Giunti Junior: Atlanti del sapere junior
La preistoria
Andrea Bachini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2012
pagine: 128
La collana Atlanti del sapere junior si arricchisce di un nuovo volume: La Preistoria. Con foto, immagini, box, tavole tematiche e glossari, il volume accompagna il lettore in un viaggio nella Preistoria dalla comparsa degli ominidi a quella dell'Homo sapiens fino alla nascita della scrittura che, ufficialmente, segna l'inizio della storia vera e propria. Età di lettura: da 10 anni.
L'Unità d'Italia
Stefano Varanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2011
pagine: 128
Questo libro ripercorre il lungo e faticoso cammino che portò all'unità d'Italia, concentrandosi su un arco temporale che va dal 1796 al 1861: partendo, dunque suggestivamente, dal primo sventolio del tricolore fino alla proclamazione del regno nel 1861 con in più un riferimento al completamento dell'Unificazione nazionale con la III guerra d'indipendenza e la Prima Guerra Mondiale. Chiude il volume un capitolo finale su come e quanto i lontani eventi risorgimentali influenzino ancora l'Italia (e gli italiani) di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
Gli animali
Francesco Milo Di Villagrazia
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2010
pagine: 128
Nell'anno che l'ONU dedica alla biodiversità, ecco un volume, riccamente illustrato, che descrive il regno animale. Organizzati secondo un rigoroso schema scientifico, i capitoli si susseguono seguendo la classificazione individuata dal naturalista svedese Linneo nel '700, su cui si fonda tuttora la nomenclatura scientifica. Partendo dalle forme di vita animale invertebrata più semplici e primitive, protozoi e metazoi, si passa ai capitoli dei vermi, degli artropodi (che comprendono ragni e insetti), dei molluschi, degli echinodermi, fino ad arrivare ai vertebrati che vengono trattati più distesamente: pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Età di lettura: a 8 anni.
Catastrofi naturali
Francesco Milo Di Villagrazia
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2009
pagine: 128
Atlanti per viaggiare nella scienza, per conoscere e approfondire, per soddisfare tutte le curiosità. Il nostro pianeta è periodicamente colpito da cataclismi naturali che incidono a fondo sull'assetto geomorfologico e sconvolgono la vita delle popolazioni. Terremoti, frane, inondazioni, tsunami, uragani, eruzioni vulcaniche, epidemie: quanto c'è di inevitabile in questi fenomeni? Quanto, invece, è imputabile alla responsabilità umana? E' possibile prevenire? Che cosa si può fare se ci si trova coinvolti in una di queste emergenze? Un libro che affronta le catastrofi naturali dal punto di vista scientifico e offre numerosi spunti di riflessione per poter capire meglio lo stato di salute del pianeta che abitiamo. Età di lettura: da 12 anni.
I vichinghi
ATLANTI DEL SAPERE
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2009
pagine: 128
Alla fine delI'VIII secolo, in pieno Medioevo, il continente europeo fu scosso dall'improvvisa apparizione di un popolo di abilissimi navigatori, mercanti ma anche pirati: i Vichinghi. Si trattava di un insieme di popolazioni di origine indoeuropea, appartenenti alla grande famiglia dei popoli germanici, che si erano stabiliti nel corso dei secoli in Scandinavia. Uniti da una stessa cultura, si potevano tuttavia distinguere in tre grandi nazioni: danese, norvegese e svedese. A partire dal IX secolo, i Vichinghi dilagarono nel continente e anche oltre, contribuendo alla formazione di molti stati europei. Età di lettura: da 10 anni.
L'ambiente. Mondo pulito, mondo inquinato
Francesco Milo Di Villagrazia
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2008
pagine: 128
Atlanti per viaggiare nella scienza, per conoscere e approfondire, per soddisfare tutte le curiosità. Ogni giorno aumenta l'allarme sulla salute del nostro pianeta. Ma perché l'ambiente è sempre più ammalato? Come possiamo proteggere l'acqua del mare, l'aria che respiriamo, le varie specie animali e vegetali in pericolo? In queste pagine un'analisi chiara dei vari ambienti della Terra e delle problematiche che li affliggono con tanti consigli per conquistare a piccoli passi un mondo più pulito. Età di lettura: da 8 anni.
Sumeri e babilonesi
Andrea Bachini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2008
pagine: 128
Atlanti per viaggiare nel tempo, per conoscere e approfondire, per soddisfare tutte le curiosità. La Mesopotamia è un ampio territorio pianeggiante, attraversato dal corso di due grandi fiumi, il Tigri e l'Eufrate. Intorno al 4000 a.C. questa regione, naturale punto di passaggio fra l'India e il Mar Mediterraneo, era il crocevia di un gran numero di popolazioni. Fra esse, due furono le civiltà che si distinsero per il formidabile livello di progresso raggiunto: i Sumeri, abili costruttori di città, inventori della ruota e della scrittura, e i Babilonesi, creatori di un potente Stato e del primo sistema di leggi scritte.
Stelle e pianeti
Francesco Milo Di Villagrazia
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2008
pagine: 128
Ecco il libro per il lettore che cerca di soddisfare le sue mille curiosità sull'universo, i pianeti, le galassie, il Sistema solare... un mondo sconfinato che ha sempre interessato e colpito l'immaginazione degli uomini. Il volume tratta in modo dettagliato i tanti argomenti che riguardano lo studio e l'esplorazione del cielo: dagli strumenti progressivamente sempre più sofisticati che hanno reso possibile agli astronomi la raccolta e l'analisi dei dati, fino all'allunaggio del 1969; dai miti e dalle leggende che hanno popolato il cielo delle grandi civiltà del passato, agli uomini che con le loro scoperte hanno scandito le tappe fondamentali nella conoscenza dell'universo. Come sempre il testo è corredato da foto, illustrazioni, schemi, box sugli argomenti correlati e un'appendice di approfondimento. Età di lettura: da 10 anni.
Gli antichi greci
Andrea Bachini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2008
pagine: 128
La storia e l'analisi di una delle più grandi civiltà del bacino del Mediterraneo, è raccontata e descritta con ricchezza di particolari e informazioni, alla quale si aggiunge un ricco apparato di illustrazioni che restituiscono le immagini di questa grande cultura. Il volume si articola in una ricca varietà di argomenti, dai principali eventi della storia greca alla struttura della società, dalla vita pubblica della città-stato alla vita quotidiana della famiglia ateniese, dagli uomini che fecero grande la Grecia alla mitologia e alla religione, con i suoi oracoli, santuari e sacerdoti. Una struttura semplice e lineare nella quale aprono diverse finestre di approfondimento le belle foto, le dettagliate illustrazioni, i numerosi box, gli schemi e i capitoli dedicati alla cultura materiale, capitoli che permettono al lettore di conoscere da vicino la vita quotidiana di un antico greco. Chiude il volume un'appendice con un quadro sinottico dell'intera storia greca. Età di lettura: da 10 anni.
I dinosauri
Francesco Milo Di Villagrazia
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2007
pagine: 128
Atlanti per viaggiare nella scienza, per conoscere e approfondire, per soddisfare tutte le curiosità. Oltre 100 milioni di anni fa, ogni luogo della Terra era popolato dai dinosauri. Queste terribili lucertole avevano caratteristiche fisiche e comportamentali assai diverse: c'erano specie erbivore e carnivore, quadrupedi e bipedi, corazzate e piumate, alate e marine. Il presente volume, partendo dall'origine dell'Universo, permette di conoscere le varie specie di dinosauri, dalla loro comparsa sul pianeta alle dibattute teorie circa la loro estinzione. Età di lettura: da 8 anni.
Gli antichi romani
Andrea Bachini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2007
pagine: 128
Atlanti per viaggiare nel tempo, per conoscere e approfondire, per soddisfare tutte le curiosità. Intorno alla metà dell'VIII secolo a.C., sulle colline che sorgevano al centro della vasta pianura attraversata dal fiume Tevere, si svilupparono i primi insediamenti di quella che sarebbe diventata una delle più grandi civiltà del mondo antico. Nell'arco di oltre un millennio, Roma diede vita a un vasto impero esteso da Oriente a Occidente. Queste pagine descrivono le vicende storiche, l'organizzazione politica e sociale, i capolavori artistici e la cultura materiale dell'antica Roma dalle sue origini al declino. Età di lettura: da 8 anni.
Il Medioevo
ATLANTI DEL SAPERE
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2007
pagine: 128
Un atlante per viaggiare nel tempo, per conoscere e approfondire, per soddisfare tutte le curiosità. È il 476 d.C. L'impero romano cade sotto la pressione dei barbari, popolazioni nomadi che provengono dall'Asia e dall'Europa del Nord. Ha inizio ufficialmente il Medioevo, la lunga età di mezzo in cui affondano le radici dell'Europa moderna. Furono secoli di contrasti e divisioni, di profondi cambiamenti sociali, di cattedrali e castelli, di mercanti e cavalieri. Questo libro offre un'analisi illustrata della vita, della cultura e delle vicende storiche che caratterizzarono i mille anni della storia medioevale. Età di lettura: da 8 anni.