Idea Books: Vivere a...
Torino, elegante follia
Massimo Listri, Valentina Nasi Marini Clarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2022
pagine: 260
Massimo Listri ha realizzato per questo libro una nuova campagna fotografica che coglie mette in luce il fascino nascosto di una città raffinata e discreta. Valentina Nasi Marini Clarelli, è molto legata alla sua città natale, dove è cresciuta e ha da sempre coltivato il suo interesse per l'arte. L'autrice apre ai nostri sguardi dimore storiche e contemporanee difficilmente accessibili , ci accompagna in straordinarie gallerie d'arte, musei e chiese, oltre a farci scoprire angoli magici e scorci più intimi, luoghi di charme, giardini e atelier di artisti.
Vivere a Trieste. Ediz. italiana e inglese
Micaela Zucconi Fonseca, Francesca Moscheni
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2014
pagine: 240
Una veduta aperta, ariosa, vivace, uno sguardo sulla città e sulle sue architetture, che vivono della luce del golfo, del cielo e del Carso, sulla sua gente e sui luoghi che spesso, distrattamente, sfuggono. Questo lo spirito con cui è nato il progetto Vivere a Trieste, che si concretizza in uno speciale reportage per immagini e racconti, tra pubblico e privato, tra passato e presente, senza tralasciare il futuro. Trieste si svela pagina dopo pagina, attraverso panorami, dettagli e scorci più intimi, interni di chi ha scelto di viverci, diversi tra loro per stile d'arredo e personalità. Non mancano spazi gourmet e l'ospitalità, le aziende che hanno fatto e fanno la storia di questa città e tante segnalazioni di luoghi da scoprire. Il libro è corredato da una guida con indirizzi per offrire al lettore un pratico strumento per orientarsi. Una traduzione inglese dei testi lo rende fruibile anche ai lettori stranieri.
Vivere a Venezia
Toto Bergamo Rossi, Jean-François Jaussaud
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2014
pagine: 308
L'autore ci conduce attraverso un viaggio che svela scenari esclusivi e segreti di Venezia. Case, campielli, musei illustrati da immagini che raccontano lo stile affascinante ed elitario che i veneziani tengono gelosamente nascosto agli occhi dei tanti turisti che affollano la laguna più fotografata al mondo. Prefazione di James Ivory.