Le Parche: Il fuso di Lachesi
Il braciere di Joseph
Serafino Massoni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Parche
anno edizione: 2025
pagine: 212
Le vicende narrate nel romanzo si svolgono tra il maggio dell'anno 1212 e l'agosto dell'anno 1241 dell'era cristiana. I protagonisti si muovono in uno spazio che ha come epicentro Palermo, Roma, Hagenau, ma il perimetro esterno congiunge Lalibela in Etiopia, Tail nell'Arabia meridionale, l'isola di Socotra al largo del corno d'Africa, la costa del Matabar in India, Peshawar nel Kashmir, lo sterminato impero mongolo, l'impero germanico e quello bizantino, i principati russi, Genova, Venezia e le città della Palestina, dove si combatte tra cristiani e islamici. È il tempo della teocrazia pontificia, della lotta contro l'eresia cataro-albigese, dell'Inquisizione, delle Crociate per la riconquista dei Luoghi Santi della cristianità, degli ordini cavallereschi, della grande letteratura cortese.
Le Neanidi
Raffaella Sirico
Libro
editore: Le Parche
anno edizione: 2022
pagine: 82
Una "vita trascendentale" dove tutto si confonde in un equilibrio tra fantasia e realtà. Una realtà che fa paura, ma esiste, e con il quale dobbiamo convivere. Una Terra che sprigiona gocce che non si possono imprigionare, non si possono evitare, ma dal quale bisogna lasciarsi bagnare senza mai perdere la speranza e la forza di andare avanti. La felicità è fatta di semplici emozioni, gesti singoli, forse abitudinari ma concreti, e le parole ne fanno da contorno setacciando il bene dal male.
Chiedilo alla luna. Aforismi e pensieri
Lisa La Rocca
Libro: Libro rilegato
editore: Le Parche
anno edizione: 2021
pagine: 88
"Chiedilo alla Luna" è il risultato di cinque anni più o meno intensi della mia vita, accomunati tutti da un unico principio: l'essere veri in ogni circostanza. Ci vuole coraggio nel mettere per iscritto ciò che si sente dentro e farlo senza alcun filtro, perché a volte nascondersi dietro frasi che non ci appartengono ci fa sentire più protetti, meno vulnerabili. In assenza di un interlocutore reale, al quale rivolgere i miei pensieri, la notte è diventata il mio velo con cui mi sento e mi son sentita protetta, in pace.
Vivere
Franca Giangeri
Libro: Libro in brossura
editore: Le Parche
anno edizione: 2020
pagine: 86
Basta un attimo e tutto si ricollega, tutto ciò che fa parte della nostra vita e che abbiamo conservato meticolosamente nel cuore, tutto ciò che ha cosparso di gioia il nostro cammino. In un attimo ci lasciamo cogliere da mille emozioni e ci proiettiamo in un passato probabilmente già accantonato, lasciato in sospeso, ma mai dimenticato. Non solo ricordi in queste pagine di vita, non solo la gioia recuperata da un passato lontano, nei racconti di Franca Giangeri c’è la gioia di vivere, la gioia raccontata come segno di forza, di cambiamento, perché la vita “…è ridere, è soffrire, è cadere e rialzarsi. È gustare l'alba e il tramonto. È andare avanti nella vita di tutti i giorni”. Questi racconti ci regalano anche forme diverse, prospettive individuali che lambiscono la soglia del dolore, immagini stereotipate fatte di malesseri e disagi personali, ma sono aspetti che l’autrice sapientemente indirizza in una sola direzione, verso la ricerca del senso, il senso della vita, quella sensazione che assume un significato imprescindibile nel nostro cammino.
Una nuova primavera
Chiara Verdicchio
Libro: Copertina rigida
editore: Le Parche
anno edizione: 2019
pagine: 98
I versi di Chiara Verdicchio sono limpidi e precisi, quasi fossero scolpiti, e trovano un perfetto equilibrio tra il ricordo e la narrazione vitale di "un racconto col finale tutto da inventare", tra "una gracile promessa" e "un grande campo di girasoli". Sofferenza e conforto si scontrano in questi versi, che l'autrice raffigura usando colori tenui ed emozionali, materializzandosi improvvisamente nel desiderio di cambiamento "per gridare al mondo che anche le peggiori tempeste hanno alle spalle un meraviglioso arcobaleno".
Il mare in un angolo
Pasquale Sellitto
Libro: Copertina morbida
editore: Le Parche
anno edizione: 2017
pagine: 136
L'autore, con stile ermetico prettamente ungarettiano, celebra ed esalta temi a lui tanto cari, quali: il mare che tutto svela e tutto porta con sé; l'amore che, su parere virgiliano, vince su ogni cosa; la vita in tutte le sue sfaccettature, prediligendo il quotidiano fatto di piccole cose; il dolore che ha sempre con sé un valore hegeliano di antitesi per una sintesi fatta di rinascite ed infine il tempo, che sfugge inesorabile ma sa arrestarsi nella bellezza della poesia.
Versi per Raffaele Viviani. Premio letterario
Libro: Copertina morbida
editore: Le Parche
anno edizione: 2017
pagine: 112
L'associazione culturale "Terra Utopiam", in collaborazione con la casa editrice "Le Parche Edizioni" e l'agenzia letteraria "Vena Letteraria", ha indetto nei primi mesi del 2017 il premio per poesia e narrativa dedicato a Raffaele Viviani, con l'intento di onorare, e ricordare, il nome dell'artista stabiese. La casa editrice pubblica questa antologia che include tutte le poesie pervenute in redazione e un breve cenno alle opere di narrativa presentate.
Infinità. Miriade di te e di me
Marina Morelli
Libro: Copertina rigida
editore: Le Parche
anno edizione: 2017
pagine: 72
C'era una volta, che tempo non è, Insieme. Insieme era anche lo spazio, che spazio non è, visto che nulla vi si muoveva essendo Insieme quel che si può definire ciò in cui ogni cosa è al proprio posto. Insieme era perfetto e completo, bastava a se stesso: Insieme era finito. Chiuso come in un contenitore ermetico, pieno di sé, immobile, limitato dal suo stesso essere spazio, arrivò il momento, che tempo non è, in cui Insieme sentì il bisogno di manifestarsi all'esterno, ma, essendo spazio e tempo, doveva esplodere per creare il proprio esterno nel quale espandersi. In caso contrario, se fosse imploso, Insieme avrebbe annientato se stesso e perso ogni speranza di essere. L'esplosione fu fragorosa e scatenò una grande energia che frantumò Insieme in una infinità, e miriadi di particelle cominciarono a vagare in uno spazio caotico, come polvere invisibile.
Senza riparo al respiro dei sogni
Simonetta Giuliato
Libro
editore: Le Parche
anno edizione: 2016
pagine: 102
"Amore ed emozione. Questo è quello che resta della mia vita, dopo tutte le battaglie perdute, le ferite sterminate e indelebili che solcano la mia anima. Sì, io sono un corpo di carne e anima, di parole d'aria scritte nel cielo dei miei pensieri, che raccontano ogni mio respiro. Nelle mie semplici poesie si rincorrono strutture poetiche riconoscibili e vere urla dell'anima, sempre legate alla ricerca del bene più prezioso e più raro: l'amore."