Impronte di Luce: Nutrizione, per un pianeta sacro
Dall'alimentazione pranica alla pienezza del vuoto. Per un'altra coscienza, un'altra libertà
Gabriel Lesquoy
Libro: Libro in brossura
editore: Impronte di Luce
anno edizione: 2017
pagine: 256
Come sviluppare un’alimentazione nutriente su tutti i livelli e permettere al tempo stesso alla nostra individualità di esprimersi pienamente? La risposta a questa domanda è l’impegno dell’autore di questo libro, frutto della sua esperienza personale, degli incontri meravigliosi avvenuti nella sua vita, e di informazioni scientifiche che convalidano la possibilità dell’autonomia alimentare attraverso la nutrizione di luce. Queste pagine ci insegnano che, oltre che semplicemente mangiare per sopravvivere, ciascuno di noi può allargare i limiti del suo io egoico al fine di trovare equilibrio, armonia e felicità essendo pienamente nutrito dalla Vita stessa. Questo cammino ci invita a una migliore conoscenza di noi stessi, lasciando andare il bisogno nevrotico di controllare ogni cosa e abbracciando l’accettazione incondizionata di ciò che siamo, grazie al perdono e a un più grande amore per noi stessi così come per ogni forma di Vita.
Alimentazione pranica. Un altro cammino verso la spiritualità
Henri Monfort
Libro: Copertina morbida
editore: Impronte di Luce
anno edizione: 2016
pagine: 194
Henri Monfort, un famoso "respiriano" francese, che vive di Prana (senza assumere cibo solido, bensì solo energia vitale) dal novembre del 2002, ci racconta in questo libro la sua esperienza. Il racconto si presenta nella forma di un viaggio in Terra incognita, un nuovo continente da scoprire, e risponde a una domanda cruciale: è possibile vivere solamente di Luce, senza assumere alimenti solidi? Come per tutti gli antichi esploratori, occorre innanzitutto attraversare un oceano: si tratta del processo di 21 giorni ideato da Jasmuheen. Poi viene l'esplorazione vera e propria del territorio, che dura diversi anni: esperienze, sensazioni, insegnamenti ricevuti, e infine una sintesi del sentimento di pienezza provato e l'elaborazione di nuovi percorsi per un nuovo funzionamento dell'Umanità, al di là della sofferenza, della malattia e delle limitazioni. Attraverso la sua testimonianza, l'autore ci propone il suo vissuto e ci apre il suo cuore, a contatto con l'energia inesauribile di un regno dalle infinite possibilità.
Destinazione Eden. Il fruttarismo spiegato
Mango Wodzak
Libro: Copertina morbida
editore: Impronte di Luce
anno edizione: 2016
pagine: 412
Fruttarismo, un cammino di libertà
Tord Lyseving
Libro: Copertina morbida
editore: Impronte di Luce
anno edizione: 2013
pagine: 352
Possiamo mangiare l'amore? Possiamo essere felici 24 ore al giorno? Può il mondo essere libero da ogni malattia? Il nostro stile di vita e le nostre abitudini alimentari possono cambiare il futuro dell'umanità? Che relazione c'è tra la nostra dieta e le nostre emozioni, pensieri e azioni? Con umiltà e senso dell'umorismo, l'autore condivide le sue personali esperienze, idee e punti di vista su questi temi, sviluppati durante la sua lunga "carriera" fruttariana.
Cani vegetariani. Verso un mondo senza sfruttamento
Verona ReBow, Jonathan Dune
Libro
editore: Impronte di Luce
anno edizione: 2012
pagine: 80
Se un'attività è allo stesso tempo crudele e non necessaria - dice Verona ReBow - allora è sbagliata. Servirsi di altri animali (i cosiddetti animali di fattoria) per nutrire i nostri animali da compagnia è crudele - poiché causa sofferenza e morte - e non necessario - in quanto è dimostrato che i cani possono vivere bene e in salute con una dieta vegana. Questa la semplice base, il presupposto etico, su cui poggia questo piccolo libro, che è essenzialmente un manuale con facili ricette, per aiutarci a mettere in pratica tale presupposto. Non mancano consigli semplici e sensati per vivere coi nostri cani con rispetto e cura.
Fruttarismo, la via verso il paradiso
Anne Osborne
Libro: Copertina morbida
editore: Impronte di Luce
anno edizione: 2011
pagine: 300
In questo libro potrete scoprire: quale dieta siamo biologicamente adattati a mangiare; in che modo una dieta fruttariana possa essere di beneficio per la nostra salute e per quella del Pianeta; in che modo, aggiungendo più frutta alla dieta, si può aiutare il proprio corpo a guarirsi da sé; come sia possibile sentirsi sani, vitali e pieni di energia a qualsiasi età; come ridurre la nostra impronta ecologica sul Pianeta mangiando più frutta.