Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Humboldt Books: Time travel

Yemen 1979. Ediz. italiana e inglese

Yemen 1979. Ediz. italiana e inglese

Marco Zanuso

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2025

pagine: 72

"C’è chi va in giro confrontando continuamente la propria esperienza e cultura con quello che vede: io ho un atteggiamento opposto, mi lascio andare a ciò che vedo, e coinvolgere, soprattutto dal paesaggio e dalla sua trasformazione". Così Marco Zanuso racconta il suo modo di viaggiare. L’architetto milanese ha girato il mondo per lavoro in anni in cui lo facevano in pochi, ma manteneva intatto il piacere della scoperta anche negli itinerari privati, dove aveva l’abitudine di fotografare. Così accade in un viaggio famigliare in uno Yemen non ancora toccato dal turismo. Nel magnifico bianco e nero delle fotografie delle mura di Sana'a, delle grandi torri in mattoni di fango essiccato, così come dei dettagli costruttivi o dei costumi della popolazione locale, ci è restituita la curiosità dello sguardo dell’architetto. I testi di Maria Pace Ottieri e Franco Raggi si soffermano sull’umanità e sulle qualità professionali, tracciando il ritratto di uno dei grandi architetti e designer del XX secolo.
20,00

Danimarca 1961. Ediz. italiana e inglese

Danimarca 1961. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2025

pagine: 96

Nell’Italia del 1961, che stava tumultuosamente cambiando, la Danimarca era un esempio e un’oasi di pace. Le campagne ordinate, un design che indicava nuovi modi di abitare, una popolazione civile che stava costruendo un modello di società tra fattorie esemplari e lindi interni borghesi. Questi e altri motivi spinsero “L’Illustrazione Italiana” a inviare il critico Giorgio Zampa e il fotografo Ugo Mulas a compiere un approfondito reportage nella Scandinavia più vicina. Alcuni incontri sono mitici, come quelli con la scrittrice e baronessa Karen Blixen o col premio Nobel per la fisica Niels Bohr, ma l’occhio di Mulas è attratto anche dal neonato Louisiana Museum of Modern Art e nelle sue fotografie già si intravede quell’interesse per l’arte che segnerà la sua ricerca successiva. Introduzione di Dario Borso.
20,00

USA 1966. Ediz. italiana e inglese

USA 1966. Ediz. italiana e inglese

Luisa Castiglioni, Hans Deichmann, Enzo Muzii, Umberto Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2024

pagine: 88

Nella primavera del 1966 gli architetti Umberto Riva e Luisa Castiglioni, il flâneur Enzo Muzii e il mecenate Hans Deichmann noleggiano un'automobile a San Francisco per girare gli Stati Uniti e fotografare le architetture di Ludwig Mies van der Rohe, Louis Kahn, Frank Lloyd Wright e molti altri. Visitano la California, il Sud (Phoenix, Dallas, New Orleans, Atlanta), risalgono verso Chicago e Philadelphia e arrivano, dopo un mese di viaggio, a New York. Un Grand Tour di città, architetture, deserti e incontri. Un viaggio di formazione, ma anche una scoperta dell'America nel momento del suo massimo fulgore, immortalata in un magnifico bianco e nero da parte di un gruppo di viaggiatori colti europei. Quel viaggio diviene il numero 17 di Zodiac, la rivista internazionale di architettura fondata da Adriano Olivetti, mentre le buste dei provini che contengono le fotografie dei quattro viaggiatori sono riemerse solo oggi. Il volume ripercorre quel viaggio e ne approfondisce il contesto attraverso i contributi critici di Gabriele Neri, Maddalena Scarzella e Maria Bottero, allora redattrice di Zodiac.
20,00

Sicilia 1966/2008. Ediz. italiana e inglese

Sicilia 1966/2008. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2024

pagine: 80

Gianni Berengo Gardin è ritornato, nel corso di quarant'anni, più e più volte in Sicilia. Gli interessava, schivando ogni folclore, assistere alle manifestazioni religiose, alle pasque di resurrezione, per documentare il rapporto col sacro del popolo siciliano. Da grande maestro della fotografia, ha colto alla perfezione il nesso tra lutto e festa, tra devozione e curiosità, sempre attento a contestualizzare i soggetti nell'ambiente in cui si svolgono queste manifestazioni. Le sue foto, nate dall'immersione nella folla, restituiscono con immediatezza il senso di partecipazione a quei riti attraverso lo sguardo curioso di un autore che ha realizzato immagini non per commissione, ma per propria iniziativa. A commentarle ci sono le parole di Ferdinando Scianna, un altro maestro della fotografia, e dell'antropologo Franco La Cecla, che approfondisce l'origine di questi riti.
20,00

Milano 1963/1973. Ediz. italiana e inglese

Milano 1963/1973. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2023

pagine: 88

Milano 1963: il boom economico accelera il ritmo della città. Carla Cerati ne registra le mutazioni: dalla Stazione Centrale gli emigrati si spargono per le periferie della città. Nascono nuovi quartieri e nuove abitudini. Milano è la capitale del consumismo che insegna, attraverso i grandi magazzini, un diverso modo di vivere. C'è anche la città che si ritrova nel rito immutabile della Scala, e una nuova borghesia raffigurata a inaugurazioni e cocktail. Poi arriva la grande stagione della politica, con la contestazione studentesca e gli operai che escono dalle fabbriche per protestare. Le fotografie ora hanno un taglio più sociale e politico. Il funerale di Roberto Franceschi, nel 1973, chiude un'epoca fervida, oggi divenuta leggendaria. Carla Cerati, con le sue fotografie, ne è stata una delle principali testimoni.
20,00

Cina 1974. Ediz. italiana e inglese

Cina 1974. Ediz. italiana e inglese

Gae Aulenti

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2023

pagine: 96

Nell'autunno del 1974 Gae Aulenti partecipa a un viaggio in Cina toccando Hong Kong (ancora colonia), Pechino, Shanghai, Nanchino e alcune località minori. La Cina, dopo gli anni della Rivoluzione culturale, si sta riaprendo al mondo e una viaggiatrice curiosa e instancabile come lei è colpita dalla vita collettiva molto disciplinata, dall'ordine e dalla pulizia, ma anche dalle grandi trasformazioni del territorio e dalle nuove infrastrutture come università e ospedali. Un mondo sospeso tra le tradizioni millenarie e la spinta verso la modernizzazione che l'ideologia di Mao Zedong imprime al paese. Tuttavia è ancora la Cina delle biciclette, delle mille botteghe e della Grande Muraglia visitata senza turisti. Un luogo per certi versi lontano ed esotico, ma Aulenti è attenta a cogliere l'inizio della Cina che verrà. Un reportage sorprendente che alterna grandi panoramiche a dettagli rivelatori di un'osservatrice sempre acuta.
20,00

Genova 1960/1970. Ediz. italiana e inglese

Genova 1960/1970. Ediz. italiana e inglese

Lisetta Carmi

Libro: Libro rilegato

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2023

pagine: 92

Nel corso degli anni Sessanta Genova subisce una trasformazione radicale, complice la ricostruzione dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale e l’euforia legata al boom economico. Lisetta Carmi è lì e, pur genovese, ha la capacità di ritrarre la sua città con uno sguardo da fuori. E così nelle sue fotografie ritroviamo il respiro del porto, i vicoli del centro storico, le tracce della guerra, il cimitero di Staglieno, ma anche la vita quotidiana con i bambini che giocano per strada, gli adolescenti che si lanciano nel rock and roll, fino alle celebri foto dei travestiti che allora fecero scandalo e oggi ci restituiscono l’empatia tra fotografo e fotografato. Il libro è al tempo stesso una prova della ricerca fotografica di Lisetta Carmi e un documento su una Genova che non c’è più e che rivive in un bianco e nero scavato. I testi di accompagnamento sono di Giuliano Scabia, di Giovanni Battista Martini e di Giovanna Calvenzi, la maggiore esperta della fotografia della Carmi.
20,00

Marocco 1952-1953. Ediz. italiana e inglese

Marocco 1952-1953. Ediz. italiana e inglese

Cy Twombly

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2023

pagine: 87

Nell’autunno del 1952 Cy Twombly vince una borsa di studio del Virginia Museum of Fine Arts e parte per l’Europa e il NordAfrica. Raggiunge Robert Rauschenberg a Casablanca, poi pro-seguono assieme per Marrakech e le montagne dell’Atlante, per arrivare infine a Tangeri. Da lì visitano Paul Bowles a Tétouan, da dove compiono escursioni nei villaggi vicini e alle rovine romane da poco scoperte. Qui Twombly conduce il suo primo, e ultimo, scavo archeologico. Rientrano a Roma nel febbraio1953, dove l’artista studia e disegna gli oggetti etnografici e i reperti tribali esposti al Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini. Questi disegni sopravvivono nei North African Sketchbooks. La documentazione del viaggio consiste in foto-grafie scattate con una Rolleiflex dai due artisti e da una serie di schizzi conservati negli archivi della Cy Twombly Foundation e Fondazione Nicola Del Roscio. Raccolti qui per la prima volta, questi materiali forniscono una prospettiva unica sul rapporto di Twombly con le coste africane del Mediterraneo. Il volume è completato dai testi critici di Tina Barouti, Anne-Grit Beckere Natalie Dupêcher. Il libro esce in occasione della mostra sul viaggio di Twombly in Nord Africa presso il museo Yves SaintLaurent di Marrakech. Prefazione di Madison Cox e Nicola Del Roscio.
20,00

URSS 1941

URSS 1941

Enrico Peressutti

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2022

pagine: 80

Nel giugno 1941 Enrico Peressutti è richiamato alle armi ed è inviato sul fronte russo in qualità di interprete dal rumeno (una nazione allora alleata dell’Asse). Rimane fino a novembre 1942, poi si ammala di tifo ed è rimpatriato, riuscendo così a scampare la terribile ‘ritirata di Russia’. Presso l’Archivio Progetti IUAV sono conservate le foto e i disegni di quel viaggio, che appartengono al periodo agosto-novembre 1941. Tranne qualche immagine pubblicata sull’Almanacco Bompiani 1942, le foto sono inedite e rappresentano un documento eccezionale di quel momento storico, non soltanto per il valore artistico. Il suo è soprattutto un viaggio nel tempo attraverso l’Europa orientale (Ungheria, Romania, Ucraina), il percorso verso il fronte è sospeso in un’atmosfera spesso drammatica, il suo sguardo si concentra sulle popolazioni locali, il nostro esercito, la vita quotidiana in tempo di guerra. Il volume raccoglie anche una selezione di disegni di interni domestici, più vicini ai suoi interessi di architetto, con una grande attenzione ai dettagli costruttivi.
20,00

Roma 1968

Roma 1968

Ludovico Quaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2021

pagine: 112

Sono molteplici e in apparenza contraddittorie le immagini in bianco e nero di Roma che Ludovico Quaroni ha raccolto in giro per la città eterna. Il barocco convive con le baracche, l’esplosione della civiltà dei consumi – l’Italia del boom economico – non cancella le tracce di una città che sembra uscita da un film di Vittorio De Sica o Roberto Rossellini. E poi le fontane di Roma e le sponde del Tevere, la Rinascente di Franco Albini e Castel Sant’Angelo, l’EUR e il Vaticano, fino al mercato di piazza Vittorio e all’Appia Antica. Stratificazioni di civiltà che si intrecciano, e in mezzo il popolo di Roma in apparenza indifferente allo scorrere dei secoli. L’occhio dell’architetto dà vita a un libro inedito e sorprendente che può essere anche considerato – questo il filo rosso – un atto di amore nei confronti della città che gli ha dato i natali. Un testo dello scrittore Francesco Pecoraro, allievo di Quaroni, rende omaggio alla Roma del grande architetto.
20,00

Mosca 1962. Ediz. italiana e inglese

Andrea Branzi

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2025

pagine: 96

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.