Il Sole 24 Ore: Mark up
Nuovi stili di consumo in tempi di crisi. 10 tendenze emergenti
Anna Zinola
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2012
pagine: 110
Pasticcerie che sembrano gioiellerie e contenitori più belli del contenuto. Negozi che ci seguono praticamente ovunque, abiti che hanno 7 vite e borse che raccontano storie. Ma anche tutorial che ci spiegano come fare quasi tutto e forum che ci consigliano dove andare in vacanza oppure quale modello di lavatrice acquistare. Li avrete notati anche voi. Sono alcuni dei segnali, perlopiù sottotraccia, che indicano come si stanno muovendo i consumatori. E, dunque, cosa cercheranno, cosa vorranno, cosa acquisteranno. A breve, brevissimo. In questo libro sono raccontate 10 possibili linee di evoluzione. Sono 10 indizi di cambiamenti in atto: dalla rinascita delle botteghe alla cooperazione creativa, dalla rivincita del fai da te al recommerce. Per capire dove stanno andando i consumatori e come le aziende li stanno seguendo, o anticipando. Per cogliere, con un pizzico di anticipo, i segni di ciò che accadrà domani. Prefazione di Mattia Losi.
Dietro le quinte della moda. Professioni e percorsi oltre lo stilista e la modella
Anna Zinola
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 112
Vi è mai capitato, sfogliando le pagine di una rivista o guardando gli abiti in una vetrina, di chiedervi: che cosa c'è dietro? Quante persone lavorano per creare immagini tanto perfette? Come un disegno si trasforma nelle scarpe per le quali facciamo follie? Certo, tutti sappiamo dell'esistenza dello stilista, del fotografo, delle modelle. Ma la maggior parte di noi ignora che vi sono anche molte altre figure: dai visual merchandiser ai modellisti, dagli stylist agli uomini prodotto. Professionisti che, pur lavorando fuori dai riflettori, contribuiscono in maniera sostanziale ad alimentare il sogno, e il business, della moda. Il libro analizza nove professioni, scelte tra quelle più diffuse e ricercate dal mercato. Per ognuna è descritto nel concreto il "contenuto" professionale (che cosa fa), con il contributo delle testimonianze di chi opera nel settore, e sono identificati i percorsi di formazione e carriera. Per rendere la lettura più immediata ogni capitolo è aperto da una "carta di identità", che spiega in poche righe le caratteristiche della professione (chi è, cosa fa, dove lavora, quanto guadagna), ed è chiuso da un'area dedicata alle opportunità formative, soprattutto a livello universitario e post universitario (come si fa per).
Progettare il franchising. Scenari e opportunità di investimento
Guido Caufin, Cristina Savoldi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 216
Il franchising rappresenta un fattore chiave nello scenario generale della distribuzione, poiché è in grado di fornire un forte contributo allo sviluppo e alla razionalizzazione del retail in Italia, il cui nucleo centrale appare ancora oggi caratterizzato prevalentemente da piccole e medie imprese, localmente diffuse. Questo libro si rivolge a chiunque ne voglia cogliere le innumerevoli opportunità, sia per rimettersi in gioco con un nuovo progetto, sia per crearsi una propria professionalità sia per realizzare un investimento di capitale. Il volume fornisce una panoramica completa dell'istituto del franchising con l'obiettivo di far conoscere le logiche, i meccanismi di funzionamento, i pro e contro di questa moderna formula di business. Dall'analisi economica del business pian si passa alla parte conclusiva che offre uno scenario dei principali settori di attività, con un focus sul mondo della ristorazione, e un'analisi della normativa di riferimento. Il libro si chiude con un capitolo molto operativo, in cui vengono forniti alcuni suggerimenti per orientarsi nel percorso decisionale da intraprendere per valutare se, come e in quale settore avviare un'attività in franchising.