Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Bene Comune: I comunardi

Favugne. Storie di mafia foggiana

Favugne. Storie di mafia foggiana

Antonio Colasanto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Bene Comune

anno edizione: 2023

pagine: 128

Scrivere un libro su un tema poco trattato come la mafia foggiana è cosa meritevole. Se poi l'Autore è un giovane che ama la propria terra in modo coraggioso e preparato, diventa ammirevole. La mafia foggiana è un problema da affrontare con forza, rigorosità analitica ed autorevolezza, e questo libro lo fa. La lotta alla delinquenza organizzata che assedia e violenta i nostri territori è la questione fondamentale da dirimere per costruire e condividere un'idea di futuro. Non ci si può chiamare fuori girandosi dall'altra parte nel patetico e corresponsabile tentativo di non essere coinvolti. Diritti, legalità e giustizia si difendono con coraggio civile e con un'informazione corretta e indipendente. Ed è quello che non esita a fare in queste pagine Antonio Colasanto, scrittore e foggiano onesto.
15,00

Rischi ambientali. Il caso Molise. Interventi su www.ilbenecomune.it
18,00

Il quadrato dei sogni su base 27
13,00

Destinazione Molise. Un aracconto autobiografico

Destinazione Molise. Un aracconto autobiografico

Giovanni Sparano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Bene Comune

anno edizione: 2010

pagine: 200

13,00

I valdesi a Campobasso

I valdesi a Campobasso

Davide Cielo

Libro

editore: Il Bene Comune

anno edizione: 2009

pagine: 79

10,00

La sfida per lo sviluppo del Mezzogiorno. Il caso Molise

La sfida per lo sviluppo del Mezzogiorno. Il caso Molise

Stefano Amoroso

Libro: Copertina morbida

editore: Il Bene Comune

anno edizione: 2009

pagine: 132

Il tema degli squilibri territoriali si affaccia nella teoria economica nei primi anni del Novecento, grazie ad autori come Alfred Marshall che formulano le teorie dei cluster e dei poli industriali. Da allora, e soprattutto grazie ai pioneristici studi degli economisti spaziali negli anni Venti e Trenta, nascono quelle teorie che poi si svilupperanno negli anni successivi (i poli di sviluppo e il big push tra essi) e che saranno adottate dalla Cassa per il Mezzogiorno per i suoi modelli di intervento.
15,00

I mendicanti bambini

I mendicanti bambini

Fernanda Testa

Libro

editore: Il Bene Comune

anno edizione: 2007

pagine: 88

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.