Kalandraka Italia: Sette leghe
Parole di caramello
Gonzalo Moure
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 80
Kori è un bambino sordo, abita in un campo per rifugiati sahrawi, gli piacciono i dromedari e andare a scuola per imparare a leggere e scrivere. Qualcosa di speciale accade nella sua vita quando la maestra capisce che può insegnargli a scrivere. Lo scrittore Gonzalo Moure è tra i più letti e amati in Spagna. Ha vinto i premi Battello a Vapore e Anaya di Letteratura per Ragazzi e il Premio Cervantes Chico, considerato l'Andersen in lingua spagnola. La sua scrittura si è distinta per l'impegno sociale nei confronti del popolo sahrawi, i diritti dell'infanzia, la parità di genere, la difesa della biodiversità e la diffusione della lettura nei contesti di disagio educativo. Questo libro parla di inclusione ma soprattutto della nascita di una vocazione, quella letteraria, che può comparire in qualsiasi momento vitale senza tenere conto delle circostanze materiali. Età di lettura: da 7 anni.
Agni e la pioggia
Dora Sales
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il sole tramonta alla stessa ora per tutte le persone che vivono a Bombay. Rientrando a casa, quando ormai è sera, alcune di loro potranno aprire i rubinetti per lavarsi e preparare la cena. Altre, la maggior parte, non avendo rubinetti, né scorte d'acqua, dovranno condividere con tutta la famiglia l'acqua dei secchi che hanno riempito alle fontane pubbliche. Come Agni, un bambino di dieci anni che, già quando ne aveva sei, lavora in un lavatoio. Mentre strofina e ristrofina senza sosta, Agni sogna che un giorno la sua sorte possa cambiare. Il sogno di Agni è quello di più di 250 milioni di bambini e bambine che si alzano molto presto ogni mattina, non per andare a scuola o per giocare, bensì per lavorare. Età di lettura: da 7 anni.
Sette chiavi per aprire i sogni
Alfredo Gómez Cerdá
Libro: Copertina rigida
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2020
pagine: 112
Gianni Rodari, Tomi Ungerer, Astrid Lindgren, Juan Farias, Christine Nöstlinger, Roald Dahl e Gloria Fuertes sono i protagonisti di questi sette racconti, un numero magico per sette autori di spicco della letteratura per ragazzi contemporanea. Ispirandosi ai loro diversi stili, Alfredo Gómez Cerdá ha creato sette storie che rimandano alle sorgenti creative dei maestri della fantasia. Età di lettura: da 9 anni.
28 storie per ridere
Ursula Wölfel
Libro: Copertina rigida
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2019
pagine: 62
Un topo circondato da tante prelibatezze che non sapendo quale scegliere resta a bocca asciutta; un bambino che non si mette le dita nel naso perché vuole essere il più educato del mondo; due tori vanitosi che annoiano le mucche; un uomo che ha tanta fretta da non sapere dove sta andando: ecco le 28 Storie per ridere che Ursula Wölfel ci offre in questo libro. Età di lettura: da 7 anni.
Racconti per bambini che si addormentano subito
Pinto & Chinto
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2019
pagine: 63
Questo libro di racconti da leggere prima di dormire è un libro di racconti brevi. I libri da leggere prima di dormire devono essere brevi, e non come quei racconti così lunghi che quando si finiva di raccontarli era già ora che i bambini andassero a scuola. O quei lunghi racconti con cui i bambini si addormentavano a metà, e dopo dovevano sognare la fine. Anche se il racconto più lungo che conosciamo è così lungo che quando finirete di raccontarlo i bambini saranno già grandi. Perciò la cosa migliore da raccontare ai bambini quando vanno a letto è un racconto breve. Età di lettura: da 7 anni.
Minimalario
Pinto & Chinto
Libro: Copertina rigida
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2017
pagine: 124
Questo libro contiene più di cento storie di oltre cento animali. Sappiamo che al mondo ci sono molti altri animai, molti di più di quelli contenuti in questo libro, ma sarebbe impossibile farli entrare tutti in queste pagine, perché un libro non è uno zoo, né un deserto, né un oceano, né una savana, né una montagna, né il Polo Nord, né il POlo Sud, e nemmeno l'arca di Noè. Ma tutti questi luoghi hanno trovato posto qui dentro, insieme a tanti animali, alcuni piccoli come pulci e altri grandi come elefanti. Hanno tutti una storia, una storia minima che ti racconteremo. Età di lettura: da 7 anni.
28 storie per ridere
Ursula Wölfel
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2014
pagine: 61
Un topo circondato da tante prelibatezze che non sapendo quale scegliere resta a bocca asciutta; un bambino che non si mette le dita nel naso perché vuole essere il più educato del mondo; due tori vanitosi che annoiano le mucche; un uomo che ha tanta fretta da non sapere dove sta andando: ecco le "28 storie per ridere" che Ursula Wölfel ci offre in questo libro. Età di lettura: da 7 anni.
Racconti per bambini che si addormentano subito
Pinto & Chinto
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2013
pagine: 64
Questo libro di racconti da leggere prima di dormire è un libro di racconti brevi. I libri da leggere prima di dormire devono essere brevi, e non come quei racconti così lunghi che quando si finiva di raccontarli era già ora che i bambini andassero a scuola. O quei lunghi racconti con cui i bambini si addormentavano a metà, e dopo dovevano sognare la fine. Anche se il racconto più lungo che conosciamo è così lungo che quando finirete di raccontarlo i bambini saranno già grandi. Perciò la cosa migliore da raccontare ai bambini quando vanno a letto è un racconto breve. Età di lettura: da 7 anni.