Japadre: Scienza dell'educazione
Pedagogia dello studio. Considerazioni e spunti per una pedagogia del desiderio
Giuseppe Fioravanti
Libro
editore: Japadre
anno edizione: 2005
pagine: 270
Scuola e dintorni. Manuale di sopravvivenza con excursus storico-normativo
Dario Costantino, Salvatore I. Costantino
Libro: Copertina morbida
editore: Japadre
anno edizione: 2004
pagine: 160
Il volume si rivolge a tutti coloro che sono animati da una sana volontà di capire e soprattutto di attivare un pensiero forte che esalti l'individualità dell'uomo e della sua libera scelta. La scuola, oggi, agenzia formativa di indubbio valore, viene continuamente attaccata dal qualunquismo culturale, dal nichilismo e da una forte capacità di omologazione che vuole obnubilare la diversità e le diversità. Questo libro è per una scuola pluralistica in cui le voci fuori dal coro vengano messe nelle stesse condizioni di "poter dire la loro" e perché no... dare un contributo a chi forse non si accontenta delle risposte ricevute.
Letteratura per l'infanzia e gusto della lettura
Anna M. Costa
Libro
editore: Japadre
anno edizione: 2002
pagine: 186
Il testo nasce da una pluriennale esperienza nei corsi di formazione per genitori e per insegnanti, arricchiti dalla dimensione accademica costituita dall'insegnamento di Letteratura per l'infanzia. Va considerato quindi come una risposta alle esigenze generali espresse da genitori e insegnanti, e, in modo ancor più particolare, alle domande e alle necessità di formazione degli studenti dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria e in Scienze dell'Educazione della Facoltà di Scienze della Formazione.
Sulla libertà dell'insegnamento di Antonio Rosmini. Guida alla lettura
Riccardo Garbini
Libro
editore: Japadre
anno edizione: 2002
pagine: 120
Questa pubblicazione si presenta come un'analisi il cui scopo finale è quello di fare luce su alcuni nodi delle dottrine scolastiche, la cui trascurata e problematica origine ha forse contribuito in modo determinante ad estraniare progressivamente l'apparato scolastico dalla vita reale, al punto che oggi lamentiamo un distacco oramai oceanico con gli interessi giovanili.
Riflessioni e spunti per una pedagogia della scuola
Giuseppe Fioravanti
Libro
editore: Japadre
anno edizione: 2001
pagine: 180
Argomenti trattati: il complesso rapporto fra pedagogia e scuola; educazione, istruzione, formazione; il diritto all'educazione, all'istruzione e alla formazione; scuola e società; le origini dello statalismo; la scuola in Italia dopo il 1860; la laicità del Suor Orsola Benincasa, un'istituzione atipica nella scuola napoletana.