Le due torri: Scacchi a scuola
Campioni di scacchi si diventa. Imparare dai campioni mondiali ed europei dei giovani
Franco Zaninotto
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2018
pagine: 150
Se vuoi migliorare a scacchi, spesso trovi materiale didattico basato su partite giocate molto tempo fa da vecchi maestri con cui non hai alcuna affinità, così l’autore ha deciso per un approccio diverso. Sa per esperienza quanto sia stimolante studiare le partite dei migliori giocatori della tua fascia di età, insegnando strategia e tattica con le partite selezionate dai recenti Campionati Junior di tutto il mondo. Dimostrando che non è necessario avere decenni di esperienza per giocare mosse intelligenti. "Campioni di scacchi si diventa" ti dice tutto ciò che devi sapere sul riconoscimento e lo sfruttamento delle debolezze nella posizione del tuo avversario. Imparerai come valutare la tua posizione, sviluppare un piano e calcolare le successive mosse di attacco e difesa. Vedrai gli errori tipici che anche i migliori giovani giocatori tendono a fare. Sono inclusi più di 100 esercizi strategici e tattici. Non c'è scusa per non trovare le mosse vincenti: dopo tutto, gli altri ragazzi lo hanno già fatto!
Scacchi a scuola. Volume Vol. 3
Igor Sukhin
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2016
pagine: 116
Con il terzo volume della serie, Scacchi Matti con più pezzi, lo studente sarà messo in grado di: trovare lo scacco matto in posizioni più complesse delle precedenti; cominciare a familiarizzare con le aperture più comuni e i semplici matti ad esse collegate; cominciare ad applicare i temi tattici di base come l'inchiodatura, lo scacco di scoperta e lo scacco doppio; vedere la grande differenza che possono generare piccoli cambiamenti in una posizione. Il volume fa parte della serie che è diventata l'eserciziario ufficiale della Federazione Scacchistica USA, raccomandato dal Dipartimento russo dell'educazione e adottato da molte altre Federazioni scacchistiche in vari continenti. "Scacchi a Scuola" è un nuovo sistema formativo per scacchisti principianti e per genitori e istruttori che sono i loro insegnanti. Partendo da semplici esercizi che illustrano i concetti di base e procedendo via via con posizioni più complesse lo studente impara "facendo" scacchi. In questo modo riesce ad integrare nelle sue conoscenze precedenti, senza apparente sforzo e con metodica progressione, i nuovi concetti che vengono introdotti man mano attraverso gli esercizi. Età di lettura: da 9 anni.
Scacchi a scuola. Volume Vol. 2
Igor Sukhin
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2016
pagine: 116
In questo secondo volume, Scacchi Matti semplici, sono contenuti nell'insieme 618 problemi, esercizi e prove divertenti, strutturati in modo tale da aiutare lo studente a: imparare gli schemi di scacco matto semplici in apertura, medio gioco e finale; vedere quando c'è uno scacco matto immediato; capire che il materiale non è tutto, poiché pochi pezzi appena possono sconfiggere un intero esercito avversario. Il volume fa parte della serie che è l'eserciziario ufficiale della Federazione Scacchistica USA, raccomandato dal Dipartimento russo dell'educazione e adottato da molte altre Federazioni scacchistiche in vari continenti. "Scacchi a Scuola" è un nuovo sistema formativo per scacchisti principianti e per genitori e istruttori che sono i loro insegnanti. Partendo da semplici esercizi che illustrano i concetti di base e procedendo via via con posizioni più complesse lo studente impara "facendo" scacchi. In questo modo riesce ad integrare nelle sue conoscenze precedenti, senza apparente sforzo e con metodica progressione, i nuovi concetti che vengono introdotti man mano attraverso gli esercizi. Età di lettura: da 9 anni.

