Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homeless Book: Comunicazione Aumentativa Alternativa

Pinocchio in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Pinocchio in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Raffaella Di Vaio

Libro: Cartonato

editore: Homeless Book

anno edizione: 2019

pagine: 40

La favola di Carlo Collodi, con le illustrazioni originali di Raffaella Di Vaio, raccontata attraverso i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per essere accessibile a tutti. Dedicato alla fascia di età della scuola dell'infanzia, e in modo particolare ai bambini con difficoltà o disturbi della comunicazione, della concentrazione e dell'apprendimento. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Miracolo tra i ghiacci. Ediz. CAA

Miracolo tra i ghiacci. Ediz. CAA

Francesco Denti

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2019

pagine: 40

Un amore così grande da scaldare il gelo artico… Nato dalla fantasia di Francesco Denti per le delicate illustrazioni di Vania Bellosi, «Miracolo tra i ghiacci» racconta il tenero incontro tra una foca giocherellona e un orso polare affamato. Un colpo di fulmine destinato a raggelarsi? Scopritelo in questa favola scritta nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per essere accessibile a tutti i bambini. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Imparo a vestirmi con Emma. Ediz. CAA

Imparo a vestirmi con Emma. Ediz. CAA

Sara Francesca Peila

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2019

pagine: 32

«Canottiera, slip, calzini, camicia, scarpe… Ma quanti sono questi vestiti?! In che ordine devo metterli? E come vanno infilati?». Coraggio bambini! Impariamo a vestirci insieme alla piccola Emma: un passo alla volta vi accorgerete che è meno difficile di quanto sembri e può anche diventare un gioco divertente! Pagina dopo pagina scopriremo i vari indumenti ed Emma ci mostrerà come indossarli. Potrete personalizzare questo percorso con le vostre fotografie e trasformare in divertimento una routine quotidiana. Scritto interamente nei simboli della Comunicazione Aumentativa e con divertenti pagine «interattive» a doppia anta, questo libro vuol essere un pratico strumento anche per i genitori e gli educatori nell’aiutare i più piccoli a diventare autonomi. Età di lettura: da 5 anni.
17,00

Gatto e topo in società. Ediz. CAA

Gatto e topo in società. Ediz. CAA

Valentina Semucci

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2019

pagine: 28

Gatto e topo diventano amici e decidono di far fronte comune mettendo da parte una scorta di formaggio per affrontare l’inverno imminente. Ma la loro «società» avrà fortuna? Ispirato al grande classico favolistico dei Fratelli Grimm, quest’adattamento in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) propone ai lettori accattivanti illustrazioni, un font ad alta leggibilità realizzato dall’Accademia di Belle Arti di Urbino e pagine ad anta doppia che «svelano» quel che accade mentre il topo è distratto… Una storia da leggere d’un fiato, il cui sbalorditivo finale è dedicato a tutti quelli che mal sopportano le prepotenze dei più grandi! Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Flamel e la pietra magica. Ediz. illustrata. Ediz. CAA

Flamel e la pietra magica. Ediz. illustrata. Ediz. CAA

Silvia Fanucci, Valeria Ruspi

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2019

pagine: 36

Una grave minaccia scuote il tranquillo regno del sovrano Edoardo: la principessa Isabella è costretta a fuggire, braccata dal perfido cavaliere Rolando. L'ultima speranza è riposta in Flamel, l'alchimista di corte... Ispirata ai manga giapponesi, questa favola fantasy in Comunicazione Aumentativa Alternativa appassionerà i giovanissimi lettori fino al rovente colpo di scena finale... e poi li divertirà con un avvincente gioco di carte da stampare, ritagliare e godersi da soli o in gruppo! Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Artù, il bambino dai capelli blu, in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Artù, il bambino dai capelli blu, in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Sonia Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2019

pagine: 28

Complice una cicogna un po’ sorda, sulla Terra viene recapitato uno strano fagotto: ne sbuca Artù, un bimbo singolare, dai capelli tutti blu. La vita sul nuovo mondo si rivela difficile per lui che viene da un altro pianeta. Quando le cose sembrano volgere al peggio ecco il colpo di scena. Un'avventura tutta in rima, scritta in Comunicazione Aumentativa Alternativa, al termine della quale guarderete il mondo con occhi diversi. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Il principe felice. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Il principe felice. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Oscar Wilde

Libro

editore: Homeless Book

anno edizione: 2019

pagine: 36

Alla morte del Principe felice, dopo un’esistenza di ricchezze e divertimenti interamente trascorsa tra le alte mura del Palazzo Senza Pensieri, viene innalzata in suo onore, nel centro della città, una statua tutta d’oro ricoperta di pietre preziose. Ed è proprio attraverso occhi fatti di zaffiri che la statua del Principe comincia ad accorgersi delle sofferenze, della povertà e delle malattie di cui soffrono molti abitanti. Grazie all’aiuto di una rondine però, il Principe felice riuscirà a cambiare la situazione... Dal genio di Oscar Wilde una commovente fiaba in Comunicazione Aumentativa Alternativa per far comprendere a ogni bambino il valore della generosità e dell’amore verso il prossimo. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Ave Maria raccontata in CAA

Ave Maria raccontata in CAA

Fare Leggere Tutti

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2018

pagine: 16

La preghiera più amata raccontata a tutti i bambini attraverso i dipinti del Beato Angelico del Museo San Marco di Firenze ed i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) che accompagnano i più piccoli nella comprensione e nella condivisione della meravigliosa storia di Maria. Età di lettura: da 6 anni.
7,00

No! Lo shampoo no! Ediz. CAA

No! Lo shampoo no! Ediz. CAA

Ilana Moses

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2018

pagine: 36

Che scocciatura farsi lo shampoo! Meglio poter continuare a giocare! Ma che succede se un ragno decide di andare a vivere sulla nostra testa e addirittura invita altri insetti alla sua festa di compleanno tra i capelli? Scoprilo insieme a Carletto, il protagonista di questa divertente avventura scritta in CAA, la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Il brutto anatroccolo. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Il brutto anatroccolo. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Valentina Semucci

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2018

pagine: 32

Le uova nascondono sorprese. E così, allo schiudersi della nidiata, mamma anatra accoglie tanti piccoli anatroccoli bianchi e – stupore! – un solo, grande, anatroccolo nero. La celebre fiaba di Hans Christian Andersen finalmente raccontata coi simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per essere accessibile a tutti i bambini. Un libro per raccontare in modo semplice il tema della diversità che i più piccoli sperimentano durante la loro crescita. Imparando così che le differenze possono rivelarsi un dono, quel «cigno» che ognuno di noi porta con sé. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

A Oliver piace-A Oliver non piace. Ediz. CAA

A Oliver piace-A Oliver non piace. Ediz. CAA

Sara Francesca Peila

Libro: Libro rilegato

editore: Homeless Book

anno edizione: 2018

pagine: 96

Con le meravigliose illustrazioni di Sara Francesca Peila ecco un libro che oltre ad essere una divertente lettura in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), insegna ai bambini come approcciare correttamente il migliore amico dell’uomo, il cane. Questo libro si propone come valido supporto alla pet-therapy. Età di lettura: da 5 anni.
20,00

Cosa vede Don Q? Ediz. CAA

Cosa vede Don Q? Ediz. CAA

Maria Caterina Minardi

Libro

editore: Homeless Book

anno edizione: 2018

pagine: 20

Don Q è un bambino con molta fantasia e un po' di miopia! Così una volta smarriti gli occhiali, inizia un'avventura favolosa tra maghi, streghe, draghi e tesori fino a quando non ritrova il posto in cui li ha dimenticati Una divertente storia scritta in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per appassionare tutti i bambini e accompagnata da spassose illustrazioni interattive in cui nulla è ciò che sembra! Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.