La Scuola di Pitagora: Piccoli pitagorici
A guide of Pompeii for curious children
Manuela Piscitelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2019
pagine: 64
Età di lettura: da 6 anni.
Guida di Napoli per bambini curiosi
Manuela Piscitelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2019
pagine: 95
Napoli è una città davvero speciale, frutto del passaggio di tante diverse civiltà che hanno voluto lasciare in questo magico golfo il proprio segno. Greci, romani, bizantini, normanni, svevi, angioni, aragonesi, spagnoli, francesi... ognuno ha costruito, modificato, reinventato una parte della città, portato cultura, arte, nuove tradizioni che si sono mescolate alle precedenti. Potrai scoprirle in ogni angolo della città, ed ogni luogo ti racconterà una storia, una leggenda, un frammento di questo passato così ricco. Questa guida è scritta per farti conoscere non solo tutti i più interessanti paesaggi e monumenti di Napoli, ma anche le sue leggende, le curiosità, i segreti... come quello dei pizzaioli, la cui arte è stata dichiarata patrimonio immateriale dell'Umanità dell'UNESCO! Una città da visitare, ma anche da gustare nelle sue prelibatezze! Sei pronto ad esplorare la città fino alle parti più segrete della Napoli sotterranea? Allora partiamo! Otto bellissimi itinerari tutti da scoprire, ricchi di affascinanti misteri che ogni bambino curioso vorrà conoscere! Età di lettura: da 6 anni.
Guida di Pompei per bambini curiosi
Manuela Piscitelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2016
pagine: 64
Visitare Pompei è come fare un viaggio nel tempo, tornando indietro di quasi 2000 anni in una città rimasta ferma al 24 agosto del 79 d.C. Si cammina sulle strade che erano solcate dai carri, si entra nelle case, si scoprono i dettagli della vita di ogni giorno, ci si aspetta di vedere l'ingresso dei gladiatori nell'anfiteatro acclamati dalla folla. Se sei curioso di conoscere la vita e l'organizzazione di un'antica città romana, questa guida fa per te! Ti aiuterà a capire come era costruita la città: le strade, la piazza, le mura di difesa, le case, le botteghe, gli edifici pubblici. E come vivevano i suoi abitanti: dove abitavano, lavoravano, pregavano, cosa facevano nel tempo libero... un viaggio magico e unico alla coperta del sito archeologico più famoso del mondo! Età di lettura: da 6 anni.