Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Graphe.it: Glossa

Sermo nativus. Rubrica di grammatica e sintassi latina

Sermo nativus. Rubrica di grammatica e sintassi latina

Gianluca Orsola

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2023

pagine: 190

Dimenticate quei manuali che sembrano pensati per mettere in difficoltà lo studente, costringendolo a imparare a memoria regole ed eccezioni perdendo di vista, di fatto, il significato e il messaggio del testo latino. Dimenticate la sensazione di “dover sapere”, per tradurre, e quell’imbarazzo del non saper dove cercare, sotto gli immaginari occhi di un arcigno insegnante interiorizzato. Entrate, piuttosto, nell’ottica di un apprendimento sereno e consapevole: grazie a questo libro potrete verificare facilmente le informazioni che possedete e fugare i dubbi per migliorare le vostre possibilità di interpretare le fonti. Questa Rubrica di grammatica e sintassi latina, frutto di anni di lavoro da parte dell’autore e della consulenza attenta di esperti docenti, è stata strutturata per agevolare chi si confronta con gli scrittori antichi: le nozioni sono disposte sotto forma di elenco alfabetico e presentate attraverso schemi, schede e approfondimenti che stimolano la memoria visiva e garantiscono un accesso più intuitivo e produttivo alle strutture della lingua. Sotto la A, per esempio, il lettore troverà le norme che regolano l’ablativo tanto quanto l’uso della preposizione ante; sotto la C, lo specchietto per orientarsi nella consecutio temporum ma anche le informazioni riguardanti il cursus e la prosa ritmica. La prima parte del testo è dedicata alla grammatica e alla sintassi. La seconda parte raccoglie tabelle efficaci e di rapida consultazione su sostantivi, aggettivi, pronomi, numerali, verbi, complementi; un riassunto pronto all’uso delle figure grammaticali, retoriche e sintattiche; un’appendice che aiuta a comprendere i molti parallelismi fra il latino e l’italiano. L’elasticità d’impianto che caratterizza questo volume ne costituisce il maggior pregio: finalmente sarà semplice trovare risposta alle proprie domande ogni volta che ci si imbatterà in un costrutto di cui non si ricorda bene il meccanismo, e ci si domanderà: “Com’è che funzionava questa cosa?”. Ad arricchire le pagine, vi sono disseminate citazioni di moderni pensatori sulla lingua latina e schede di approfondimento sulla scansione del tempo nel mondo romano. Il volume è rivolto a chiunque desideri approcciare, approfondire e ripassare lo studio della nostra lingua madre. Uno studio “serio, non necessariamente serioso” del latino, secondo l’autore, non ha lo scopo di intavolare sterili conversazioni da salotto ma regala l’accesso alle radici della nostra cultura – storia, filosofia, letteratura, liturgia – in una chiave attuale, nell’ottica della comprensione del nostro presente e del futuro. Inoltre, conoscere a fondo il latino “migliora la capacità di espressione scritta o parlata, la proprietà e la chiarezza di linguaggio per chi si esprime in italiano o nelle lingue neolatine”.
17,50

Sfidando la globalizzazione. L'insegnamento della L1 nel contesto multiculturale delle scuole europee

Sfidando la globalizzazione. L'insegnamento della L1 nel contesto multiculturale delle scuole europee

Olga Irimciuc

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2018

pagine: 118

Le scienze pedagogiche, negli ultimi decenni, stanno affrontando un significativo mutamento a livello sia ideologico che metodologico, in quanto obbligate ad accogliere la sfida della società globalizzata ed a dimostrare la propria utilità nella formazione degli individui destinati a convivere in un contesto multiculturale. Prepararsi per affrontare un dialogo interculturale significa, dal punto di vista linguistico, sviluppare la competenza comunicativa soprattutto nella madrelingua (L1), cioè nell'idioma che rispecchia la base dell'identità culturale di un individuo. Questa nuova impostazione dell'insegnamento della L1 si iscrive perfettamente nel quadro della pedagogia contemporanea, impegnata a formare una persona, valorizzandone quegli aspetti che la rendono unica e disponibile a confrontarsi con gli altri Il saggio studia in modo approfondito una realtà multiculturale come quella presente nella scuola europea, in quanto utile per la costruzione di una nuova scuola futura, in cui dovrà esistere un sano dialogo interculturale, che non imponga alcun modello linguistico dominante, valorizzando le diverse identità nazionali.
15,00

Italiano. Appunti e disappunti. Italiano per stranieri

Italiano. Appunti e disappunti. Italiano per stranieri

Natale Fioretto

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il libro si pone come sussidio di consultazione e come sillabo formale per corsi di lingua italiana a stranieri in grado di isolare e comprendere le idee principali di testi complessi, concreti e astratti e capaci di raggiungere gli scopi interazionali che si sono prefissati.
10,00

Casanova ko. Quaderno di grammatica attiva

Casanova ko. Quaderno di grammatica attiva

Natale Fioretto

Libro

editore: Graphe.it

anno edizione: 2009

pagine: 42

Questo volume contiene l'apparato di esercizi che accompagnano l'esposizione teorica de Italiano in trasparenza e ne costituisce, dunque, parte integrante. È il risultato di un lungo lavoro di elaborazione e testing presso l'Università per Stranieri di Perugia, laboratorio ideale per questo tipo di attività. La lingua che si propone attraverso materiale autentico debitamente scelto è caratterizzata da duttilità e creatività. Pur nei limiti della finzione esercitativa, non si è mai rinunciato all'obiettivo primario dell'apprendimento di una L2: esercitare i discenti a produrre "testi" adeguati ad ogni particolare situazione comunicativa. Il materiale contenuto e la tipologia delle attività esercitative di Casanova ko si rivolgono a discenti con una congrua competenza linguistica (C1 e C2) in grado di utilizzare, qualora lo ritenessero opportuno, l'eserciziario anche autonomamente. Attività questa facilitata dalla possibilità di scaricare le chiavi dal sito internet http://scaricabilia.graphe.it.
7,50

Storie di viaggi e viaggiatori. Antologia per lo studio dell'italiano come L2

Storie di viaggi e viaggiatori. Antologia per lo studio dell'italiano come L2

Natale Fioretto

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2006

pagine: 72

10,00

Italiano in trasparenza

Italiano in trasparenza

Natale Fioretto, Roberto Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2005

pagine: 144

L'intento di questo libro è quello di voler guidare nello studio dell'italiano come L2 nella maniera più trasparente possibile. La trasparenza che proponiamo si snoda attraverso due punti principali: 1. chiarezza, schematicità ed intuitività; 2. proiezione dei testi con file in powerpoint.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.