Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Janotek: Le guide ufficiali Simit

Fondamenti di grafica 3D con Blender

Fondamenti di grafica 3D con Blender

Francesco Caraccia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Janotek

anno edizione: 2017

pagine: 304

Dedicato a tutti coloro che desiderano imparare a fare grafica 3D utilizzando un software gratuito e top di gamma come Blender. Tratta compiutamente i fondamenti della grafica 3D con Blender al servizio del design, affinché il professionista possa reinterpretare agevolmente il proprio stile di modellazione, o il neofita acquisire le tecniche giuste per fare grafica 3D in maniera professionale.
38,90

Tecniche avanzate per l'uso di Google SketchUp. DVD
48,90

Progettazione virtuale con SketchUp

Progettazione virtuale con SketchUp

Libro

editore: Janotek

anno edizione: 2009

pagine: 288

Per definire SketchUp si potrebbero usare i termini "geniale", "sorprendente" o "immediato". Di certo SketchUp è un software 3D assai singolare, il cui nome indica l'ambiente ideale per "tirar su schizzando" i modelli 3D, a una velocità finora ineguagliata. La semplicità e l'immediatezza d'uso del software sono ben evidenziate da questo testo che passa in rassegna tutte le caratteristiche che fanno di SketchUp uno strumento così diffuso. Progettazione Virtuale con SketchUp nasce come guida pratica all'uso di SketchUp ed è rivolto a tutti, indipendentemente dal livello di preparazione; l'obiettivo principale del libro è quello di guidare il lettore attraverso le nuove metodologie di modellazione tridimensionale introdotte da SketchUp, uno strumento che consente all'utente di astrarsi facilmente dalle complesse procedure di modellazione imposte solitamente dagli ambienti CAD classici. È una guida teorica nella sua prima parte, fortemente orientata alle funzionalità del software, ma è anche pratica, vista l'inclinazione spiccatamente progettuale della seconda parte, in cui si mostreranno le applicazioni pratiche degli strumenti di SketchUp nello sviluppo di un progetto architettonico.
58,90

La Grafica 3D con Cinema 4D

La Grafica 3D con Cinema 4D

Francesco Caraccia

Libro

editore: Janotek

anno edizione: 2005

pagine: 380

La Grafica 3D con Cinema 4D è stato concepito in modo da offrire una panoramica completa anche su vari tipi di modellazione, come le modellazioni NURBS, Solida e Parametrica, benché Cinema 4D nasca come modellatore poligonale. Cinema 4D è uno strumento che consente all'utente di astrarsi facilmente dalle procedure complesse di modellazione imposte dagli ambienti classici di modellazione tridimensionale. Con questo libro, quindi, Cinema 4D si rivelerà uno strumento utile soprattutto ad illustratori, architetti o studenti di architettura ed accademie delle belle arti, che decidano di affiancare alla matita o alle classiche tecniche di illustrazione uno strumento altrettanto utile e rapido come Cinema 4D. È una guida teorica soprattutto nelle sue prime due parti, fortemente orientate a dare basi e riferimenti sulle funzionalità del software; ma è anche pratica, vista l'inclinazione della terza parte, che mostra attraverso alcuni esempi le possibili applicazioni di Cinema 4D nei vari settori d'impiego. Pur essendo lo strumento ufficiale dei corsi certificati SIMIT, il testo è rivolto a tutti e non richiede specifiche conoscenze pregresse per lo studio completo dei suoi contenuti.
58,90

Metodi di modellazione nurbs con Rhinoceros

Metodi di modellazione nurbs con Rhinoceros

Francesco Caraccia

Libro

editore: Janotek

anno edizione: 2006

pagine: 608

"Metodi di modellazione NURBS con Rhinoceros" nasce con l'intento di essere un supporto valido e fondamentale per guidare anche il più inesperto degli utenti all'interno di uno dei più completi e complessi software per la modellazione: Rhinoceros. Questo testo è una guida diretta a individuare un metodo di modellazione soggettivo e funzionale: pertanto, il lettore vi individuerà un percorso formativo sull'uso delle NURBS e sulla loro natura, con l'aggiunta di suggerimenti, approfondimenti e esercizi. Oltre 600 immagini a colori rendono lo studio più leggero e supportano la teoria con utilissimi esempi concreti; più di 20 esercizi all'interno dei vari capitoli rappresentano una guida e una fonte di ispirazione durante lo studio, un punto di partenza e di riferimento per una sperimentazione individuale, per la ricerca di un "metodo" di lavoro personale. Il CD-ROM all'interno contiene una versione demo del software Rhinoceros e una copia del software SIMIT Tools, una raccolta di toolbar personalizzate create a scopo didattico, con l'obiettivo di concentrare le prime fasi di apprendimento alla conoscenza approfondita dei comandi indispensabili per generare le entità di base.
68,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.