Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guerini Next: Strumenti per l'azienda lean

Lean production per le aziende a commessa. Gestione e ottimizzazione

Lean production per le aziende a commessa. Gestione e ottimizzazione

Davide Cogliati

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2019

pagine: 200

Le produzioni a commessa sono caratterizzate da volumi spesso limitati con prodotti talvolta specializzati sulle specifiche esigenze del cliente e tali da prevedere per ogni macchina o impianto una specifica ingegneria di sviluppo. Si tratta di realtà che vivono di un know how proprio e produzioni difficilmente replicabili, condizioni che, nel tempo, hanno condotto a uno stato di sostenibilità e di sviluppo dell'azienda stessa. Il mondo tuttavia sta cambiando velocemente e in particolare la possibilità di condivisione delle conoscenze rende oggi possibile delocalizzare lo sviluppo di prodotti anche tecnologicamente avanzati e con ampia caratterizzazione sul cliente. La concorrenza, tipica di comparti industriali inerenti produzioni di massa, si sta spostando progressivamente verso prodotti a elevato contenuto ingegneristico e complessità costruttiva via via crescente. È allora indispensabile per tali aziende continuare a mantenere un vantaggio competitivo concentrandosi sull'ottimizzazione delle proprie modalità di gestione ovvero sui processi aziendali attraverso la lean production. Il volume tratta dell'applicazione delle lean nelle produzioni a commessa coinvolgendo in ottica di project management, tutte le aree dell'azienda: ufficio tecnico, pianificazione, supply chain, produzione, qualità, testing, commissioning e service. Prefazione di Mariacristina Galgano.
22,00

Allineamento per il successo. Come creare una trasformazione lean sostenibile

Allineamento per il successo. Come creare una trasformazione lean sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2018

pagine: 169

L'azienda è un sistema complesso, composto metaforicamente da molte parti che, in un mondo ideale, dovrebbero incastrarsi alla perfezione, supportandosi l'una con l'altra. Tuttavia, proprio a causa di questa complessità, esistono diversi possibili disallineamenti tra le varie parti che portano inevitabilmente a crisi organizzative. I principi del lean management e dell'operational excellence agiscono sui vari allineamenti: tra strategia e settore con la lean strategy, tra mercato e offerta dell'impresa attraverso l'approccio lean alle vendite e al marketing, tra funzioni mediante l'organizzazione per value stream, tra tecnologie e processi snellendo i processi prima dell'introduzione delle tecnologie, tra le persone grazie ai due principi del Toyota Way: «continuous improvement» e «respect for people». II libro spiega come, applicando gli strumenti e i principi lean, l'organizzazione può raggiungere l'allineamento assicurando una trasformazione sostenibile nel tempo. Emerge così da queste pagine la natura sistemica del lean: non un semplice insieme di strumenti e tecniche ma un vero e proprio sistema di management dell'intera azienda. Prefazione di Federico Visentin.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.