Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Leone Verde: Paesaggi e passaggi

Gesualdo Bufalino a Comiso e dintorni

Gesualdo Bufalino a Comiso e dintorni

Stefano Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2022

pagine: 105

Gesualdo Bufalino, narratore eccezionale, racconta Comiso, la città natale, con l'occhio da attento osservatore dei fatti del quotidiano: la vita in piazza, i pomeriggi al circolo, le botteghe aperte nel centro storico, le leggende di una comunità stretta ai piedi dei monti Iblei, la festa di Pasqua, le tradizioni e i modi di dire che, ormai scomparsi, hanno la parvenza di vecchie fotografie in bianco e nero in un album dal fascino inviolato. Con una scrittura potente ed elegante, Bufalino rievoca un mondo perduto, quel remoto angolo di Sicilia dove c'è più luce e quindi più lutto, dove la realtà è al confine col sogno, dove la cronaca si perde nel mito.
15,00

Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia

Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia

Stefania Campo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2022

pagine: 184

Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia: un tuffo nel mare della storia millenaria della sua terra, che suscita sempre profonde emozioni contrastanti e rievoca atmosfere, sapori e immagini. Insieme all'autrice Stefania Campo, scopriremo la Sicilia greca bagnata dai tre mari (il Mediterraneo, lo Ionio e il Tirreno) e approfondiremo la questione legata alla nascita del poeta a Modica, che sarà la nostra tappa di partenza. Quasimodo ci farà desiderare una fetta di pane caldo intinto nel famoso miele degli Iblei e ci accompagnerà fino a Roccalumera e Messina, dove ci condurrà per le trattorie e i cenacoli dello Stretto: a quel punto potremo dire davvero di aver assaporato tutta la sua poesia! Poi andremo ancora oltre, viaggeremo nel mito e ci nasconderemo tra le perdute cose, per poi ritrovarci sempre ad ammirare la sua isola impareggiabile.
18,00

Grazia Deledda a Cervia

Grazia Deledda a Cervia

Elisa Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2022

pagine: 110

C'è una rondine nello studio della casa di Cervia di Grazia Deledda. Una rondine speciale, che vola e che sa leggere. Che cosa legge? I ricordi, i sogni, i desideri, gli scritti, gli incontri, i gesti semplici e quotidiani della cittadina onoraria di Cervia, premio Nobel per la Letteratura, nelle sue estati trascorse nel paese del vento, sul mare Adriatico, dove ha l'impressione di "trovarsi dentro un diamante". La guida letteraria "Grazia Deledda a Cervia" di Elisa Mazzoli è un volo della fantasia che conduce nella realtà di tante estati felici vissute nel borgo romagnolo marinaro e salinaro, a contatto con la sua gente povera e semplice, a camminare scalza, respirare il mare e la pineta, osservare la natura e l'animo umano fin nei minimi particolari, e scrivere le pagine più belle.
15,00

Il telegrafista di Margherita. Il soggiorno a Bordighera della regina

Il telegrafista di Margherita. Il soggiorno a Bordighera della regina

Silvia Alborno, Carmen Ramò

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 120

La Regina Margherita scelse di vivere gli ultimi anni della sua intrepida vita nella lussureggiante Bordighera, nell'estremo ponente ligure. In queste pagine, la figura e la vita della Regina sono filtrate dallo sguardo di molteplici personaggi più o meno locali che ebbero a che fare con lei (dall'architetto Luigi Broggi a padre Giacomo Viale, a Giuseppe Bessone e Miss Eileen Daly, editori del Journal de Bordighera), ma il filo conduttore è Arturo Giacobbe, il fidatissimo telegrafista personale di Margherita, custode di importanti segreti. Un libro che, oltre a raccontarci della Regina, restituisce quell'atmosfera incantata tra la Belle Époque e i ruggenti anni Venti, che a Bordighera persisterà anche dopo la Grande Guerra.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.