Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lab DFG: Ad Maiora Semper!

Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna

Luciana Rota

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il ciclismo è una grande storia d’amore, come quella tra Bruna Ciampolini e Fausto Coppi, raccontata in queste pagine tratte dal diario intimo della moglie del Campionissimo. Un amore appassionato segnato da gloria e tragedia. Con tanto di abbandono che oggi non farebbe neanche parlare, allora fu scandalo. Franco Rota, giornalista e confidente di Coppi, il portavoce, raccolse lo sfogo della Signora Bruna. Oggi Luciana Rota lo riporta in vita in un romanzo che intreccia mito e sentimento, memoria e passione. Un racconto umano e familiare, dove la bicicletta è testimone di un amore eterno. Con le testimonianze di Antonella Bellutti, Beppe Bergomi, Fabio Genovesi, Giovanni Hänninen, Linus, Francesco Moser, Vincenzo Nibali, Claudio Pesci, Paola Pezzo, Rossella Spinosa, Pamela Villoresi. Nota storica di Paolo Mieli.
19,90

Controscie. Canoista una volta, canoista per sempre

Controscie. Canoista una volta, canoista per sempre

Fabio Donfrancesco

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2025

pagine: 240

La canoa è uno sport che ci porta all’aperto, a diretto contatto con la natura e soprattutto con l’acqua, elemento primordiale della vita. La canoa ci proietta in una dimensione diversa, dove i rumori di sottofondo della città, i pensieri e lo stress scompaiono. La canoa insegna a uscire in barca in qualsiasi condizione atmosferica, sotto la pioggia o con il vento contrario e quando ci si trova in gara si è davvero messi alla prova. Chi scrive ha vissuto la sua giovinezza alla ricerca di un effimero successo sulle acque dei bacini lacustri in Italia. Ha conosciuto e gareggiato con tanti appassionati della canoa come lui. E parlando con gli allenatori, quasi tutti ex atleti, sentiva raccontare storie ed esperienze uniche e talvolta affascinanti. Così siamo andati a parlare con alcune figure di primo piano della canoa olimpica, che hanno scritto o sono state testimoni di pagine memorabili e anche meno “nobili” del mondo della pagaia. Sembrava davvero un peccato lasciarle andare via lungo la corrente ininterrotta del fiume della storia. Ne è venuto fuori uno spaccato di vita e di esperienze sportive che in alcuni casi ci hanno fatto sorridere, in altri ci hanno lasciato senza parole. Prefazione di Giuseppe De Rita.
18,50

Touchdown Mr. President! Sport e politica alla Casa Bianca

Touchdown Mr. President! Sport e politica alla Casa Bianca

Valentina Clemente, Dario Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2025

pagine: 240

Mai così uniti come negli Stati Uniti d’America: sport e politica sono da sempre legati in quella che l’inno nazionale definisce The Land of the Free and the Home of the Brave. Libertà e coraggio in primo piano, insieme a sport e passione. Sin dall’inizio: George Washington, amante di caccia e nuoto, apre la lunga serie di presidenti sportivi che animeranno politica e campi da baseball e soccer, green e basketball court. Si susseguono quindi le storie, le passioni e le strategie sportive di John Fitzgerald Kennedy, Franklin D. Roosevelt, Gerald Ford, Richard Nixon, Bush padre e figlio. E Barack Obama innamorato del basket tanto da organizzare proprio alla Casa Bianca una partita con LeBron James, Derrick Rose e Magic Johnson per il suo cinquantesimo compleanno. Sportivi - da LeBron a Megan Rapinoe - divenuti paladini di battaglie sociali e civili cui i presidenti devono dare ascolto. E in arrivo ecco i mondiali di calcio 2026 e le Olimpiadi di Los Angeles 2028, palcoscenici sportivi della seconda presidenza Trump. Valentina Clemente e Dario Ricci ci accompagnano in un lungo viaggio tra storia e sport, intreccio fondamentale per capire la Casa Bianca e gli Stati Uniti.
18,00

La criniera della leonessa

La criniera della leonessa

Alessia Berra

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2025

"Quando getti la maschera scopri chi sei, le tue potenzialità e i tuoi limiti ed è quello il momento in cui cominci a superarli e goderti la vita in ogni suo colore. Mi chiamo Alessia e… che dire, sono pronta per far conoscere la mia vera essenza. Sono ipovedente a causa della Sindrome di Stargardt, una retinopatia degenerativa congenita diagnosticata all'età di nove anni. Fino al secondo anno di università ho indossato una "maschera da leone" che ha protetto e nascosto il mio problema visivo. Crescendo, ho scoperto che, essere cecata come una talpa, è una mia caratteristica ed è inutile arrabbiarsi: pensa che ho imparato addirittura ad apprezzarla! Sono anche un pesce di piscina, gareggio da quando ero in seconda elementare, e il nuoto è stato un impareggiabile maestro di vita. Ho scoperto poi, il mondo paralimpico che ha fatto decollare la mia carriera sportiva, portandomi a partecipare a 3 edizioni dei giochi paralimpici." Prefazione di Riccardo Vernole. Postfazione di Daniela Colonna Preti.
18,00

Gek Galanda. La mia vita a spicchi

Gek Galanda. La mia vita a spicchi

Gek Galanda

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2024

pagine: 240

Giacomo Galanda, friulano classe ’75, è stato uno dei pilastri della Nazionale Italiana di Pallacanestro dal 1995 al 2007. Dopo gli esordi nella massima serie con Verona, ha raccolto tre Scudetti indimenticabili a Varese, Bologna sponda Fortitudo e Siena. Argento olimpico nel 2004, con la maglia Azzurra, indossata per 215 volte (4º di tutti i tempi). Ai Campionati Europei ha vinto tutto quello che si poteva vincere: Oro, Francia ’99; Argento, Spagna ’97; Bronzo, Svezia ’03.Negli ultimi anni della sua lunga carriera sceglie Pistoia dove contribuisce al ritorno alla massima serie del club toscano e in seguito intraprende la carriera da dirigente. Consigliere Federale FIP e da sempre attivo in campo sociale, oggi è Ambasciatore Dynamo Camp e socio onorario del Gek Galanda Group, in aiuto di bambini meno fortunati.
19,00

Qui e ora. Come la nazionale femminile di pallavolo si è coperta d'oro

Qui e ora. Come la nazionale femminile di pallavolo si è coperta d'oro

Marco Fantasia

Libro

editore: Lab DFG

anno edizione: 2024

pagine: 176

L'11 agosto 2024 la pallavolo italiana ha scritto la pagina più brillante della sua storia, già ricca di successi. La medaglia d’oro olimpica era il sogno, per niente segreto, di un movimento che era andato molto vicino all’obiettivo con la Nazionale maschile, mentre la femminile non era mai andata oltre i quarti di finale. Il percorso fatto a Parigi ha avuto due momenti chiave, uno dei quali è stato proprio il quarto di finale: vincerlo ha rappresentato il superamento di un ostacolo storico che ha aperto orizzonti nuovi. Poi la semifinale, la certezza di tornare a casa con una medaglia. Il netto risultato della finale è stato il frutto della consapevolezza di un gruppo di campionesse che sapevano di esserlo ma non erano sempre riuscite a esprimersi. Nelle prossime pagine è raccolta la cronaca di quei giorni, cominciando dalla bellissima VNL, per poi lasciare spazio alle sensazioni delle protagoniste e del loro staff a bocce ferme, con l’intento di provare a creare qualcosa che, anche negli anni a venire, ci riporti alle bellissime sensazioni vissute in Francia.
22,00

La percezione del secondo tocco. Tecnica e filosofia del palleggiatore

La percezione del secondo tocco. Tecnica e filosofia del palleggiatore

Manuela Benelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2024

pagine: 208

Per le sue caratteristiche tecniche e l’importanza strategica all'interno della squadra, il ruolo del palleggiatore nella pallavolo richiede la presenza di doti particolari sotto il profilo tecnico e psicologico. Qualità che per essere espresse al meglio hanno bisogno di due presupposti essenziali: riuscire a comprendere e tirar fuori il talento presente in ogni giocatore e allenare in maniera specifica e intelligente ogni singolo movimento in campo. Perché ogni giocatore ha un proprio modo di palleggiare e di “sentire” la palla, quella percezione del tocco che lo avvicina alla perfezione.
19,90

Senza ostacoli. Storie dello sport paralimpico in Italia

Senza ostacoli. Storie dello sport paralimpico in Italia

Erminio Fonzo, Sergio Giuntini

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2024

pagine: 272

Si è soliti far risalire la storia dello sport paralimpico italiano alle Olimpiadi di Roma (1960). In realtà, in un’ottica puramente riabilitativa, i rapporti tra attività motorie e disabilità affondano nell’Ottocento positivista. La Grande guerra, come strumento teso al recupero psico-fisico delle masse di feriti e mutilati tornati dal fronte, produsse delle forme di cauta sportivizzazione del fenomeno, e in periodo fascista si assiste alla nascita del primo, importante movimento sportivo per disabili. Infine il secondo dopoguerra, a partire dagli anni ’50, vede una più matura presa di coscienza dei diritti delle persone disabili, inserendo in questa dimensione lo sport. Uno sport non più curativo o riabilitativo, bensì inteso in quell’accezione pienamente agonistica che ha nel paralimpismo la sua massima espressione. Il volume ripercorre questo lungo, travagliato processo d’inclusione e civiltà seguendone le linee evolutive, valorizzando i suoi protagonisti e “pionieri” otto-novecenteschi ignoti o dimenticati, per giungere fino alle ultime Paralimpiadi di Parigi 2024.
22,00

Laurearsi campioni

Laurearsi campioni

Matteo Restivo, Lorenzo Zazzeri

Libro

editore: Lab DFG

anno edizione: 2024

pagine: 256

La preparazione, la dedizione, l'allenamento, la prestazione, la vittoria o la sconfitta, l'analisi della performance e del risultato per fare meglio la prossima volta. A vederli da vicino, sport e studio sono due sentieri molto più vicini di quanto non sembri. Sentieri che spesso si intrecciano, e possono entrambi portare alle nostre mete, i nostri obiettivi. A dimostrarlo la Dual Career di Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, due protagonisti della Nazionale Italiana di Nuoto. Entrambi nuotatori di alto livello; Lorenzo laureato in Scienze Motorie e dal sorprendente talento artistico; Matteo laureato col massimo dei voti in Medicina. Nelle loro storie, la prova concreta che - pur tra difficoltà e scelte impegnative - è possibile costruirsi due carriere entrambi vincenti. Bracciata dopo bracciata, pagina dopo pagina. Prefazioni di Lia Capizzi ed Elisabetta Caporale.
19,90

Sportcity. La Repubblica del Movimento

Sportcity. La Repubblica del Movimento

Paolo Di Caro, Fabio Pagliara

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2024

pagine: 192

Le città cominciano a trasformarsi, grazie a un’idea di spazio pubblico nel quale la pratica sportiva all’aria aperta non è più accessoria, ma strategica: playground, aree fitness, ciclabili, attrezzature sportive “disegnano” piazze, aree libere e spiagge, consegnando una visione nuova nella quale lo spazio sportivo è decisivo per il miglioramento della qualità della vita. Un manuale con le testimonianze, le best practices, i dati statistici aggiornati sulla pratica sportiva, gli interventi realizzati e le strategie messe in campo dagli enti locali, l’ingresso dello sport in Costituzione e le potenzialità di una rivoluzione culturale, gli Sportcity days e la loro capacità di catalizzare le energie positive, gli Sportcity influencer e le schede tecniche sull’evoluzione del concept Sportcity. Prefazione di Andrea Abodi.
18,50

Dentro e fuori dal ring. Non conto le vittorie ma le sconfitte che ho vinto

Dentro e fuori dal ring. Non conto le vittorie ma le sconfitte che ho vinto

Emanuele Blandamura, Antonino Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il libro è articolato in sei capitoli e racconta la storia della vita umana e professionale del pugile Emanuele Blandamura che sin dall'età di dieci mesi ha dovuto combattere interrottamente per costruire la propria identità, imparando a proteggersi sia dai propri demoni interiori sia dai pericoli provenienti dall'ambiente in cui si è trovato a vivere. La narrazione della sua esperienza è una lente attraverso cui sono state esaminate questioni più ampie di sviluppo personale, sociale, di educazione e di cultura perché la storia di Emanuele – ben radicata nelle realtà contemporanea – consente di richiamare le teorie pedagogiche e psicologiche più rilevanti, esplorando le potenzialità dell'apprendimento e della trasformazione personale. Nel corso della sua vita, Emanuele ha imparato a trasformare, con determinazione, la propria esistenza in un percorso di resilienza e crescita in cui il pugilato è diventato un formidabile strumento di educazione, formazione, integrazione e inclusione sociale.
18,00

Golden set. storie di donne e di uomini che non si sono fatti schiacciare

Golden set. storie di donne e di uomini che non si sono fatti schiacciare

Marco Fantasia

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2023

pagine: 176

Eleonora, alzatrice della Nazionale di pallavolo, che dopo aver vinto tutto scopre un tumore, si ferma, si cura, riparte e torna a vincere, e non solo sul campo. Federica, la promettente centrale che appena approdata in serie A arriva sull’orlo del ritiro perché il suo fisico non risponde più, poi scopre causalmente i motivi del malessere e prosegue una carriera ricca di successi. Marco e Luciano, due palleggiatori mito di tutti gli appassionati, che improvvisamente si ritrovano soli con il fantasma della depressione e scelgono due modi diversi per affrontarlo e scacciarlo. Giulia, schiacciatrice di provincia colpita da sclerosi multipla, che sceglie di sedersi prima che glielo imponga la malattia, costruendosi una carriera azzurra nel sitting volley. La ginnasta Anna, che ha rischiato l’anoressia per rispondere alle aspettative del suo ambiente. L’alzatrice Alessia, che ha perso la serenità per colpa di uno stalker prima di trovare la forza di denunciarlo. Queste e le altre storie contenute nel libro hanno un filo che le lega: sono le storie di atleti di successo, ammirati e spesso idolatrati dal pubblico, che di fronte a un ostacolo improvviso che ha messo a rischio la loro attività (quando non la loro vita) hanno mostrato tutta la loro umana fragilità scendendo a patti con questo insolito avversario, riuscendo a trovare il modo di ripartire. Al loro fianco professionisti che ci aiutano a conoscere gli ostacoli e ci suggeriscono come superarli. L’esperienza di questi campioni e campionesse vuole essere d’ispirazione per chi affronta difficoltà simili fuori dal cono di luce dei riflettori dei palasport, affinché nessuno si senta mai solo.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.