Ibiskos Ulivieri: La volpe e l'uva
Energicamente
Lorena Falci Bianconi
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2012
Ciccio Porcuzzi e... famiglia
Adriana La Terra
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2012
Giallo di luna. Luna di miele
Marina Faccini Squicciarini
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2012
La storia della rosa Altaica nella leggenda delle rose
Marina Faccini Squicciarini
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2012
Una trappola geniale
Andrea Nicita
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2023
pagine: 40
“Il seme che hai messo sotto terra è diventato come per magia quella piantina che hai davanti al tuo naso.” La informa Pochettino, mentre la talpa annusa il sottile gambo della spiga di grano. A questo punto con grande pazienza l’omino gli spiega che il seme messo sotto terra ha fatto nascere altri semi uguali fra loro, e che questi stanno tutti in fila sulla testa di quella piantina. “Quella pianta si chiama grano, i suoi semi se macinati diventano farina.”
I racconti di Strega Palatina
Mirella Maria Grazia Cristaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2023
pagine: 98
"Mi racconti una storia?" Questa frase magica ha percorso il mio lavoro con i bambini e, quando sono diventata mamma, ho evitato notti d'insonnia inventando storie fantastiche per la mia bimba. Mi ha anche aperto le porte, mai chiuse a pensarci bene, alla meraviglia che scaturisce dall' attraversare i mondi della fantasia del narrare, tenendo per mano il mio essere stata fanciulla. D'altra parte, leggere una storia ad un bambino vuol dire creare occasioni di incontro e di intimità. Serve a dirgli: "Sono qui perché tu sei importante per me". In sostanza lo stiamo abbracciando con le parole di un libro, trasmettendogli amore. Quest'esperienza affettiva gli fornisce fiducia nel mondo che gli sta attorno, aiutandolo nella costruzione della sua identità. Le vicende narrate lo aiutano a chiarire in modo più semplice e adatto alla sua esperienza emotiva, eventi della vita altrimenti difficili da comprendere e da elaborare. Inoltre, i libri illustrati, in particolare nella fascia prescolare, permettono all'adulto di soffermarsi sulle immagini e di dialogare con i piccoli, sollecitandone il linguaggio e la creatività. Nei racconti di "Strega Palatina" respiriamo i temi dell'amore... Età di lettura: da 6 anni.
L'uomo e il gufo e altri racconti
Rosetta Gramuglia
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2023
pagine: 50
Vi invito a leggere questo libro ricco di suggerimenti e amore verso esseri superiori. La signora Rosetta ha dedicato la propria vita alle cure e amore di queste anime pure cercando di alleviare sofferenze e soprusi… solo chi come lei sa guardare nei loro occhi potrà apprezzare tutto l'amore e sostegno incondizionato che riescono a offrirci… non mi prolungo e vi Auguro una buona lettura… Età di lettura: da 8 anni.