Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Cerchio: Orientalia

Sfide dell'Asia

Sfide dell'Asia

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2003

18,00

Non sono un intellettuale

Non sono un intellettuale

Giuseppe Tucci

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2019

In questa antologia Giuseppe Tucci analizza la società contemporanea e le sue contraddizioni, vagheggia nostalgie di passati estinti, traduce in bella scrittura le sue avventure per le amene contrade del mondo e racconta a pubblici curiosi la sua indole e le sue propensioni. È la base per conoscere definitivamente il complesso animo e l’opera di un uomo innovativo e attuale, troppo frettolosamente accantonato per essere stato in fondo un profeta incompreso.
25,00

Sorridere con l'anima

Sorridere con l'anima

Stefano Dallari

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2015

12,00

Sapienza d'Oriente e d'Occidente. Cristianesimo, buddhismo, scienza contemporanea
16,00

Uno gnostico sconosciuto del XX secolo. Formazione e opere dell'imam Khomeyni

Uno gnostico sconosciuto del XX secolo. Formazione e opere dell'imam Khomeyni

Yahya C. Bonaud

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2010

pagine: 188

In occasione della morte dell'Imam Khomeynî, avvenuta il 3 giugno 1989, Papa Giovanni Paolo II ebbe a dire le seguenti parole: «Davanti alla morte dell'Ayatollah Khomeynî, un leader politico e religioso del suo popolo, è necessario porsi in atteggiamento di grande rispetto e di profonda riflessione, su ciò che egli è stato e su ciò che egli ha fatto per il suo paese e per una parte considerevole del mondo». Parole da ricordare, qui in Occidente come ad Oriente. Questo testo mette in luce, per la prima volta in lingua italiana, le sorgenti metafisiche e spirituali dalle quali sgorgano il pensiero e l'azione dell'Imam Khomeynî. Esso ci informa in maniera dettagliata sulla formazione tradizionale e intellettuale dell'Imam alla scuola di studi religiosi di Qom (Iran) e sui contenuti essenziali delle sue opere, collocandole nel loro ambiente culturale, permeato di filosofia e gnosi ('irfân), ancora ben vivo nell'Iran di oggi. Dalla sua lettura si comprenderà che l'intenzione principale dell'Imam era orientare al fine spirituale dell'esistenza che è la conoscenza di Dio e alle qualità che predispongono alla sua ricerca, senso autentico della vita dell'uomo in questo mondo.
20,00

La via del tiro con l'arco. I testi segreti della scuola Kyudo Heki

La via del tiro con l'arco. I testi segreti della scuola Kyudo Heki

Paolo Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2009

pagine: 136

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.