Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Città del Sole: La foresta e gli alberi

I prismi di Gramsci. La formula politica del fronte unico (1919-1926)

I prismi di Gramsci. La formula politica del fronte unico (1919-1926)

Marcos Del Roio

Libro: Copertina morbida

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2010

pagine: 337

Marcos Del Roio analizza l'attività politico-teorica di Gramsci, prima del suo incarceramento, alla luce di una tesi forte e radicale: la continuità piena tra l'azione politica e la riflessione filosofica di tutto Gramsci. Il che non comporta la sottovalutazione dei cambiamenti, delle svolte, financo delle rotture intervenute nell'arco della sua breve, ma densa esistenza. Al contrario. Emergono, leggendo Gramsci, idee-cardine che determinano in modo unitario il ritmo del suo pensiero, per lo meno dall'epoca dei Consigli di fabbrica sino alla stesura degli ultimi quaderni, e che costituiscono l'identità del pensiero, oltre e attraverso le diversità delle sue manifestazioni: ciò che ritroviamo, in genere, nei grandi pensatori. Il titolo e l'esergo del libro di Del Roio rinviano precisamente, nell'immaginemetafora del raggio e dei prismi, a questo contrappunto tra identità e diversità. La categoria essenziale del sottotitolo ci riporta alla medesima problematica, considerata nella temperie dell'azione politica di Gramsci, con riferimento a quel suo radicale leninismo che lo guidò nel vincente duello con Bordiga: il "fronte unico" - formula politica nata nel 1921 in Germania, centrale nel pensiero maturo di Lenin - di cui Del Roio mostra le diverse interpretazioni, analizzando la posizione di Gramsci a riguardo.
20,00

La parola e il gesto dal futurismo al fascismo
15,00

I tempi delle città ideali. Saggi su storia e utopia nella modernità
12,00

Dialettica e differenza

Dialettica e differenza

Stefano Garroni

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2006

pagine: 209

15,49

Benedetto Croce

Benedetto Croce

Francesco Bruno

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2006

pagine: 172

14,00

Filosofia, scienza e vita civile nel pensiero di Ludovico Geymonat
23,00

Teleologia della conoscenza

Teleologia della conoscenza

Fabio Minazzi

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2006

25,00

Trattato della ricerca diadromico-trasformazionale
25,00

Aborto. L'oblio del tragico nella coscienza contemporanea
11,36

Logica formale e contraddizione. I molteplici aspetti della dialettica
13,43

Enrico Tonti

Enrico Tonti

Pietro Vitelli

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2004

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.