Ipsoa: Manuali professionali
Crisi di impresa e risanamento
Antonio Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 496
Il volume ha per oggetto la disamina della crisi d'impresa, dall'origine della crisi agli strumenti di "allerta" e alle alternative praticabili al fine di ottenere il turnaround e la creazione di valore propria del risanamento
Manuale medicina del lavoro 2009
Gabriele Campurra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 960
Manuale sicurezza 2009
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 936
Consulenza del lavoro 2009
Alfredo Casotti, M. Rosa Gheido
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 1095
Manuale di medicina del lavoro
Gabriele Campurra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 912
Manuale previdenza 2008
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 896
Previdenza complementare
Livia Lodi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 672
Il manuale esamina la disciplina prevista dal D.Lgs. n. 252/2005 e l'intera normativa dei fondi pensione attraverso un approfondito intervento di natura interpretativa.
Il contenzioso tra le banche e i clienti. L'anatocismo, le commissioni, l'usura, la forma, la prova
Francesco Aratari, Luca Iannaccone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XV-608
L'opera offre una rappresentazione interpretativa quanto più possibile imparziale della normativa e degli orientamenti che interessano i temi del contenzioso bancario. Non a caso ogni capitolo (salvo il primo, relativo ai contratti bancari in generale) è corredato da un riepilogo nel quale sono riassunti gli argomenti difensivi favorevoli alle banche sulla base di precedenti giurisprudenziali a di orientamenti dottrinali, e quelli invece favorevoli al cliente. Più specificamente, il volume, dopo aver analizzato i contratti bancari in generale, si occupa dell'anatocismo (fino ad analizzare gli importanti precedenti giurisprudenziali del 2015), delle commissioni (con una ricostruzione puntuale del vorticoso succedersi degli interventi legislativi), dello jus variandi (in quali casi la sua applicazione è consentita, quali sono i suoi presupposti dommatici), dell'usura (con particolare attenzione ai temi più rilevanti, quali quello della usura sopravvenuta e della rilevanza degli interessi moratori). Esamina ancora la forma dei contratti bancari (esistono accordi che non richiedono la forma scritta? è sufficiente la sottoscrizione del solo cliente?, dell'onere della prova (quando è posto a carico della banca e quando del cliente? quali sono le conseguenze della mancata produzione degli estratti conto?), della prescrizione (da quale termine decorre? qual è la disciplina applicabile ai contratti di mutuo?).
Manuale medicina del lavoro 2015
Gabriele Campurra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: XX-996
Si tratta di un manuale interdisciplinare che affronta tanto gli aspetti operativi quanto quelli organizzativi della sorveglianza sanitaria in azienda, offrendo a tutte le figure di riferimento, in primis medico competente e datore di lavoro, un testo di facile consultazione e una guida per la valutazione e risoluzione dei problemi. L'opera analizza gli obblighi inerenti la sorveglianza sanitaria nelle unità produttive e delle regole in tema di igiene del lavoro. L'ultima parte descrive i singoli rischi lavorativi: rischi chimici, cancerogeni, fisici, biologici, ecc. In particolare, per le diverse attività lavorative, vengono analizzati i principali disturbi o patologie correlati e le conseguenti indagini mediche consigliate. Molti gli aggiornamenti dell'edizione 2015: l'analisi dei rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici e cancerogeni sulla base del Regolamento CLP; le fibre artificiali vetrose in riferimento alle nuove Linee Guida approvate dalla Conferenza Stato-Regioni del 25/3/2015; l'inserimento del titolo X-bis su ferite da taglio e da punta in ambito sanitario e il fattore di rischio per infezione da legionella; l'approfondimento dei capitoli su Movimentazione manuale dei carichi e Movimenti ripetitivi sulla base delle più recenti Linee Guida e Norme ISO.