Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: Il foglio

Viscere. L'indifferenza della notte

Viscere. L'indifferenza della notte

David Marsili

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 100

«Era necessario staccarsi, lasciarsi tutto il mondo alle spalle, come se non ci fosse mai stato. Lo ammetto, non sempre ci sono riuscito, facendomi così coinvolgere nel quotidiano fino a farmi avviluppare completamente dal nulla, l'avido mostro che si insinua sempre ovunque ci sia uno spazio libero. [...] Era tempo di liberarmi da tutto. Anche se non sapevo come, qualcosa era cambiato. Qualcosa stava cambiando, era imminente. Questa molteplicità me lo suggeriva. Era tempo di seguire il caos, che finalmente potevo percepire, in tutta la sua devastante e arcaica potenza».
10,00

Sopravvivere all'ombra dell'arcobaleno

Sopravvivere all'ombra dell'arcobaleno

Samuele Russo

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 98

Un problema sociale notevole, come l'omosessualità, trattato con grande rispetto e interesse. Ecco come si presenta il saggio di questo giovane scrittore, che affronta con sapienza e completezza, un argomento molto delicato. Aspettative del lettore e desiderio di rappresentanza delle minoranze, vengono appagate dalla maestria narrativa dell'autore che riesce a sconvolgere le leggi sociali e a catapultare il lettore in un mondo di speranze realizzabili anche a breve periodo. Un testo particolare, un saggio-manuale che affronta il tema dell'omosessualità attraverso le parole e le esperienze di Tony - amico gay dell'autore - dal quale si possono trarre suggerimenti per "uscire allo scoperto" e vivere la propria vita al meglio, potendo uscire dall'ombra.
10,00

Antologia del fantastico italiano underground

Antologia del fantastico italiano underground

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 160

Questa antologia vuole dimostrare che anche in Italia si può fare letteratura fantastica nel più alto senso della parola. Non è necessario essere anglosassone o sudamericano per scrivere un grande racconto fantastico. Anche in Italia esistono scrittori che sanno accendere la fantasia usando le armi della buona scrittura, che sono in grado di coniugare l'idea con lo stile, la trama con la psicologia. Eredi di Calvino, di Buzzati, di Landolfi, e di tanti altri. Indomabili cercatori di quella chimera chiamata racconto perfetto. Prefazione di Valerio Evangelisti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.