Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lapis: DIVULGAZIONE A FUMETTI

Tutankhamon. I misteri del faraone

Tutankhamon. I misteri del faraone

Béatrice Bottet

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2025

pagine: 56

Una notte del 1922, nella Valle dei Re, l’archeologo Howard Carter trova ciò che nessuno aveva mai osato sperare: una tomba intatta, sigillata, piena di tesori d’oro. È la tomba di Tutankhamon. Una scoperta che cambia la storia dell’egittologia e accende l’immaginazione del mondo intero. Attraverso il linguaggio avvincente del fumetto, questo volume racconta il prima e il dopo di quel momento straordinario: la vita del faraone bambino, il suo regno breve ma affascinante, la morte misteriosa e i lunghi riti dell’imbalsamazione. Fino agli studi più recenti sul DNA e alla leggendaria “maledizione del faraone”. Un viaggio tra passato e presente, tra archeologia e mito, tra scoperte, guerre, religioni e segreti di famiglia. in appendice, un ricco apparato iconografico e fotografie d’epoca, per rivivere la più celebre avventura dell’Antico Egitto. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

Antica Grecia a fumetti

Antica Grecia a fumetti

Dominique Joly

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 56

Grandi navigatori e conquistatori, narratori dei miti più famosi, artisti e architetti sopraffini: i greci hanno dato un contributo enorme alla nostra cultura! A loro dobbiamo la prima forma di democrazia, il teatro e i Giochi Olimpici. Dalla nascita dell’Antica Grecia sino all’ascesa di Alessandro Magno, passando per la guerra di Troia, un fumetto che racconta lo splendore di una cultura dal fascino millenario. Un viaggio nel tempo, per visitare l’agorà insieme a cittadini, schiavi e mercanti, partecipare a feste e riti sacri, osservare il lavoro degli artigiani e accompagnare i più grandi guerrieri e gli eroi mitici nelle loro straordinarie avventure. In appendice, le invenzioni del genio greco per eccellenza: Archimede. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

Regine. Da Cleopatra a Elisabetta II

Regine. Da Cleopatra a Elisabetta II

Olivia Godat, Rémi Giordano

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 48

Passate alla storia come mogli raffinate, frivole e ubbidienti o, peggio, come figure diaboliche e opportuniste se aspiravano al potere, molte regine hanno avuto, invece, coraggio da vendere e visioni politiche sorprendenti. Dieci sovrane raccontate al di là dei pettegolezzi e dei pregiudizi, dieci donne leggendarie, dieci visioni politiche e culturali. Un invito a guardare sotto una nuova luce le protagoniste della storia di tutti i tempi: i loro sogni, le loro vite avventurose, i loro progetti. Un libro dal sontuoso formato, pensato per affascinare, informare e ispirare nel segno della bellezza che fa ancora paura a tanti: quella emanata dalle donne di potere. Racconti in prima persona, lettere, componimenti, episodi storici: una varietà di forme narrative che rende Regine un libro che va oltre la semplice biografia. Le superbe illustrazioni sono della talentuosa Laura Pérez che ha disegnato queste sovrane con mano elegante e contemporanea. Età di lettura: da 9 anni.
17,00

Ma che musica! L'avventura straordinaria della musica classica e dei suoi compositori

Ma che musica! L'avventura straordinaria della musica classica e dei suoi compositori

Jack Pepper

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 80

La musica di tutti i tempi come non ve l'hanno mai raccontata! Un’entusiasmante enciclopedia da sfogliare, ricca di coloratissime illustrazioni e fumetti, che ripercorre la storia della musica, dal primo rullo di tamburo alle dissonanze della chitarra elettrica. Tante curiosità, uno stile limpido, conciso e accattivante, che ripercorre mille anni di musica per scoprire suoni e strumenti delle culture più diverse, oltre alle musiche tradizionali. I grandi compositori classici, i musicisti jazz, i gruppi rock e pop: dal bambino prodigio Mozart a Giuseppe Verdi, dalla poliedrica Shirley Thompson al genio di Gershwin, fino al compositore di musica per videogiochi Nobuo Uematsu. E poi le influenze della musica classica sulle popstar di oggi, come Alicia Keys e Lady Gaga! Un’opera completa che saprà incuriosire tutta la famiglia: dalla nascita della sinfonia alle grandi superstar della composizione, sino alle colonne sonore dei film. Una finestra aperta sul mondo della musica classica e non solo. Età di lettura: da 10 anni.
18,00

L'evoluzione dell’uomo a fumetti

L'evoluzione dell’uomo a fumetti

Jean-Baptiste de Panafieu

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 64

Dall’antropologia alle nuovissime tecniche di ricerca sul DNA, la storia dell’evoluzione umana viene raccontata con uno stile accurato ma mai complesso in un volume che mette insieme l'approccio scientifico e il linguaggio divertente e accattivante del fumetto. Pronti a partire? In questo viaggio ci accompagneranno una paleoantropologa, un adulto che parla un po’ troppo per luoghi comuni e due ragazzi curiosi. Ci porteranno indietro nel tempo milioni di anni, per mostrarci com’era la vita dei nostri antenati: la caccia, la raccolta del cibo, le migrazioni, ma anche la scoperta del fuoco, la cottura della ceramica, l’alimentazione, sino ad arrivare agli accampamenti fissi e all’agricoltura. Non mancano le mappe: perché il viaggio dell’uomo è durato secoli ma ha significato anche chilometri percorsi a piedi, alla ricerca di un luogo più ospitale. Dalle grandi scimmie all’homo sapiens ne abbiamo fatta di strada! Età di lettura: da 8 anni.
15,90

La mia prima storia dell'arte a fumetti

La mia prima storia dell'arte a fumetti

Marion Augustin

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2023

pagine: 88

Un viaggio nell’arte occidentale attraverso 27 capolavori raccontati a fumetti, dalla preistoria ai nostri giorni. Due bambini, Lina e Nino, si spostano nel tempo e nell'arte per accompagnare i lettori alla scoperta delle grandi opere. Nel loro viaggio fanno da garzoni di bottega, aiutando gli artisti. Predispongono le tele, stendono l’intonaco, preparano i colori e allestiscono i set per i ritratti. Una selezione interessante e diversificata: dalla pittura alla scultura, dall'architettura alle installazioni contemporanee. Varietà di discipline e opere provenienti da differenti parti del mondo, per uno sguardo che abbraccia la ricchezza dell’arte. In appendice, tutte le 27 tappe del viaggio, in ordine cronologico. Un’efficace visione d’insieme per meglio orizzontarsi nella grande avventura dell’arte in Occidente. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

Le sette meraviglie del mondo a fumetti

Le sette meraviglie del mondo a fumetti

Viviane Koenig

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2023

pagine: 56

Fascino, magnificenza, storia. Un viaggio a fumetti attraverso le epoche e le civiltà, alla scoperta di sette incredibili opere del mondo antico: le Piramidi d’Egitto, i Giardini pensili di Babilonia, la Statua di Zeus a Olimpia, il Tempio di Artemide a Efeso, il Mausoleo di Alicarnasso, il Colosso di Rodi e il faro di Alessandria. Sette capolavori, sette imprese, sette avventure! Un’opera di divulgazione agile e coinvolgente con disegni ricchi di dettagli, per un racconto a fumetti della genesi e dei segreti di queste meraviglie, testimoni della capacità dell’uomo di trasformare la realtà nel segno della bellezza. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.