La Zisa: I fiori blu
Al solito posto
Fabio Comisi
Libro: Copertina rigida
editore: La Zisa
anno edizione: 2011
pagine: 64
Catania, città eclettica e vivace, ma anche terreno di contraddizioni e pregiudizi, fa da sfondo alla storia del protagonista, un uomo di mezz'età che si innamora di Marco, giovane conosciuto in un cinema porno. È un rapporto travagliato e caotico il loro, fatto di passione, clandestinità, e tanti, troppi problemi. Marco, all'inizio amante assiduo, diventa poi scostante ed egoista. Il protagonista, che invece aspira a un rapporto stabile, è prigioniero dei propri sentimenti, di una società inclemente con gli omosessuali e di una vita stantia. Una storia immediata, raccontata con i toni discreti della confessione da chi è costretto a un'invisibilità forzata.
Bisex and the city
Silvano Baldi
Libro: Copertina rigida
editore: La Zisa
anno edizione: 2011
pagine: 136
La vita di Manlio è una spirale fatta di amori e disamori, d'inquietudine ed entusiasmo, di giorni atrofici e slanci vitalistici. Palermo, Amsterdam e Roma costituiscono lo scenario allargato dove il protagonista si divide tra il rapporto altalenante e profondo con Sophie, quello inaspettato con Marc e l'incessante e appassionata attività teatrale, che Manlio coltiva insieme ad amici con cui nel tempo intesserà relazioni cangianti. A raccontarci tutto questo è il suo sguardo, che assorbe ogni sfumatura del reale e la restituisce in maniera disincantata, disinibita. Una narrazione che, con uno stile quasi diaristico, elimina la distanza con il lettore e lo pone di fronte a un convulso caleidoscopio di riflessioni sulla vita, grumi di emozioni ed eventi inaspettati. Sullo sfondo musica classica, tarocchi e pietre preziose...
La notte sognavamo Brigitte Bardot
Manlio E. Massara
Libro: Copertina rigida
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 176
Manlio Elio Massara esordisce con questa opera prima, offrendoci la sua personale esperienza, comune ai giovani borghesi non politicizzati formatisi negli anni Sessanta e i cui sogni notturni erano abitati dalla visione dell'attrice francese Brigitte Bardot. Lungo il filo della memoria, attraverso lettere autentiche - nel modo in cui allora si comunicava con gli amici al posto degli odierni striminziti SMS - conservate e ritrovate per caso, ripercorre episodi autobiografici in uno stile scorrevole in cui talvolta traspare la sua profonda sicilianità.
I ribelli della luna
Alessandro Citarrella Fiore
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 96
Vita in una Palermo notturna autentica e sognante, crudele e trash, contraddittoria e speciale come solo questa città sa essere. I ribelli della luna è questo e molto di più, con le sue vie e le vite di personaggi che sembrano usciti da un film di Tarantino eppure sono straordinariamente siciliani: il Grande Capo, 'u Panzuni, Ax e Tigrero, le guardie del corpo Emanuelle e Selen, la splendida Marlene. Un sottobosco di prostitute, spacciatori, killer professionisti che è insieme un ironico dramma e una favola di oggi.
Profumo di casa. Storia d'amore e di ricette siciliane
Alba Coglitore
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 112
Stanca di stare in attesa di un uomo che non le da che briciole, dopo tanto tempo Laura decide di tornare a casa per le feste di Natale. Un viaggio emozionante, alla ricerca delle radici più profonde, di quegli indissolubili legami familiari che, in Sicilia più che altrove, sono inequivocabilmente legati alla condivisione del cibo. Un percorso attraverso luoghi e fogli di ricette che, come una storia ininterrotta, si tramandano di madre in figlia. "Profumo di casa è un romanzo e insieme un libro di ricette", attraverso il quale Alba Coglitore ripercorre le tappe di un rapporto unico, quello che lega il cibo e i rapporti autentici.
Il salotto di Mr. Salina
Antonio Ruffino
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 80
Su una nave in viaggio verso l.America, nei disperati anni dell'emigrazione italiana, c'è anche Tommaso, giovane siciliano incoraggiato dal padre a cercar fortuna negli Stati Uniti. Il tentativo di emergere ad ogni costo, di arricchirsi dopo una vita di stenti, pur con tutte le difficoltà d'integrazione in una terra straniera, s'intreccia con la necessità che è in ogni luogo la stessa: quella di innamorarsi. Prevale però, nella vita degli emigrati siciliani, il bisogno di mantenere la propria identità, per questo motivo non si può fare a meno di avere in casa un salotto.
Il mio nome è Carducci e lavoravo in Fiat
Piero Macaluso
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 48
"'Ma che vuol dire diritto al lavoro?', si chiede Carducci ad un.assemblea in cui si denunciano le nuove forme di sfruttamento operaio legate alla progressiva macchinizzazione del processo produttivo. Già, che significato ha parlare di un "diritto" a proposito di un'attività che gli fa venire il mal di testa ogni volta che torna a casa e che tutto il santo giorno gli fa sentire un fastidioso fischio all'orecchio sinistro? (...) L'operaio Carducci ha dunque ragione: nonostante i moderni metodi di produzione abbiano reso possibile la pace e la sicurezza per tutti, noi abbiamo preferito continuare a far lavorare le persone allo stesso modo, continuando a sprecare tanta energia quanta ne era necessaria prima dei progressi tecnologici. In questo modo abbiamo creato una situazione per cui chi lavora continua a lavorare troppo, mentre troppe persone non conoscono altro che il precariato e la disoccupazione. Insomma, siamo stati davvero degli idioti, ma non c'è ragione alcuna per continuare ad esserlo".
Ciao, Turin!
Dora A. Ruvolo
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 160
Una storia intensa, in bilico tra una Palermo hippy, lontana ma presente, mai lasciata per sempre e un'elegante e sobria, a volte distante e senza dubbio aristocratica, Torino. Una preziosa saga familiare nel senso, ormai il più diffuso, di famiglia allargata in cui i legami si intensificano e si rarefanno, assumendo una consistenza che varia a seconda dei punti di vista. "Ciao, Turin!", romanzo d'esordio di Dora Angela Ruvolo, è la storia di una vita. Meglio: della vita di Ruiz, Adele, Laura, Stella, Alfredo. Esistenze affascinanti che si accostano, ma che, come fiumi paralleli, scorrono insieme senza mai toccarsi, se non in apparenza. Una storia d'amore e di vita, a cinque voci.
Il pescatore e il suo gatto
Salvatore Mantaci
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 48
Chi l'ha detto che i gatti non amano l.acqua? Fortunato, il gatto del vecchio pescatore, ama andare per mare e aiutare il suo padrone a pescare ogni tipo di pesce. La sua non è certo una vita monotona: tra incontri con seppie dispettose e allegri delfini, lui e il suo padrone trascorrono le loro giornate accompagnati dal vento e dal mare che nasconde fra le sue onde sempre nuove avventure.
Terzapersona
Ennio Tinaglia
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 176
È il romanzo di due fratelli, dei loro destini incrociati, spesso in un abbraccio mortale. È la storia di Giorgio e di Saverio, di quattro anni più grande di lui, affetto da una grave malattia mentale. Una vera e propria cambiale, il disagio psichico, durissima da pagare. Un percorso doloroso e spesso scomodo, quello che negli anni intraprende Giorgio, fatto di rabbia, rassegnazione, speranza, rimorsi, sensi di colpa, odio e pensieri inconfessabili. Ma anche di amore: per i suoi spazi vitali conquistati a fatica, per la sua famiglia, per la vita. E per Saverio, la sua cambiale. Accanto alla vita dei due fratelli, la tragedia sorda della malattia mentale, dei manicomi vecchi e di quelli nuovi, una piaga ancora aperta nel tessuto sociale a trent'anni dalla legge Basaglia. Un acuto romanzo di formazione, in tempi in cui tutti i dubbi sembrano destinati a soccombere.