Ianieri: Notturni
Delitti negati nei sacri sotterranei
Daniela Alibrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2022
pagine: 220
Siamo a Borgo Pio, nel rione romano che costeggia le Mura Vaticane, in un freddo inverno degli anni Ottanta. Mentre fervono i preparativi per il Natale, con i turisti che affollano le strade e il profumo di caldarroste fumanti, il vecchio Rinaldo inizia la giornata come sempre, nella sua bottega di oggetti e abiti sacri. In quelle stesse ore, il commissario Rosco saluta la sua squadra, prima dell’imminente trasferimento presso il commissariato di un comune reatino, la punizione per aver commesso un errore durante la sua ultima indagine. Un esilio forzato che si rivelerà per lui l’occasione per indagare su un delitto commesso trent’anni prima. Le due situazioni, apparentemente scollegate, si intrecceranno con il verificarsi di incredibili eventi e inspiegabili delitti, mentre un’inquietante voce fuori campo accompagna l’intero svolgersi della narrazione. Con uno stile chiaro e un linguaggio pervaso di fede e sacralità, Daniela Alibrandi ci offre un giallo ricco di colpi di scena, dove impera l’eterna lotta tra il Bene e il Male. Chi sferrerà il colpo finale?
Delitti postdatati
Daniela Alibrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2021
pagine: 224
Siamo a Roma nei primi anni Ottanta. Mariuccia, una donna dall’aspetto insignificante, che ha scontato tre anni di reclusione, vuole ricostruirsi una vita e, per trovare un impiego, si rivolge al sindacato. Qui, a curare il reinserimento degli ex detenuti nella società, incontra Raimondo che la fa assumere come donna di servizio a ore presso tre diverse famiglie. Il lunedì e il mercoledì da un’amabile anziana che vive all’Aventino. Il martedì e il giovedì presso la famiglia di un avvocato nel quartiere dell’Eur, e il venerdì a Colle Oppio nel sontuoso attico di un uomo single. Ma la scelta di Raimondo non è affatto casuale. Mariuccia avrà, infatti, il compito di scoprire quanto più possibile sull’inquietante passato dell’anziana Luisa, fino a ricostruire il mistero che la lega alle altre due famiglie dove lei presta servizio. La trama, ricca di suspense e colpi di scena, tesse una complessa tela fatta di storie parallele che si intrecciano all’improvviso, quando tre omicidi si susseguono negli ambienti bene della capitale. I crimini metteranno in allarme i cittadini e a dura prova la squadra del commissario Rosco, chiamata a indagare.
Delitti fuori orario
Daniela Alibrandi
Libro: Libro rilegato
editore: Ianieri
anno edizione: 2020
pagine: 240
Una dattilografa bisbetica e impicciona decide di rimanere in ufficio fuori orario, per rovistare tra gli effetti personali degli odiati colleghi alla ricerca di materiale compromettente da usare contro di loro; nello stesso momento e nello stesso quartiere si aggira un cinico assassino dalla personalità scissa, intento a mettere in atto il suo gioco crudele, affidando al caso la scelta della sua prossima, ignara vittima. Le vite solitarie di Alice e Mani Fredde/Mani Calde sono destinate a intrecciarsi fatalmente a causa dei bui e semisconosciuti sotterranei del rione Prati di Roma. Le indagini per la scia di insensati delitti che Mani Fredde si lascia alle spalle sono affidate a Riccardo Rosco, commissario dal carattere ruvido e dalla vita privata disastrata. Roma e la particolare conformazione del suo quartiere Prati, colti sul finire degli anni Settanta e rievocati con maestria, assumono in questo romanzo una funzione di primo piano per il dipanarsi delle vicende, ed è per questo che "Delitti fuori orario" di Daniela Alibrandi è un noir metropolitano ad alta tensione narrativa da leggere tutto di un fiato.
Cuori a spigoli
Cinzia Bomoll
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2019
pagine: 193
Siamo tutti la conseguenza di qualcosa che ci è successo. Anche i cattivi. Soprattutto i cattivi. Ecco perché i personaggi di questo romanzo hanno il cuore scalfito da avvenimenti che l'hanno reso spigoloso, ma imperterrito continua a battere. Contro tutto e tutti. Cuori a spigoli si presenta come un romanzo a episodi con una struttura da serie TV, dove il personaggio secondario di una puntata diventa il protagonista della seguente. E così via per poi scoprire verso il finale che le storie sono tutte collegate da un filo sottile che le riconduce ad un unico avvenimento importantissimo che ha segnato anche la storia italiana. La fine dell'innocenza, dell'Italia e dei personaggi, si dipana tra cinismo e sentimentalismo, tra i toni della commedia nera e del racconto intimista, disegnando personaggi ben congegnati, che si muovono in maniera imprevedibile.

