Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Mani-Microart'S: Centro studi interd. Chiavari

La crisi dell'io oggi

La crisi dell'io oggi

Adriana Dentone, Andrea Contini

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2017

pagine: 104

In questo saggio sono raccolti una serie di interventi volti ad approfondire quella particolare e drammatica esperienza propria dell'uomo contemporaneo che è vissuta come perdita del centro psichico, dissoluzione di un io rivelatosi ormai completamente illusorio. È un impegno a riflettere sull'oggi e la sua crisi, un percorso ontologico e psicologico, fenomenologico ed esistenziale, teso a ricostituire un legame con il "mondo-della-vita".
14,00

Il silenzio della luna. L'altro Leopardi, tra scienza, filosofia e trascendenza

Il silenzio della luna. L'altro Leopardi, tra scienza, filosofia e trascendenza

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2015

pagine: 239

Grande poeta, il più moderno tra i classici, Giacomo Leopardi è anche uno straordinario pensatore. Sconfessando l'immagine vulgata ma ormai superata di un Leopardi chiuso nel cerchio di un pessimismo da adolescente frustrato, nemico della scienza c della filosofia, i saggi del presente volume indagano il mondo leopardiano con una prospettiva libera da pregiudizi e da formule precostituite. Affrontando da angolazioni e con strumenti diversi, secondo la specifica competenza degli autori, l'universo di Leopardi, e, in particolare, esplorando gli appunti-riflessioni dello Zibaldone si spalancano spazi meditativi densi di osservazioni, intuizioni, ipotesi folgoranti, precorritrici della modernità. Scienza, psicologia, filosofia, scandagliati dalla mente geniale del poeta, offrono dunque prospettive inedite e ci consegnano nuclei di pensiero che anticipano suggestivamente molte delle linee dell'epistemologia contemporanea: per esempio il principio di falsificabilità della scienza, la consapevolezza delle costruzioni scientifiche come modelli interpretativi e della relatività di ogni verità, il concetto di materia pensante, la definizione di Dio (nel caso esista) come necessità di infinite possibilità (Corsinovi). Per questo, Leopardi, può essere considerato un precursore della scienza contemporanea (Drago); e, se nella sua analisi della realtà si affida al sistema logico-sperimentale galileiano, non la chiude però dentro la formula di un metodo scientifico esclusivo.
16,00

La vita della vita: uomo, natura, animali

La vita della vita: uomo, natura, animali

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 126

Un quadro straordinario della vita della vita, non scissa, no unilaterale, ma coordinata e unitaria, uomo natura animali, che fa cogliere il senso del senso anche sulla linea husserliana. Chi sa discoprire questo significato sa anche entrare nel colloquio e, meglio, innanzitutto nel senso della parola che parla e nel fertile incontro del trinomio il cui significato autentico è l'unità. Dialogo. Pittoricamente nessuno meglio di Giotto ha colto questo aspetto della interrelazione: San Francesco che parla agli uccelli nella natura aperta con alberi spumeggianti di fiori e una figura umana (poco visibile in copertina) che esiste e guarda intensamente: non è l'empirico paesaggio che affascina ma il significato del paesaggio e della parola dell'essere umano, della natura, degli animali. R si rinnovano nell'animo sentimenti gioiosi o di paura, insorgono anche fobie. E ancora rivivono scritti, racconti, romanzi, studi specifici sulla natura, gli animali, sul loro rapporto e il loro linguaggio.
18,00

Nuda vita

Nuda vita

Andrea Contini

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2010

pagine: 116

Pensare in termini di nuda vita vuol dire provare a pensare l'uomo nella società tra violenza e diritto cercando di coglier aspetti che non sono direttamente visibili. La persona che vive l'ingiustizia, l'impossibilità di vedere riconosciuti i propri diritti o la propria morale, è spesso lontana dai riflettori: abbandonata a sé, il vissuto non evoca più uno spazio di vita ma di privazione; la vicenda personale nell'attraversamento della soglia dal privato al pubblico mantiene invisibile la dimensione umana, che nella nuda vita rischia di esser annullata.
12,00

Il dolore e l'incontro

Il dolore e l'incontro

Andrea Contini

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2010

pagine: 118

Questo saggio nasce dal desiderio di voler porre l'attenzione su aspetti che sentiamo sfuggenti, indeterminabili, quasi astratti. Si vuole pensare la relazione verso il sofferente e coglierne elementi che la permettono ponendo lo sguardo su alcuni segnavia quali il volto, il ritmo, il gesto e l'incontro. Credo che questi possano rappresentare la grammatica dal quale il logos ha tratto il suo cammino, per orientarsi e poter comprendere. (Prefazione di Eugenio Borgna)
12,00

Intorno a Pirandello. Percorsi e interpretazioni

Intorno a Pirandello. Percorsi e interpretazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2008

pagine: 214

Tra il 2007 e il 2008 Il Centro Studi Interdisciplinari di Chiavari ha dedicato uno straordinario percorso di studio all'opera di Luigi Pirandello cogliendo molteplici aspetti e significati del suo pensiero attraverso la filosofia e le scienze antropologiche, la scienza e la bioetica. Da questo percorso di studi nasce questo ricco lavoro, poliedrico e unitario, un intreccio interdisciplinare: molteplici fili si intersecano per creare un tessuto fitto di interpretazioni e valutazioni.
16,00

Pensare la malattia. Sulla relazione medico-paziente

Pensare la malattia. Sulla relazione medico-paziente

Andrea Contini

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2008

pagine: 134

In questo saggio si è voluto dare particolare rilevanza all'incontro tra medico-paziente e alle dinamiche sottese che consentono il passaggio del senso dal terapeuta al malato e viceversa: il senso come ciò che consente una cicatrizzazione della propria ferita e che riporta la persona da una perdita di orizzonte di senso a un rinnovato incontro con il mondo e con la malattia.
12,00

Segni del giorno

Segni del giorno

Adriana Dentone

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2007

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.