Gribaudo: Verde pratico
Il giardino roccioso
LORENA LOMBROSO, Silvia Pareschi
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2009
pagine: 95
Il giardino roccioso è un ambiente straordinario e offre molti spunti creativi. Potrà assumere diversi aspetti: di stile alpino o desertico, con piccole conifere, fiori coloratissimi o succulente scultoree; potrà avere un aspetto molto naturale e spontaneo, visitato da farfalle e piccola fauna. In questo volume sono raccolti tutti i consigli utili per il progetto e la manutenzione di roccaglie piccole e grandi e di muretti ricchi di bella vegetazione.
Il giardino acquatico
LORENA LOMBROSO, Simona Pareschi
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2009
pagine: 95
L'acqua è vita in giardini e terrazzi; il laghetto è un elemento estetico di grande valore e assume una rilevanza importante dal punto di vista ambientale, in quanto attiva e protegge la biodiversità. Questo manuale guida nella progettazione e costruzione di zone acquatiche, indica quali regole osservare per una corretta manutenzione e suggerisce le migliori specie tra fiore e da fogliame, adatte a vivere nell'acqua e nelle immediate vicinanze.
Il mio frutteto. Coltivare gli alberi da frutto in giardino e in vaso
LOMBROSO
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2007
pagine: 95
La gioia di osservare un albero in fiore e di vederlo carico di frutti che aspettano di essere raccolti è alla portata di tutti: nel frutteto, in giardino o persino in vaso sul terrazzo. Questo manuale guida nella scelta delle piante adatte, indicando come e quando piantare, quali regole osservare per una corretta potatura, che strategie applicare per la prevenzione e la difesa dalle avversità e come orientarsi nella selezione delle migliori varietà antiche e moderne.
Riprodurre le piante
Enrica Boffelli, Guido Sirtori
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2007
pagine: 92
La riproduzione delle piante, sia da giardino sia da appartamento, si può realizzare con diversi metodi, a prescindere dal seme. I vantaggi delle tecniche vegetative sono molteplici: le nuove piante sono del tutto simili a quella madre e raggiungono con rapidità buone dimensioni, riducendo così i tempi per ottenere splendide fioriture o gustosi raccolti di frutta e ortaggi. Un pratico schedario mostra nel dettaglio come effettuare le tecniche principali.
Le forbici del giardiniere
Mimma Pallavicini
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2006
pagine: 96
La potatura viene praticata sulle piante - arbusti, alberi, frutticole o erbacee - non solo per migliorarne il portamento, ma anche per rinvigorirle. Per compiere gli interventi di taglio in modo appropriato bisogna conoscere l'età, la forma naturale e le caratteristiche delle piante. Questa guida fornisce le indicazioni per attuare una corretta potatura, attraverso una descrizione accurata delle tecniche principali, i consigli per l'utilizzo degli attrezzi e uno schedario che comprende più di 50 specie.
Arbusti e rampicanti
D. C. Vicini
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2005
pagine: 93
Grazie alle fioriture sgargianti, al fogliame dai colori intensi e variegati, ai frutti durevoli, arbusti e rampicanti sono insostituibili in giardino, ma si adattano bene anche, ad essere allevati in vaso. Per ottenere il meglio dalla loro coltivazione, oltre a scegliere le specie più adatte alle nostre esigenze, è indispensabile apprendere le tecniche colturali necessarie e saper affrontare eventuali avversità.