Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

GM.libri: NarramondoLibri

L'automa insanguinato

L'automa insanguinato

Gaston Leroux

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2024

pagine: 220

"L’automa insanguinato" ("La Poupée sanglante") fu pubblicato in quaranta episodi in forma di feuilleton e vide una prima edizione nel 1923 sulle pagine del giornale «Le Matin». Il romanzo racconta il folle amore di un essere disgraziato sullo sfondo di una serie di intrighi e omicidi. Bénédict Masson, rilegatore d’arte e poeta geniale, è perdutamente innamorato della sua bellissima vicina, Christine, figlia dell’orologiaio del quartiere che vive di fronte a lui e, non potendola avere, decide di spiarla dall’abbaino della sua soffitta. Si susseguono molteplici colpi di scena di cui Bénédict è allo stesso tempo attore e vittima, nonché l’apparizione di un personaggio misterioso, un automa, che si nasconde nell’armadio di Christine.
18,00

Il tappeto da preghiera di carne

Il tappeto da preghiera di carne

Li Yü

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2023

pagine: 400

Censurato o addirittura messo al bando per vari secoli, il "Ròupútuán/Jou-pu-t’uan", ossia "Il tappeto da preghiera di carne", rappresenta uno dei principali esempi di narrazione erotica orientale che si distacca dalle convenzioni in maniera totalmente consapevole, intrecciando ironia e raffinatezza, contestazione e satira. Scritto nel XVII secolo, le sue immagini pornografiche fungono da allegoria, più o meno velata, per criticare il puritanesimo di matrice confuciana. La sua paternità, a lungo discussa, viene generalmente attribuita a Li Yü.
20,00

I pellegrini della foresta

I pellegrini della foresta

Grey Owl

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 288

In fuga dalla guerra tra gli indiani Seminole, Grey Owl e sua moglie, l’indiana irochese Anahareo, si rifugiano nella foresta, dove imparano a convivere con le creature selvatiche – due delle quali diventano i loro animali domestici – e a riconoscere la forza salvifica di quelle terre che lui chiama “il Grande Nord” e “Al di là delle Colline e Molto Lontano”. Pubblicato per la prima volta nel 1935, è il resoconto autobiografico di come l’autore divenne, da cacciatore, strenuo difensore della salvaguardia di flora e fauna.
20,00

Il tesoro della Sierra Madre

Il tesoro della Sierra Madre

B. Traven

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 344

"Il tesoro della Sierra Madre" è stato pubblicato per la prima volta in tedesco nel 1927. La vicenda si svolge in Messico e ha come protagonisti Dobbs, Curtin e Howard, tre avventurieri a caccia di fortuna. Partiti alla ricerca dell’oro, dopo molto peregrinare si imbattono in un giacimento che ben presto inizia a dare i suoi frutti. Tuttavia, in breve tempo il duro lavoro indurisce l’animo dei tre uomini, rendendoli avidi, insofferenti e sospettosi.
20,00

Fuoco fatuo

Fuoco fatuo

Pierre Drieu La Rochelle

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Fuoco fatuo" si ispira a un tragico evento che turbò nel profondo la coscienza dell’autore, il suicidio dell’amico Jacques Rigaut, avvenuto nel novembre del 1929. La storia di Rigaut, scrittore surrealista che stava tentando di disintossicarsi dall’alcol e dalla droga, aveva già ispirato La Rochelle, ma mai come in questo romanzo. "Fuoco fatuo" è, infatti, la descrizione puntuale e quasi clinica degli ultimi giorni di vita di Alain, un trentenne drogato, scrittore fallito e dandy che, come Rigaut, rifiuta la società di cui pure è un prodotto. La testimonianza di un tragico percorso che è anche l’occasione per raccontare e delineare i tratti dell’epoca in cui vive.
14,00

Fiesta

Fiesta

Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 288

Pubblicato a New York nel 1926 con il titolo di The Sun Also Rises, fu scritto in seguito a un viaggio che Hemingway fece, nell’estate del 1924, a Pamplona per la festa di San Firmino, su consiglio di Gertrude Stein. Il romanzo racconta le vicende di un gruppo di amici, americani e britannici, residenti a Parigi, che decide di passare l’estate in Spagna, nella città fulcro delle celebri corride. Jake Barnes, io narrante, è un reduce di guerra con gravi lesioni fisiche. È innamorato di Lady Brett Ashley, ma proprio a causa delle ferite riportate non gli è possibile averla. Attorno a lui gravitano le storie di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali.
18,00

La nuova terra

La nuova terra

Knut Hamsun

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 320

Ambientato a fine Ottocento in una città portuale norvegese, il romanzo segue le vicende di un gruppo di intellettuali e professionisti – poeti e uomini d’affari, attori e commercianti, pittori e avvocati – e delle loro donne, in un intrico di relazioni artistiche e amorose, di amicizie e di rivalità non facile da districare. Il rifiuto dei valori tradizionali, la difficoltà di comunicazione, il rapporto fra arte e politica, il ruolo in trasformazione della donna, la crisi della famiglia, la decadenza di un’intera società civile, la capricciosa sorte che trascina nella tragedia o salva dalla perdizione sono le principali tematiche, che risultano, a distanza di un secolo, ancora di sconcertante attualità.
18,00

Little miss Marker e altre storie di Broadway

Little miss Marker e altre storie di Broadway

Damon Runyon

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2019

pagine: 71

Un rozzo e avido biscazziere si trova suo malgrado costretto a prendersi cura di una bambina che ha perso i genitori e si trasforma in un padre affettuoso. Questo racconto di Damon Runyon, pubblicato nel 1934, ha ispirato parecchi film di successo: "Little Miss Marker" (1934), pellicola che ha reso celebre Shirley Temple, a cui sono seguiti vari remake: "Sorrowful Jones" (1949), con Bob Hope e Lucille Ball; "40 Pounds of Trouble" (1962), con Tony Curtis; e "Little Miss Marker" (1980), con Walter Matthau, Julie Andrews e Bob Newhart.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.