Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guide Moizzi: Classici Bramante

Fior di passione

Fior di passione

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Guide Moizzi

anno edizione: 2012

pagine: 128

Mammoni in bilico, sguardi rubati, emozioni segrete e segrete passioni, queste novelle di Matilde Serao sembrano una galleria di corti d'autore tutti girati in perfetto stile romantico-didascalico. Immagini calde che fotografano un'epoca, un modo di sentire e di amare fatto di attese, delusioni e insuccessi. Dallo scrittore che non diventerà mai famoso perché non sa uccidere i personaggi a cui ha dato vita, alla moglie devota al marito che allontana da sé, e per sempre, un amore vissuto in segreto. Il fiore della passione travolge questi personaggi e li porta a un passo da una implosione interiore arginata dal rispetto delle regole sociali e dell'onore.
4,99

Cuore-Amore e ginnastica

Cuore-Amore e ginnastica

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Guide Moizzi

anno edizione: 2013

pagine: 319

"Cuore". Uno dei testi più famosi della letteratura per ragazzi. Pubblicato i dall'editore Treves nel 1886 è stato il libro più letto e venduto in Italia per moltissimi anni. È il diario dei giorni di scuola in una terza elementare nella Torino del 1878 di un ragazzo di famiglia borghese, Enrico Bottini. Oltre al diario e al racconto della vita quotidiana con i compagni di classe, indimenticabili, come Garrone il gigante buono, il malvagio Franti e il bravissimo Derossi, ma anche Crossi, Nelli, Stardi, Coretti, e molti altri, con una fortissima differenziazione di classi sociali, vi sono due altri livelli di lettura: le lettere dei genitori e della sorella di Enrico, con la loro etica pedagogica e sabauda, e i racconti mensili dettati dal maestro Perboni e inseriti nella narrazione, emblemi per sempre del patriottismo risorgimentale. "Amore e Ginnastica". È l'"altro" De Amicis: un lungo racconto malizioso e ricco di humor, dove si racconta della passione incontrollabile di don Colzani, prete di modi e apparenze ma non di fatto, per la prorompente "larga di spalle e stretta di cintura" quanto irreprensibile signorina Pedani, infervorata solo dal nuovo verbo universalistico della Ginnastica e della Patria. Un amore sensuale e ridicolo ambientato in un palazzo di Torino abitato da borghesi ingarbugliati tra invidie e provincialismo, con una sorpresa finale inaspettata.
9,99

Novelle straordinarie

Novelle straordinarie

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Guide Moizzi

anno edizione: 2012

pagine: 128

Evidentemente Poe scrive queste "Novelle straordinarie" (anche chiamate "Racconti del terrore") come per contraddire l'imperante positivismo del tempo. Scienza e razionalità sono profondamente minate dal mistero e dalla magia di racconti come "Lo scarabeo d'oro", "Una discesa nel Maelstrom", "Berenice", "L'uomo della folla" solo per citarne alcuni. Curioso il caso de "Il giocatore di scacchi di Maelzel", nel quale si parla del famoso "Turco" ovvero di quello che veniva considerato il primo automa meccanico in grado di giocare a scacchi. Poe rivela qui il trucco del congegno che andò perduto nell'incendio di Philadelphia del 5 luglio 1854.
4,99

I sette capelli d'oro della fata Gusmara

I sette capelli d'oro della fata Gusmara

Carolina Invernizio

Libro: Libro in brossura

editore: Guide Moizzi

anno edizione: 2012

pagine: 128

C'è poco da dubitare sul simbolismo erotico di Falco e Topolina, i due protagonisti della storia fantastica di Carolina Invernizio. Come non è discutibile la supremazia femminile che si impone in tutti gli snodi psicologici e narrativi del racconto. Topolina sarà anche minuta e fragile ma non sbaglia mai e, diremmo oggi, "stressa" il suo compagno di viaggio, con puntuali quanto assillanti critiche. Il classico viaggio fiabesco che porta al raggiungimento del premio dopo aver attraversato mille pericoli si arricchisce qui dell'immaginario "noir" della Invernizio: fanciulli infilzati e arrostiti, donne squartate e uomini impalati. Non manca una terribile quanto imperturbabile descrizione di un ragazzo sepolto vivo (tipica ossessione personale dell'autrice) per aver ceduto alle tentazioni del regno del Capriccio.
4,99

L'assassinio di via Belpoggio e altri racconti

L'assassinio di via Belpoggio e altri racconti

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Guide Moizzi

anno edizione: 2012

pagine: 126

Impeto e follia inducono Giorgio, un facchino fannullone, a uccidere un amico per denaro. Improvvisamente e senza una spiegazione ci troviamo sul luogo di un delitto terrificante e inaspettato. Ma non solo, siamo nei panni stessi del protagonista, nei suoi vani tentativi di zittire la coscienza, nel goffo progetto di cambiare cappello per sfuggire alla propria ombra. Siamo quindi allo stesso tempo correi e giudici dell'efferatezza del gesto e delle sue nefaste conseguenze. Svevo vuole farci attraversare il labirinto psichico dell'inettitudine ambientando la storia in un tempo fluttuante disancorato da riferimenti cronologici ma tutto centrato sulla coscienza di Giorgio che "travestì la sua paura con un ragionamento".
4,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.