Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lavieri: Autrement

La contemplazione

La contemplazione

Edgar Borges

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2013

pagine: 184

"La contemplazione" racconta il viaggio di un individuo (uomo? donna?) che cerca di riconquistare la persona amata. Questo tentativo sarà però messo in opera senza considerare che la crisi di coppia era a suo tempo dovuta a un problema rimasto irrisolto: quello con il proprio "corpo nemico", con la propria esistenza estranea. Il destino di questo individuo sarà la calle 11. Nel corso di questo visionario viaggio a bordo di un treno dal quale è molto difficile riuscire a scendere, ci si rende conto che il fantomatico compagno di cui si va alla ricerca potrebbe essersi trasformato nel frattempo in un Altro, in un "Signore Anonimo" che attenta contro il sistema. Lei potrebbe essere Lui, e viceversa.
15,00

Il presentimento

Il presentimento

Emmanuel Bove

Libro: Libro in brossura

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 144

L'avvocato Charles Benesteau decide improvvisamente di trasferirsi in un quartiere popolare di Parigi abbandonando la famiglia, gli amici, il lavoro e una vita agiata. Stanco di vivere in un ambiente circondato da ipocrisie, un mondo incapace di atti altruistici, prova a rifugiarsi nella solitudine e nell'esilio interiore. Tale scelta, però, mostrerà presto la sua ingenuità: le invadenti figure della sua vita precedente non lo abbandoneranno, e la generosità che Charles rivolgerà a una bambina del nuovo quartiere non riuscirà ad allontanarlo dalle bassezze degli uomini. Uno dei lavori più rappresentativi dell'universo di Emmanuel Bove, ispirato alla fondamentale questione kafkiana: abbiamo il controllo del nostro destino, o siamo vittime di una mano invisibile?
13,50

La coalizione. Un Raskolnikov

La coalizione. Un Raskolnikov

Emmanuel Bove

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2011

pagine: 208

14,50

Lo scrittore e l'altro

Lo scrittore e l'altro

Carlos Liscano

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2011

pagine: 196

É trascorso più di un anno da quando Carlos Liscano, noto scrittore uruguayano, ha iniziato un romanzo che non riesce in alcun modo a completare. Incapace di creare un'altra storia, l'autore comincia allora quell.appassionato, difficile e doloroso processo di ricerca, di correzione, di taglio che ben conoscono tutti gli artisti, ma senza successo, niente. Posto di fronte a questa intensa quanto infruttuosa ricerca di parole che non riesce a cogliere e che gli sfuggono, celandosi nei recessi della sua mente; schiavo oramai di un'esigenza di assoluto che lo paralizza, Carlos Liscano giunge a formulare una constatazione semplice ma anche tremendamente disperata: lo scrittore è un'invenzione. Scrivere è cercare ciò che non si può trovare. Cosa resta? Le notti insonni, le strade di Montevideo sotto la pioggia, le arance acquistate al mercato, il tranquillo fluire della gente.... vivere vale quasi sempre la pena.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.