Guerini Next: The next key
Lezioni. Un percorso autobiografico
Gianfranco Dioguardi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 240
Questo trattato costituisce un percorso autobiografico in una sorta di viaggio nella vita pubblica e professionale di Gianfranco Dioguardi, basato su discorsi, conferenze e lezioni universitarie attraverso le quali l’autore cerca di definire un metodo di esposizione del sapere al pubblico caratterizzato da sintesi e chiarezza, in un costante dialogo fra passato e futuro e con un particolare riguardo alla bellezza delle parole.
Accendere le menti. Formare con creatività e intraprendenza sviluppando la propria leadership
Ray Smilor
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2023
pagine: 192
Saper trasmettere la conoscenza è la chiave di ogni innovazione. Per farlo servono una leadership magnetica e metodi didattici sempre aggiornati. Bisogna saper generare coinvolgimento e motivazione. Accendere le menti è pensato per tutti i formatori aziendali, oltre che per insegnanti di diverso ordine e grado, per aiutarli a trasformare le loro lezioni in momenti creativi e carichi di entusiasmo. Quali sono gli elementi che rendono una lezione appassionante? In che modo si possono stimolare le menti di persone diverse, con diversi modi di imparare? In queste pagine Ray Smilor, uno dei massimi esperti di formazione a livello mondiale, racconta come sviluppare intraprendenza e proattività nelle persone, accendendo in loro il desiderio di imparare e di mettere a frutto la conoscenza. Edizione italiana a cura di Ivan Giordano. Introduzione di Antonio Felice Uricchio.
Le costruzioni nel terzo millennio. Un dialogo tra passato e futuro
Gianfranco Dioguardi, Alfredo Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2023
pagine: 136
Il settore dell’edilizia è rimasto per molto tempo ancorato a modelli e culture tradizionali. Ma attorno sono cambiati gli scenari macroeconomici, il rapporto tra impresa, prodotto e cliente e, soprattutto, le tecnologie. Una nuova complessità da comprendere e districare. Le sfide che il settore si trova ad affrontare sono epocali: rigenerare le città a seguito della deindustrializzazione, confrontarsi con la realtà del digitale, interpretare il nuovo paradigma della sostenibilità. In questa raccolta di saggi, gli autori offrono la loro ricetta per una nuova edilizia, arrivando anche a toccare i grandi temi che l’impresa e la pubblica amministrazione devono affrontare nel nostro Paese: la messa in sicurezza del territorio, il ripensamento delle città e dei loro servizi a seguito della pandemia e l’utilizzo dei fondi del PNRR.
Human + machine. Ripensare il lavoro nell'età dell'intelligenza artificiale
Paul R. Daugherty, H. James Wilson
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 224
L’intelligenza artificiale non è più una nozione futuristica. È già, qui e ora, entrata nella nostra vita quotidiana e nei processi delle imprese. Alcune di queste da tempo la utilizzano per innovare e crescere rapidamente. Il tema di fondo è semplice: le organizzazioni che sapranno sfruttarne il potenziale andranno avanti, quelle che non ci riusciranno sono destinate a cadere. Prefazione di Paolo Traverso.