Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hop!: Per aspera ad astra. Queens

Elisabetta I

Elisabetta I

Lorenza Tonani

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2024

pagine: 80

Elisabetta I, figlia della vituperata Anna Bolena, terza nella linea di successione a Enrico VIII, con poche possibilità di ascendere al trono, conquista il potere alleandosi con l’antica nemica, la sorellastra Maria Tudor. Un patto tra donne alla fine la incorona, ma il tradimento di un’altra donna, la cugina Stuarda, ne mette a rischio il dominio. Prima e dopo questi due momenti cruciali, la regina Vergine, così denominata per aver rifiutato ogni pretendente alla sua mano e aver scelto di sposare l’Inghilterra, regna con rigore e mantiene la corona per 45 anni, trasformando la protestante isola inglese in una nazione forte e decisiva nello scacchiere internazionale, in un periodo di fioritura detto la Golden Age. Chiara d’Annunzio dà un’interpretazione moderna e decisa della figura della regina, mostrando, al suo esordio, una forte personalità artistica.
19,00

Stuarda

Stuarda

Martina Bodria

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2024

pagine: 80

Libro gemello di Elisabetta I, Stuarda racconta la vicenda umana e politica della regina di Scozia, dal ritorno in patria dopo la parentesi francese alla carcerazione e condanna a morte proprio per mano della regina inglese. L’amata cugina in un primo tempo l’accoglie in fuga dalla Scozia, ma poi - colpita da una congiura a cui Maria Stuarda partecipa nella speranza di diventare la cattolica regina di Inghilterra e Scozia - ne decreta la morte. Opposta alla razionale e prudente Elisabetta, Stuarda vive di passioni e impeti ed è l’amore a indebolirla. Tre matrimoni la rendono plasmabile dagli uomini che ambiscono al potere, ma, ogni volta, Stuarda reagisce con colpi di scena clamorosi. Intrighi e tragici avvenimenti condizionano il corso della sua vita. Lucrèce lavora al personaggio di Stuarda e alle ambientazioni scozzesi con calligrafica attenzione ai dettagli, richiamando con cura il periodo storico, tra simbologie e invenzioni d’autore per la ritrattistica del personaggio.
19,00

Maria Antonietta

Maria Antonietta

Loputyn

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2024

pagine: 80

La biografia di Maria Antonietta in forma di picture book. Ascesa e caduta della regina di Francia, Maria Antonietta, ritenuta responsabile della Rivoluzione francese. Il racconto per testo e immagini dell'arrivo a Versailles dell'"Autrichienne", il senso di inadeguatezza, la rivalsa attraverso il self-fashioning, la pace ritrovata al Petit Trianon, gli scandali e i tragici anni prima dell'esecuzione e poi... la fine. Loputyn regala il proprio immaginario alla regina più nota e osteggiata di tutti i tempi, firmando un libro unico e immancabile per i fan dell'artista e dell'affascinante sovrana.
19,00

Bolena. Vita di Anna Bolena

Bolena. Vita di Anna Bolena

Lorenza Tonani

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2023

pagine: 80

Ascesa e caduta della seconda moglie di Enrico VIII, ritenuta responsabile dello scisma d'Inghilterra. Il racconto per testo e immagini del trionfo della Ragion di Stato, delle questioni dinastiche che sopravanzano le passioni e i doveri coniugali. Le ossessioni di una donna vittima di accuse infamanti, il processo e l'esecuzione. Lisa Merletti dona un'iconografia perfetta ad Anna Bolena, ne rappresenta l'intelligenza, il calcolo, la bellezza seduttiva, il dolore. Il dramma di una donna sola contro tutti. "Non hai fatto che elevarmi; da semplice gentildonna a marchesa, da marchesa a regina e ora, che non puoi ulteriormente promuovermi in questo mondo, fai di me una santa in Paradiso."
18,00

Wu Zetian. Vita di Wu Zetian

Wu Zetian. Vita di Wu Zetian

Lorenza Tonani

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2023

pagine: 80

La storia di una concubina che sbaraglia la concorrenza delle rivali alla corte dell'imperatore Taizong, conquista il cuore del figlio e futuro erede, Gaozong, diventa consorte prediletta, quindi imperatrice consorte, reggente e infine governatrice a tutti gli effetti. Silvia Vanni restituisce l'immagine della Cina antica, studiandone cromie e costumi e rappresenta l'intelligenza, la furbizia e il carisma della prima e ultima imperatrice cinese, dipinta dai suoi contemporanei come una figura enormemente crudele e infida, in realtà responsabile di riforme molto importanti e portatrice di una visione politica nuova, per le donne in particolare. "La signorina Wu è per natura fredda e inflessibile. Il suo cuore è per metà vipera e per metà camaleonte. Il suo carattere è quello di uno sciacallo o di un lupo famelico." Luo Binwang, poeta della dinastia Tang.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.