Guida: LA CUCINA MEDITERRANEA
#Io resto a casa. #A cucinare. #cinese
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 86
# io resto a casa # a cucinare # cinese è un piccolo volume che contiene una selezione di ricette tratte dalla precedente raccolta # io resto a casa # a cucinare. Alcune sono state tradotte in cinese mentre altre, di varie e interessanti pietanze cinesi, sono state rese in italiano. È proprio in concomitanza con il capodanno cinese 2021, che cade il 12 febbraio, che è nata l'idea di pubblicare questo libricino. Perché, per comprendere la cultura di un popolo una delle strade è quella culinaria; cucinare assieme rafforza i legami e condividere il cibo è un vincolo intimo. Grazie a Chiara Ghidini, che ha subito accolto quest'idea con il suo solito entusiasmo e curiosità e ha operato per la selezione delle ricette da proporre ad un pubblico italiano, ricette cinesi "di casa", che si è soliti preparare nelle famiglie e che utilizzano ingredienti semplici e reperibili.
Dimmi che mangi e ti dirò in chi credi. Ricette e ricettari di ebraismo, cristianesimo e islam
Germana Milterni Nardone
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2017
pagine: 299
Nell'esporre a grandi linee i contenuti delle religioni monoteiste si evince l'importanza del cibo. Sul filo della storia si assiste alla trasformazione delle materie prime secondo il culto praticato, piatti della tradizione, delle feste, degli eventi. Ti stupirai dei riti e dei buffet del mistico Shabat, dell'attualità dei piatti preferiti da Gesù, embrioni della dieta mediterranea. Potrai conoscere il ruolo del pane, da quello azzimo a quello arabo; l'importanza delle spezie, il ruolo del vino. Nel quotidiano dei vari credi scoprirai tante ricette, antichissime e moderne a testimonianza della nutrizione e della sua sacralità. Allora, come esorta Maometto nel Corano: "leggi"!