Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ibiskos Ulivieri: Contemporanei

Versi dolci e roventi

Versi dolci e roventi

Francesco Terrone

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2017

pagine: 108

Le poesie d’amore di Francesco Terrone, tenere e sofferte, suscitano amore e inquietudine profonde. Le riflessioni di giornalisti, poeti, critici e scrittori. “È una poetica, quella di Terrone, ricca di energia spirituale, con i suoi scarti dolorosi certamente, come quando fa lievitare liricamente la sua indignazione di fronte alla violenza dell’uomo sulla natura, e tuttavia sempre fiduciosa e mai arrendevole.” “Nel canzoniere di Francesco Terrone il romanticismo – straziante, innocente, disarmato – si risolve in una visione epica e ciclica dell’esistenza, che si origina probabilmente dalla tradizione arcaica del sud (della quale parlavano Carlo Levi e Ignazio Silone.” “Terrone concepisce il suo lavoro poetico ‘come una sorta di terapia, anzi un’autoterapia, che però può servire anche agli altri, a tutti quei lettori che riescono a gradirla per i suoi effetti collaterali, che ne sappiano cioè apprezzare le storie, le emozioni che ne scaturiscono”. “L’esistenza umana dell’artista, divisa tra l’ingenuità del fanciullo e il 'rasentar' della follia, supera il tormento interiore nel sogno, che deve essere trasmesso agli altri con liriche di melodie..."
15,00

Il tempo siamo noi. «La mia poesia libera, che parla d'amore e di morte»

Il tempo siamo noi. «La mia poesia libera, che parla d'amore e di morte»

Aldo Forbice

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2017

pagine: 154

Ho cercato, ho cercato sempre rimestando nelle fuliggini del tempo, negli avanzi, dentro il pattume, ma ho trovato solo vapori, fiumi densi, veleni nefasti, nauseabondi, da cui fuggire senza fermarsi. Che cosa ti corrode, amore mio? Il mio amore non ti sostiene più, non ti fa più sorridere, ti riempie solo di (inutili) parole che volano via. Il vento della gioia non ti sfiora, si allontana sempre di più, mentre l'alba appare all'orizzonte, ma non esplode nel sole, appare grigia, nera, pietosa. Un indecifrabile tramonto d'inverno.
15,00

Restate affamati, restate folli. Le emozioni e i sentimenti nella poesia di Francesco Terrone

Restate affamati, restate folli. Le emozioni e i sentimenti nella poesia di Francesco Terrone

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2016

pagine: 120

La poesia come stimolo, come approdo, come droga per rinascere. È questo il percorso di un poeta buddista. Quando si trovò a scegliere non ebbe esitazioni nell'imboccare il sentiero poetico: 'fu come uscire nuovamente dall'utero "...Questo è, in un certo senso, il percorso, anche se molto accidentato, del poeta Francesco Terrone, un ingegnere, un imprenditore del sud... Il lavoro poetico non è però mai stato in contraddizione con la sua professione, strettamente connessa alla tecnologia e alla formazione tecnica. Anzi..."
15,00

Solo buchi in un barattolo

Solo buchi in un barattolo

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2011

15,00

Il mio Messico

Il mio Messico

Luigi Daemilia

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2007

20,00

Cabricia e il serpente

Cabricia e il serpente

M. Grazia Di Mario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2005

pagine: 104

14,00

L'amore, la guerra

L'amore, la guerra

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2004

pagine: 190

15,00

Il tenero e fragile silenzio

Il tenero e fragile silenzio

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2013

pagine: 104

15,00

Silone

Silone

Aldo Forbice, Sergio Zavoli

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2006

pagine: 104

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.