi devo comportare?" Nella guida troveranno suggerimenti pratici che consentiranno loro di stare accanto al paziente fornendo un valido aiuto. Filippo Bogetto, Umberto Albert, Paola Saracco, Giuseppe Maina operano nel Servizio per i Disturbi Depressivi e d'Ansia, Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Torino.
Il disturbo bipolare
FIORITI
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 79
Il Disturbo Bipolare viene annoverato tra i disturbi dell'umore, il significato attribuito all'umore in psicologia, è di: tonalità affettiva fondamentale che si diffonde a tutte le sfere della coscienza. L'affettività è la capacità di provare emozioni e sentimenti che differiscono nel singolo individuo in base allo stimolo che li ha causati e ancor più in relazione a quella disposizione affettiva di base. Essa oscilla tra i due poli della tristezza e della gioia. L'umore della persona affetta da Disturbo Bipolare, non è stabile. Questa guida accessibile aiuta i pazienti e le loro famiglie a trovare un modo per ridurre l'impatto di questo disturbo sulle loro vite. Gli autori Giulia Ida Perini, Chiara Pavan, Arianna Di Florio, Francesco Sessa e Gianna Magnolfi operano nella Clinica Psichiatrica Dipartimento di Neuroscienze, Azienda Ospedaliera-Università di Padova. Il libro si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere questa malattia e sapere come affrontarla.