Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Idòla Laterza

«La lotta di classe esiste e l'hanno vinta i ricchi». Vero!

«La lotta di classe esiste e l'hanno vinta i ricchi». Vero!

Marco Revelli

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2014

pagine: X-96

Per un certo mondo che conta le politiche egualitarie sono un grave handicap per l'economia e un pericoloso "azzardo morale": un grado di diseguaglianza è necessario per garantire lo sviluppo economico. Nella stessa ottica, un elevato tasso di inquinamento iniziale, nella fase del decollo, sarebbe accettabile perché destinato a essere riassorbito con la crescita del benessere e il miglioramento delle tecnologie. A oggi, le diseguaglianze hanno continuato a crescere, la crisi economica globale è gravissima e lo stato ambientale del pianeta continua a peggiorare. Marco Revelli smonta pezzo a pezzo l'hardware teorico dell'ideologia neoliberista.
9,00

«È l'Europa che ce lo chiede!». Falso!

«È l'Europa che ce lo chiede!». Falso!

Luciano Canfora

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 78

Aumenta il profitto di pochi e si riduce il reddito di molti. Il dogma qual è? Che il profitto non si tocca, è sacro, così come è diventato sacro lo strapotere bancario e speculativo. Non c'è quasi più bisogno di contese elettorali. È qui la lezione amara. È qui che l'"europeismo" d'accatto perde la maschera.
9,00

«Le religioni sono vie di pace». (Falso!)

«Le religioni sono vie di pace». (Falso!)

Paolo Naso

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: 132

È falso che le religioni siano modelli irenici; è falso che si debba a loro quel fragile concetto di 'tolleranza' che, a partire dall'età moderna, ha permesso una certa coesistenza nella diversità delle appartenenze confessionali; è falso che al cuore delle religioni vi sia un'unica regola d'oro che le orienta verso la pacifica e costruttiva convivenza delle une con le altre; è falso, infine, che le religioni siano solo vittime di strumentalizzazioni di ordine politico o economico, queste sì `vere' cause di ogni guerra.
12,00

«Con la cultura non si mangia» Falso!

«Con la cultura non si mangia» Falso!

Paola Dubini

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 129

La cultura non serve, interessa a pochi, non rende... Non è così. Paola Dubini lo dimostra in questo saggio con cifre, fatti e argomenti, a proposito di libri e di musei, di teatro e di cinema, di musica, arte e patrimonio storico. La cultura è parte della nostra vita come l'aria che respiriamo.
12,00

«In italia violare la legge conviene». Vero!
12,00

«Il femminismo è superato» (Falso!)

«Il femminismo è superato» (Falso!)

Paola Columba

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: XI-129

Dalle battaglie delle femministe 'storiche' alle ragazze della youtube generation il punto resta la difesa dei diritti delle donne. Perché vanno difesi ogni giorno e di nuovo conquistati. Non possono mai essere dati per scontati. Le donne lo sanno. Lo sapevano le ragazze di ieri, devono saperlo le ragazze di oggi.
12,00

La famiglia è in crisi. Falso!

La famiglia è in crisi. Falso!

Maria Castiglioni, Gianpiero Dalla Zuanna

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: VIII-200

La famiglia in Italia gode di ottima salute, e questa è decisamente una buona notizia: siamo stati descritti come il paese del 'familismo amorale' e i forti legami di sangue che caratterizzano la nostra società sono stati spesso visti come un segno di arretratezza. In realtà, l'eccezionale ricchezza degli scambi interni alla famiglia italiana è un vero e proprio generatore della qualità della vita del nostro paese, e contribuisce al benessere economico nonché alla coesione sociale.
12,00

«Fare un figlio per altri è giusto». Falso!

«Fare un figlio per altri è giusto». Falso!

Daniela Danna

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 150

Spesso la 'gestazione per altri' o 'maternità surrogata' è presentata come un dono, un atto di liberalità e solidarietà da parte di donne generose che aiutano coppie infertili ad avere figli. Ma le cose stanno davvero così? Siamo consapevoli del fatto che non è una 'tecnica di riproduzione assistita', bensì una gravidanza come le altre? È giusto considerare delle donne 'portatrici' di figli altrui? È giusto che dei neonati siano dati a 'genitori committenti' in cambio di denaro?
12,00

«La mafia è dappertutto». Falso!

«La mafia è dappertutto». Falso!

Costantino Visconti

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2016

pagine: XVIII-131

Esasperati dalla corruzione sistemica e diffusa, frustrati dal clientelismo, avviliti dalle cronache giudiziarie, rischiamo di convincerci che l'illegalità in Italia sia invincibile e che la criminalità organizzata abbia sempre la meglio, da Milano a Palermo passando per Mafia Capitale. C'è una buona notizia: non è così.
10,00

"In democrazia il popolo è sempre sovrano" Falso!

Emilio Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2016

pagine: XVI-154

Oggi quasi tutti gli Stati, i partiti, i movimenti politici si dichiarano democratici. Abraham Lincoln definì la democrazia "il governo del popolo, dal popolo, per il popolo". Nelle democrazie del nostro tempo le cose stanno proprio così? Sembra ormai che il popolo faccia da comparsa in una democrazia recitativa: entra in scena solo al momento del voto. Poi, nella realtà, prevalgono le oligarchie di governo e di partito, la corruzione nella classe politica, la demagogia dei capi, l'apatia dei cittadini, la manipolazione dell'opinione pubblica, la degradazione della cultura politica ad annunci pubblicitari. E se nelle democrazie attuali questi fossero tratti non contingenti ma congeniti?
10,00

«L'Islam è una minaccia» (Falso!)

«L'Islam è una minaccia» (Falso!)

Franco Cardini

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2016

pagine: 216

"I musulmani stanno invadendo l'Occidente", "Il Corano è un libro di guerra", "Europa e Islam sono nemici da sempre", "I musulmani ci odiano". Affermazioni che sentiamo ripetere da anni, che rischiano di diventare senso comune. Ma che sono false.
10,00

«Il matrimonio omosessuale è contro natura». Falso!

«Il matrimonio omosessuale è contro natura». Falso!

Nicla Vassallo

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2015

pagine: XXI-130

Che il matrimonio omosessuale sia contro natura è convinzione di troppi nel nostro paese. Attraverso le regole del buon ragionare filosofico, Nicla Vassallo smaschera, con provocazione e intelligenza, il pregiudizio, il calcolo e l'ignoranza che escludono il matrimonio same-sex. Una donna che ama una donna e un uomo che ama un uomo debbono potersi sposare, se desiderano, e non vi è argomentazione valida contro, sempre che l'eterosessualità non permanga un dogma: prendiamone coscienza.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.